Inter-Milan è anche il confronto tra l'esordiente Chivu e il veterano Allegri! In ballo c'è la vetta...
Inter-Milan ce lo insegna la storia, non è soltanto una partita di calcio. Non si tratta della solita domenica, o sabato che sia, in cui la propria squadra del cuore scende sul terreno di gioco per disputare un semplice incontro. Oggi, come in tutti i derby, in ballo c'è la dignità di due popoli, i quali ripongono le speranze di una stagione nella stracittadina. A continuare la storia delle due compagni ci sono Chivu da un lato e Allegri dall'altro, due allenatori che hanno una storia agli antipodi.
Il Milan per il primo derby della stagione ritrova in panchina Max Allegri, allenatore che ha esperienza da vendere in queste occasioni. La prima volta sulla panchina rossonera in un derby per max Allegri risale alla stagione 2010/2011. Il tecnico ex Juventus riusci grazie ad un gol di Ibrahimovic ad aver la meglio. Il risultato sorprese gli appassionati, considerando soprattutto che l'Inter arrivava da un triplete appena conquistato. Allegri ha fatto le fortune del Milan, tanto che in quella stagione fece 3 su 3 contro i nerazzurri, concludendo con la vittoria della Super Coppa, proprio contro l'Inter, dopo aver vinto uno scudetto meritato. Alla fine i risultati danno leggermente favorito il Milan, con un vantaggio di un solo match, con Allegri in panchina. Dalla sua, però, ha l'esperienza di aver vissuto già in passato match così infuocati. Ha continuato poi sulla panchina della Juventus, però paragoni con il Derby della Madonnina non se ne possono fare.
Poi c'è Chivu, all'esordio assoluto come allenatore in un Derby. Il tecnico romeno, il quale tra l'altro è ancora alla prima stagione da allenatore di una prima squadra, ha dalla sua i risultati conquistati nelle ultime uscite. L'Inter gioca bene e convince, anche quando la danno per perdente. Un dato che però non è passato inosservato, e che potrebbe essere decisivo nel derby, sono i big match disputati dai nerazzurri. Sconfitta contro la Juventus e sconfitta contro il Napoli. Un davo che lascia ovviamente delle preoccupazioni in casa Inter, dimostrando quanta strada deve ancora fare il romeno per imprimere sicurezza ai propri giocatori quando la tensione è così alta. Dalla sua, però come Allegri, Chivu ha già vissuto esperienze di questo tipo. Da giocatore non solo ha vestito la maglia dell'Inter, ma è sceso in campo in ben 10 derby. Come sostenuto anche da suo ex compagni, era un giocatore equilibrato, capace di imprimere sicurezza ai propri compagni anche in situazioni del genere. Chivu si dovrà quindi affidare alla stessa indole che tanto lo ha reso apprezzato dai suoi compagni quando era anche lui protagonista del match. I precedenti lo danno per sfavorito, 4 vittorie contro 5 sconfitte, la speranza è che questa sera possa pareggiare i conti. Anche perché questo deby vale più di soli tre punti. Erano anni che le due compagini non si affrontavano con la proiezione di un eventuale primo posto, per cui in ballo c'è anche molto di più della semplice gloria.
Testata giornalistica Aut.Trib.di Milano n.160 del 27/07/2021
Direttore Responsabile: Lapo De Carlo
Iscritto al Registro Operatori di Comunicazione n. 18246
© 2025 linterista.it - Tutti i diritti riservati
