Live

Albinoleffe-Inter U23 1-3, finisce qui: un Topalovic strepitoso consegna a Vecchi una vittoria preziosa

Albinoleffe-Inter U23 1-3, finisce qui: un Topalovic strepitoso consegna a Vecchi una vittoria preziosaTUTTOmercatoWEB.com
© foto di Daniele Buffa/Image Sport
Ieri alle 22:25Inter U23
di Michele Maresca
Articolo in aggiornamento. Premi F5 per aggiornare.

22.25 - Finisce qui, l'Inter U23 supera l'Albinoleffe con il punteggio di 3-1 grazie a una doppietta di Topalovic, entrato nel secondo tempo per cambiare gli equilibri in un momento di difficoltà per la sua squadra. Il secondo gol è un capolavoro che testimonia in maniera ulteriore le straordinarie qualità di cui è in possesso lo sloveno. Tre punti finali molto importanti per la squadra di Vecchi, che ribadisce la sua quarta posizione in classifica.

90+4' - L'arbitro va all'FVS per revisionare il contatto in area tra Prestia e Sarr. Non c'è nulla, si può proseguire.

90+3' - Avitabile chiude con attenzione sul pericoloso cross basso di Sali.

90+2' - ANCORA TOPALOVIC!!! Lo sloveno raccoglie l'invito di Agbonifo, che si era liberato con eleganza degli avversari, e lascia partire un preciso destro che toglie le ragnatele sull'angolo in alto a sinistra della porta avversaria. L'Inter è ora in vantaggio 3-1.

90+1' - Melgrati esce per colpire di testa il pallone, anticipando gli avversari, e rifugiandosi in fallo laterale.

90' - Saranno cinque i minuti di recupero.

89' - Cocchi conquista una punizione preziosissima difendendo con attenzione su una delle ultime sortite offensive dell'Albinoleffe.

87' - Vecchi sostituisce Kamatè con Avitabile.

84' - TOPALOVIC RIPORTA L'INTER IN VANTAGGIO!!! Agbonifo, servito splendidamente da Berenbruch sull'esterno destro, disegna un cross ideale per Topalovic. Lo sloveno non può far altro che inzuccare con precisione per timbrare il 2-1 per l'Inter.

82' - Cambio anche per Lopez: Sarr sostituisce De Paoli.

81' - Altri cambi per Vecchi. Topalovic e Agbonifo rilevano La Gumina e Fiordilino.

80' - Dagli sviluppi del calcio di punizione dell'Inter, il pallone arriva sui piedi di Berenbruch, il quale si libera con una finta di corpo e tenta una conclusione che viene allungata in angolo.

79' - Iddrissou trova il primo sussulto della sua gara. Il nerazzurro se ne va sfruttando il fisico, costringendo Sottini a stenderlo e ricevere il cartellino giallo.

77' - Grande occasione per l'Albinoleffe. Dopo la respinta di Melgrati, Sali colpisce quasi a botta sicura: Cocchi si immola colpendo con la schiena il pallone per impedire che finisca nello specchio della porta.

75' - Intervento in scivolata di Stante per allontanare il pericolo. Calcio d'angolo per i padroni di casa.

73' - Primi cambi per Vecchi. Dentro Berenbruch e Iddrissou, fuori Cinquegrano e Lavelli.

71' - Cocchi ferma un Garattoni diretto pericolosamente verso la porta. Ancora una volta, l'impatto del terzino nerazzurro non si esaurisce al versante offensivo.

69' - Fase di stallo del match. La sensazione è che nessuna delle due squadre voglia rischiare di esporsi alle ripartenze avversarie.

67' - L'arbitro estrae un cartellino giallo ai danni di De Paoli, il quale interviene in maniera scomposta ai danni di La Gumina. Altra giocata preziosa, questa volta in fase di copertura, dell'attaccante nerazzurro.

65' - Illuminante cambio di gioco di La Gumina per Cinquegrano, il quale non ne approfitta sbagliando il filtrante per Kamatè.

