L'Inter ci prova: vuole riportare Zirkzee in Italia. L'idea e la formula

L'Inter ci prova: vuole riportare Zirkzee in Italia. L'idea e la formulaTUTTOmercatoWEB.com
© foto di www.imagephotoagency.it
Oggi alle 00:45I fatti del giorno
di Marco Corradi

Le idee dell'Inter sono chiare: Sucic e Luis Henrique per il Mondiale per Club, ma non solo. I nerazzurri vogliono rinforzare anche la difesa e l'attacco, con due profili di spessore. Molto dipenderà dalle strategie future riguardanti Mehdi Taremi (il cui addio non è scontato), ma una cosa è certa: arriverà un terzo centravanti che possa aumentare la qualità dei ricambi di Lautaro Martinez e Marcus Thuram, che nelle ultime due stagioni sono arrivati col fiato corto al termine della stagione e hanno dovuto fare gli straordinari.

C'è una maxi-lista che comprende anche Ange-Yoan Bonny (Parma) e Santiago Castro (Bologna), ma ora il nome che avanza è quello di Joshua Zirkzee. L'olandese non ha affatto convinto con la maglia del Manchester United, ma i nerazzurri sono convinti che la sua grande stagione col Bologna non sia stata un fuoco di paglia: attaccante associativo, che gioca e fa giocare meglio la squadra, l'ex Bayern potrebbe esaltarsi nel sistema a due punte di Simone Inzaghi, essendo bravo sia a livello tecnico che nel gioco in profondità.

Per questo motivo, l'olandese è entrato nella lista dei pretendenti al ruolo di terzo attaccante dell'Inter, guadagnandosi una posizione importante nella "classifica" del ds Piero Ausilio e di Dario Baccin. Decisive anche le sue problematiche col Manchester United, che potrebbero portarlo ad essere un sicuro partente nella prossima estate. L'Inter pensa di poter restituire il vero Zirkzee al calcio riportandolo in Serie A e l'assalto partirà dopo la finale di Champions del 31 maggio: si cercherà di chiudere per la terza punta già per il Mondiale, visti gli addii di Arnautovic e Correa e la probabile indisponibilità di Pio Esposito causa Europei U21.

Le cifre complessive dell'affare potrebbero arrivare a 35mln più bonus, con una formula ben delineata secondo il Corriere dello Sport: prestito oneroso con diritto di riscatto, che diventerebbe obbligo al raggiungimento di determinate condizioni. Da capire se quest'ultime verrebbero legate alle prestazioni del giocatore (presenze/gol) o ai risultati di squadra (qualificazione in Champions), ma ci sarà tempo per trattare e definire eventualmente ogni dettaglio.