Luis Henrique e l'Inter, la storia è già finita? Una consapevolezza e i possibili scenari

Luis Henrique e l'Inter, la storia è già finita? Una consapevolezza e i possibili scenariTUTTOmercatoWEB.com
© foto di www.imagephotoagency.it
Oggi alle 01:00I fatti del giorno
di Michele Maresca

L'avventura di Luis Henrique all'Inter non è finora andata nella maniera auspicata dal brasiliano e dalla società nerazzurra, in estate, quando il classe 2001 è stato ingaggiato dal Marsiglia per rappresentare una valida alternativa a Denzel Dumfries sul binario destro del campo.

Il giocatore nerazzurro non si è ancora integrato nel contesto del calcio italiano, come reso evidente dalle scelte effettuate dal suo tecnico Cristian Chivu nelle ultime due uscite - in particolare - della compagine meneghina. Innanzitutto contro la Lazio, sconfitta a San Siro per 2-0, con l'ingresso in campo di Carlos Augusto (adattato a destra) per prendere il posto di un acciaccato Dumfries. Quella scelta ha rappresentato il preludio di un'altra decisione, ancora più significativa, assunta dall'allenatore rumeno nel primo derby stagionale contro il Milan. Ancora una volta, l'ex Monza è stato preferito al suo connazionale, a dimostrazione di una scarsa fiducia dello staff tecnico nerazzurro nei riguardi dell'ex Marsiglia.

La conseguenza di tale doppia esclusione potrebbe essere quella di una partenza anticipata di Luis Henrique, nella sessione invernale di mercato, nell'eventualità in cui arrivi un'offerta ritenuta soddisfacente dal calciatore e dalla società meneghina. La Roma, come riferito dalla redazione de L'Interista negli scorsi giorni, ha realmente manifestato il suo interesse all'Inter per il classe 2001 brasiliano. Difficile dire quale potrebbe essere l'evoluzione di tale realtà di mercato, ma una consapevolezza relativa al presente resta: una svolta è necessaria per evitare che un potenziale asset strategico si traduca in peso sul groppone.