63' - Sul punto di battuta si presenta De Paoli, il cui destro trova la respinta centrale di Melgrati.

62' - Prestia stende Lupinetti al limite dell'area. Fallo ben speso da parte del difensore nerazzurro, per il quale è inevitabile il cartellino giallo.

60' - Cross interessante di Parlati verso il secondo palo. Ancora Cocchi decisivo in copertura.

58' - L'Inter prova a ricostruire la sua gara, dopo il pareggio di De Paoli. La manovra dei nerazzurri, per il momento, si rivela però lenta e prevedibile.

56' - Pallone tagliato, da parte di Cocchi, che si spegne sul fondo senza l'intervento di alcun calciatore nerazzurro.

55' - La Gumina conquista un calcio di punizione vincendo il duello con Gusu. Battuta da posizione interessante per Cocchi.

53' - Pareggio dell'Albinoleffe. Secondo gol in Campionato per De Paoli, il quale spiazza Melgrati incrociando con il destro.

52' - Rigore confermato per i padroni di casa. Dal dischetto si presenta De Paoli.

51' - Il direttore di gara Castellani si reca all'FVS per rivedere il contatto. 

50' - Calcio di rigore per l'Albinoleffe. Dopo un batti e ribatti in area, Kaczmarski interviene in modo scomposto ai danni di Sali.

48' - Ora è l'Albinoleffe ad avere il pallino del gioco. I padroni di casa manovrano alla ricerca dei pertugi giusti per incidere.

46' - Il primo giro palla viene effettuato dall'Inter, che vuole che si verifichi uno spartito diverso rispetto a quello cui si è assistito all'inizio della prima frazione.

21.33 - Si riparte. Nessun cambio da una parte e dall'altra rispetto a quanto visto al termine del primo tempo.

21.17 - Si conclude il primo tempo della gara tra Albinoleffe e Inter U23, con i nerazzurri in vantaggio grazie alla meraviglia di Cocchi giunta in un momento non semplice per la sua squadra. I padroni di casa possono recriminare per la traversa colpita da De Paoli dopo una gran conclusione su cui Malgrati non avrebbe potuto far nulla.

45' - 1 minuto di recupero.

43' - Buon lavoro spalle alla porta da parte di Lavelli, il quale conquista una preziosa punizione sùbito dopo la metà campo avversaria.

41' - Chiusura provvidenziale di Cocchi sul tocco in area di De Paoli per Sali. L'intervento del nerazzurro è determinante per evitare che il giocatore dell'Albinoleffe possa trovarsi a tu per tu con Malgrati.

39' - Potenziale opportunità da gol per l'Inter, con Lavelli che si libera degli avversari e si accinge a colpire dal limite dell'area. Proprio al momento di colpire, però, il calciatore nerazzurro viene anticipato in maniera efficace.

37' - Occasione per l'Albinoleffe. Azione sull'asse Baroni-Sali, con quest'ultimo che tenta il colpo da biliardo nell'area di rigore dell'Inter, ma Malgrati non si fa trovare impreparato.

34' - L'Inter prova ad addormentare leggermente il gioco, approfittando di un momento in cui il pressing dell'Albinoleffe risulta meno intenso.

32' - Buona intuizione di Kamatè per Lavelli, ma il calciatore italiano è leggermente oltre la linea del fuorigioco.

30' - Tracciante di Mandelli per trovare compagni liberi in area di rigore. La giocata è però imprecisa, con Malgrati che può bloccare la sfera senza patemi.

28' - Cocchi prova a sfondare sulla sinistra, ma il suo tentativo trova l'opposizione vincente di Gusu.

26' - Schema su punizione dei padroni di casa. De Paoli va alla conclusione, puntando sulla potenza, ma il suo tiro viene respinto dal muro nerazzurro.

24' - L'Albinoleffe prova, dopo due minuti di grande sofferenza, a ricostruire la sua gara con ordine e attenzione. 

22' - La Gumina viene atterrato in area da Baroni. Si alza la bandierina, con il fuorigioco dell'attaccante nerazzurro che salva l'Albinoleffe da un rigore che sarebbe stato netto.

