Champions League 2025/26, definiti i ricavi minimi per l'Inter: i dettagli

Manca sempre meno alla definizione del girone unico della nuova UEFA Champions League, seconda edizione con il nuovo format da 36 squadre e una classifica unica. L’Inter, in attesa di conoscere gli avversari, può già sorridere sul fronte economico: la partecipazione al torneo garantisce infatti un introito minimo superiore ai 50 milioni di euro, cifra destinata a crescere in base ai risultati.
Il nuovo format, introdotto dalla stagione 2024/25, prevede otto partite nella prima fase (due in più rispetto al passato) e una distribuzione economica più ricca: la UEFA ha messo sul piatto 2,47 miliardi di euro a stagione da spartire tra i club, contro i 2 miliardi del ciclo precedente.
Ecco il dettaglio dei ricavi minimi per l’Inter, raccolto da Calcio e Finanza:
Bonus partecipazione: 18,62 milioni (in aumento rispetto ai 15,64 del triennio 2021-24).
Quota europea (market pool): 23,37 milioni, calcolata in base al valore del mercato televisivo italiano, quinto in Europa dietro Francia, Inghilterra, Spagna e Germania.
Quota non europea (ranking decennale): 8,65 milioni.
Posizione minima in classifica: 275mila euro, corrispondenti all’ultima piazza.
Sommandole, l’Inter incasserà almeno 50,915 milioni di euro dalla sola partecipazione. Si tratta di una cifra minima, garantita anche in caso di otto sconfitte nel girone unico: ipotesi estremamente improbabile per la squadra di Cristian Chivu, che potrà quindi contare su ricavi ben più elevati grazie a vittorie, pareggi e a un piazzamento migliore nella classifica generale.
La certezza di oltre 50 milioni conferma ancora una volta l’importanza strategica della qualificazione alla Champions League per i bilanci dei top club europei. Per l’Inter, fresca finalista nel 2023 e tra le protagoniste della scorsa edizione, il torneo non rappresenta solo una sfida sportiva ma anche una risorsa fondamentale per sostenere il progetto tecnico ed economico del club.
Testata giornalistica Aut.Trib.di Milano n.160 del 27/07/2021
Direttore Responsabile: Lapo De Carlo
Iscritto al Registro Operatori di Comunicazione n. 18246
© 2025 linterista.it - Tutti i diritti riservati
