Garlando sulla suola di Sucic: "La parte che non si vede della scarpa, segno di nobiltà"
Nella sua rubrica 'La sveglia' nella prima pagina de La Gazzetta dello Sport, Luigi Garlando ha raccontato il primo gol di Petar Sucic con la maglia dell'Inter. Le sue parole:
«Il pallone non è uno scarafaggio, non si schiaccia sotto la scarpa!», insegnavano gli antichi allenatori. Lo stop è un gesto tecnico dolce, si fa con il collo del piede o con l’interno, tirando indietro la gamba per rallentare la corsa della palla. Una gentilezza, come aprire la porta a un ospite. E poi, se inchiodi la palla a terra, l’avversario ti salta addosso. Uno stop orientato ti permette di iniziare già l’azione successiva, senza fermare il pallone. Come Roby Baggio che, con un tocco solo, addormentò l’arcobaleno di Pirlo e si ritrovò in porta, oltre Van der Sar. Ma, nel tempo, la suola ha conquistato sempre più rispetto e considerazione.
L’esasperazione del pressing e dell’intensità ha ristretto sempre più gli spazi in campo e ha richiesto tecniche di controllo da futsal. De Zerbi insegna ai difensori a tenere la palla sotto la scarpa, per attirare il pressing, scaricare e costruire dal basso. Dopo Gasp, pressano tutti come piranha. Modric ha due uomini addosso? Finta di corpo, ruleta alla Zidane in giravolta con la suola e se ne va. In attacco ancora di più, perché gli spazi sono sempre più angusti.
Se conduci la palla a calcetti nel traffico d’area, te la soffiano, se te la tieni attaccata alla caviglia con piccole carezze di suola, passi anche attraverso la cruna di un ago. Come Sucic che ha sdraiato Comuzzo. I brasiliani si divertono a fare tunnel di suola. E così la parte meno nobile della scarpa, quella che non si vede, quella immersa nel fango, è diventata un segno distintivo di nobiltà. E i nuovi allenatori insegnano: «Meglio suola che palloni mal accompagnati».
Testata giornalistica Aut.Trib.di Milano n.160 del 27/07/2021
Direttore Responsabile: Lapo De Carlo
Iscritto al Registro Operatori di Comunicazione n. 18246
© 2025 linterista.it - Tutti i diritti riservati
