Dove vedere Benfica-Inter: come seguire il match in tv e in streaming

Il pari beffardo con la Salernitana ha ingigantito ulteriormente i problemi già presenti in casa Inter. Dal ko con la Juve allo scivolone contro la Fiorentina, i nerazzurri hanno fatto anche peggio in trasferta all'Arechi, gettando al vento due punti preziosi per la corsa alla prossima Champions League. Archiviata la triste pratica di Salerno, ora all'Inter tocca giocare un match delicatissimo proprio sul palcoscenico dei grandi campioni. Il Benfica attende la squadra di Simone Inzaghi per la gara d'andata dei quarti di Champions League, organizzata proprio al Da Luz. Questa sarà la prima delle due fasi da dentro-fuori per Inzaghi: tutto da giocarsi insomma, non solo nel contesto del torneo ma soprattutto in ottica panchina della prossima stagione. E i giocatori, d'altro canto, dovranno raccogliere al volo la possibilità di rialzarsi già a Lisbona e sperare nell'ancora di salvezza quale sarebbe la semifinale di Champions.
Dove vedere Benfica-Inter in tv e in streaming
Il big match di Champions League, valevole l'andata dei quarti di finale della competizione, si giocherà martedì 11 aprile allo stadio Da Luz di Lisbona con fischio d'inizio programmato per le 21.00. La gara sarà visibile su Canale 5 (disponibile in HD su digitale terrestre e Tivusat, ma anche al numero 105 del decoder Sky), in diretta streaming su sportmediaset.it e su Mediaset Infinity. La sfida di Champions verrà trasmessa anche in diretta da Sky, sui canali Sky Sport (numero 252 del satellite), Sky Sport Uno (numero 201) e Sky Sport 4K (numero 213). Inoltre si potrà seguire la partita anche in diretta streaming con Sky Go su pc, notebook, smartphone e tablet. Disponibile la visioen del match online anche su Now TV.
Come arrivano le due squadre
Non solo l'Inter ha qualcosa da recriminare in campionato. Il Benfica è capitolato, per giunta in casa, nello scontro diretto con il Porto per la conquista del campionato: 2-1 inferto dai ragazzi di Conceição e tre punti sgranocchiati alle aquile, comunque al primo posto (+7). La voglia di Roger Schmidt di riprendersi dal capitombolo è tanta, per questo si affiderà certamente alla migliore squadra vista fin qui tra Champions e Liga Portugal. Attesissimo Joao Mario, l'ex della serata pronto a vendicarsi del suo vecchio club e zittire alcuni suoi detrattori del passato. Rafa Silva agirà accanto a lui, Goncalo Ramos intoccabile là davanti, António Silva e Morato (in vantaggio su Lucas Verissimo) i centrali di difesa. I nerazzurri potranno anche assistere dal vivo all'obiettivo nel mirino da tempo e presto in scadenza di contratto Grimaldo. Dall'altro lato del ring Simone Inzaghi dovrà scegliere a menadito il miglior undici della stagione e ridisegnare il centrocampo vista l'assenza incombente di Calhanoglu. Brozovic è nettamente in vantaggio su Asllani, con Barella e Mkhitaryan fissi ai lati del croato. Tante certezze invece in difesa, con Bastoni che rientra, l'ultimo cavillo riguarda l'attacco: chi affiancherà Lautaro Martinez?
Testata giornalistica Aut.Trib.di Milano n.160 del 27/07/2021
Direttore Responsabile: Lapo De Carlo
Iscritto al Registro Operatori di Comunicazione n. 18246
© 2025 linterista.it - Tutti i diritti riservati