20' - COCCHI-MAGIA, 1-0 PER L'INTER!!! Con uno strepitoso mancino al volo, dopo un rimpallo che ha visto protagonista La Gumina, Cocchi porta in vantaggio i nerazzurri.

19' - Incredibile errore di Prestia, che dopo aver recuperato il pallone effettua un retropassaggio sbagliato regalando palla a Parlati. Il calciatore dell'Albinoleffe salta Malgrati ma spedisce il pallone alto sopra la traversa.

18' - Potop è costretto a uscire dal cambio. Al suo posto entra Garattoni.

17' - Problemi fisici per Potop. Il capitano dell'Albinoleffe, fermo a terra, si tocca la gamba destra. 

15' - Traversa di De Paoli. Il calciatore italiano lascia partire un destro potentissimo che si spegne sul legno.

12' - Kamatè vince il duello fisico con Baroni e permette ai suoi di passare dalla bandierina.

10' - Gestione del pallone imprecisa, sia da una parte sia dall'altra. Fase non piacevole del match.

8' - L'Inter prova ad acquisire coraggio per superare il momento di difficoltà iniziale. Alexiou conquista un buon calcio di punizione, sull'out di dinistra, dopo essere sgusciato via al pressing avversario.

6' - Grande occasione per De Paoli, il quale ha tutto il tempo di controllare il pallone e provare il tiro al volo da posizione favorevole. La sua conclusione è però alta sopra la traversa.

5' - Cocchi si immola per impedire che la conclusione, dall'interno dell'area di rigore, di De Paoli finisca nello specchio della porta. Si riparte dall'angolo per l'Albinoleffe.

4' - Prima conclusione della gara, a provarci è Parlati dell'Albinoleffe. Il suo destro a giro finisce ampiamente a lato.

2' - L'Albinoleffe gestisce il pallone con calma. L'Inter si difende in attesa di ripartire.

20.31 - Inizia la sfida. Primo pallone per l'Albinoleffe.

20.28 - Squadre in campo. La gara sta per avere il suo inizio.

20.03 - Comunicate le formazioni ufficiali del match. Il tecnico nerazzurro Stefano Vecchi ha deciso di affiancare al perno offensivo La Gumina il giovane Lavelli. In panchina Spinaccè e Iddrissou. Di seguito le scelte dei due tecnici.

ALBINOLEFFE (3-5-2): 22 Facchetti; 4 Potop, 23 Sottini, 30 Baroni; 28 Gusu, 42 Lupinetti, 5 Mandelli, 18 Parlati, 20 Ambrosini; 10 De Paoli, 11 Sali.
A disposizione: 1 Di Chiara, 12 Baldi, 3 Giannini, 6 Astrologo, 7 Garattoni, 17 Paganessi, 19 Agostinelli, 45 Borghi, 50 Duranti, 79 Lekaj, 99 Sarr. Allenatore: Giovanni Lopez.

INTER U23 (3-5-2): 1 Melgrati; 15 Stante, 19 Prestia, 5 Alexiou; 46 Cinquegrano, 37 Kaczmarski, 8 Fioridilino, 10 Kamate, 3 Cocchi; 20 La Gumina, 90 Lavelli.
A disposizione: 12 Raimondi, 41 Galliera, 2 Avitabile, 4 Zanchetta, 6 Maye, 7 Spinaccè, 9 Topalovic, 11 Agbonifo, 23 Zarate, 25 David, 30 Mosconi, 34 Iddrissou, 44 Berenbruch.
Allenatore: Stefano Vecchi.

L'Inter U23 è attesa dalla trasferta contro l'Albinoleffe nel match valido per la dodicesima giornata del Girone A di Serie C. I nerazzurri, a quota 19 punti, occupano momentaneamente la quarta posizione in classifica. Una vittoria gli consentirebbe di ribadire la propria volontà di prendere parte ai playoff per l'accesso alla Serie B, anche se gli obiettivi iniziali erano più modesti. Segui la cronaca testuale su L'Interista