Inter piccola con le big, allarme per Chivu: nel derby arriva la terza sconfitta in quattro scontri diretti

Inter piccola con le big, allarme per Chivu: nel derby arriva la terza sconfitta in quattro scontri direttiTUTTOmercatoWEB.com
© foto di www.imagephotoagency.it
Oggi alle 00:45I fatti del giorno
di Pietro Morabito

L'Inter non riesce ad abbattere il muro del Milan: i rossoneri vincono il derby con la più classica delle gare "cortomusiane" alla Allegri. La rete di Pulisic ad inizio ripresa condanna i nerazzurri alla quarta sconfitta in 12 gare di campionato, complice un intervento non irresistibile del portiere interista Yann Sommer su una conclusione di Saelemaekers. Fatale per la squadra di Chivu anche e soprattutto l'errore dal dischetto di Hakan Calhanoglu, che sbaglia il rigore concesso dall'arbitro Sozza dopo richiamo da parte del VAR per un evidente fallo di Pavlovic su Thuram. Per l'Inter si tratta la terza sconfitta su quattro scontri diretti disputati: l'unica gioia nerazzurra in questo campionato è la vittoria dell'Olimpico contro la Roma a metà ottobre.

Per il resto solo KO per Chivu, uscito sconfitto dall'Allianz Stadium nel pirotecnico 4-3 contro la Juventus di Tudor e dal "Maradona" di Napoli, battuta dai campioni d'Italia di Conte. La prestazione del derby non è stata particolarmente negativa, visti anche gli sfortunatissimi due legni colpiti nel primo tempo ed un Milan che nella ripresa non si rende praticamente mai pericoloso dalle parti di Sommer, gol a parte. Eppure i dati obbligano Chivu ad avere almeno qualche preoccupazione sul rendimento della squadra negli scontri diretti, a maggior ragione se si pone la questione dal punto di vista del rivale Max Allegri, che ha paradossalmente da recriminare per i punti persi con le piccole rispetto ad un percorso praticamente perfetto contro le big.

Un campanello d'allarme non indifferente, anche in vista dell'arrivo delle sfide più dure anche in Champions League, dove i nerazzurri hanno avuto il merito di mettere fieno in cascina nelle prime quattro gare, rendendo il percorso europeo più in discesa. Il KO nel derby provoca invece in campionato l'aggancio del Bologna al quarto posto ed i sorpassi di Napoli e Milan, oltre ad aver mancato la risposta alla Roma, uscita con i 3 punti anche da Cremone ed ora capolista solitaria del campionato. Dopo la Champions, Lautaro e compagni sono attesi dalla trasferta di Pisa, dove errori non sono più concessi. La partita di Madrid potrebbe invece rappresentare un pericoloso spartiacque per capire quanto effettivamente questa Inter sia in grado di fare la voce grossa anche contro le grandi.