Live

Primavera, Inter-Cagliari 7-5 (dcr): L'INTER VINCE LA SUPERCOPPA PRIMAVERA!

Primavera, Inter-Cagliari 7-5 (dcr): L'INTER VINCE LA SUPERCOPPA PRIMAVERA!TUTTOmercatoWEB.com
© foto di Daniele Buffa/Image Sport
Oggi alle 20:35Giovanili
di Michele Maresca

L'INTER VINCE LA SECONDA SUPERCOPPA PRIMAVERA DELLA SUA STORIA! È 7-5 DOPO I CALCI DI RIGORE!!!

Zarate (I): SEGNATO

Costa (C): SEGNATO

Cerpelletti (I): SEGNATO

Tronci (C): SEGNATO

Marello (I): SEGNATO

Saddi (C): SEGNATO

Lavelli (I): SEGNATO

Liteta (C): PARATO

Iddrissou (I): SEGNATO

CALCI DI RIGORE

---

20.23 - I tempi regolamentari si concludono sul punteggio di 2-2. La Supercoppa Primavera si deciderà ai calci di rigore.

92' - Zouin nuovamente pericoloso. Con voglia, il calciatore dell'Inter va a recuperare un pallone nell'area di rigore avversaria, ma la sua conclusione successiva è troppo morbida per impensierire il portiere dei sardi.

90' - Saranno 5 i minuti di recupero.

87' - Ammonito Grandu per un intervento scomposto ai danni di Maye. La richiesta dell'Inter, di cui si è fatto portavoce il tecnico Carbone, di revisionare l'intervento per accertare gli eventuali estremi per un rosso, si è conclusa con un nulla di fatto.

83' - PAREGGIO DELL'INTER!!! Un ispiratissimo Zouin serve dal fondo un cross molto invitante a Lavelli, il quale colpisce di testa anticipando i difensori avversari e battendo Auseklis.  

80' - Zarate va a un millimetro dal gol del pareggio. Il suo tiro di prima intenzione, a ridosso dell'area di rigore, si spegne vicinissimo alla porta difesa da Auseklis.

76' - Prima richiesta del Football Video Support, da parte del Cagliari, per un possibile rosso diretto a Maye dovuto a una presunta gomitata. L'arbitro non ha ravvisato gli estremi per sanzionare il calciatore dell'Inter.

70' - Importante occasione per l'Inter, ancora una volta originata da una grande giocata di Iddrissou. Il calciatore nerazzurro resiste all'attacco di un avversario, lo aggira e sfonda sull'esterno. Poi serve in mezzo un pallone invitante su cui Zouin trova però l'opposizione avversaria.

69' - Secondo cambio per l'Inter. Zouin sostituisce Mosconi.

65' - Trepy, autore del gol del primo vantaggio del Cagliari, è costretto a lasciare il campo a causa dei crampi. Al suo posto Costa, mentre Tronci rileva Malfitano.

61' - Primi cambi anche per il Cagliari di Pisano. Fuori Vargiu, dentro Cardu.

59' - Primo cambio per l'Inter di Carbone. Lavelli rileva Pinotti, poco intraprendente nell'arco della gara.

55' - Ottima azione corale dell'Inter, con Mosconi che entra dentro al campo e serve Pinotti sull'esterno opposto. Vargiu, in difficoltà in copertura, regala una punizione da posizione interessante ai nerazzurri e viene sanzionato con il giallo. Sul calcio piazzato, Auseklis non si fa trovare impreparato e riesce a respingere con i pugni la sfera.

49' - Il primo tiro dell'Inter nel secondo tempo arriva con il solito Iddrissou. Il suo colpo di testa, su assist del sempre preciso Marello, si spegne però sopra la traversa. 

48' - Secondo ammonito nel Cagliari: si tratta di Sulev.

46' - Si riparte! L'Inter è consapevole che sarà necessario un atteggiamento diverso, rispetto alla prima frazione, per poter ristabilire la parità.

19.31 - Le squadre ritornano in campo per l'inizio della seconda frazione. 

19.18 - FINE PRIMO TEMPO. La prima frazione si conclude sul punteggio di 2-1 per il Cagliari. L'Inter, a parte il guizzo di Mosconi e le sortite offensive di Iddrissou, si è mostrata poco brillante in fase offensiva e spesso disattenta in quella difensiva.

42' - Mendy va vicinissimo alla doppietta. Il suo colpo di testa, su angolo battuto da Sulev, si stampa sulla traversa. Inter nuovamente in difficoltà sui calci piazzati. 

40' - Un infermabile Iddrissou resiste ai tentativi degli avversari di atterrarlo al limite dell'area. Il suo tiro viene però respinto da Auseklis, con il conseguente calcio d'angolo che si conclude con un nulla di fatto. 

37' - Il Cagliari torna in vantaggio. A punire è Mendy, che dagli sviluppi di un calcio di punizione anticipa tutti e supera Taho. Il gol è stato confermato, dopo una revisione al VAR volta ad accertare un eventuale fuorigioco dell'attaccante dei sardi.

30' - La rete del pareggio dei nerazzurri nasce da una giocata individuale di Masconi, il quale si libera dei marcatori avversari portandosi sull'esterno. Da lì, fa partire un fendente su cui Auseklis non riesce a opporre resistenza.

29' - PAREGGIO DELL'INTER PRIMAVERA!!! GOL SUPERBO DI MOSCONI.

24' - È ancora Iddrissou a provare a mettere in difficoltà i suoi avversari, grazie alla stazza e alla sua forza fisica, ma i sardi riescono a contenere il suo attacco.

16' - Ammonito Nuvoli dopo aver fermato una ripartenza dell'Inter guidata da Iddrissou. È l'attaccante nerazzurro il più pericoloso dei suoi, finora.

11' - Vantaggio del Cagliari, con Trepy che sfrutta un errore nel controllo di Taho dopo un pericoloso retropassaggio di Venturini. Inter chiamata alla reazione immediata.

8' - Ottimo cross di Marello dalla sinistra. Iddrissou viene anticipato di un soffio dai difendenti avversari.

3' - Ci prova Venturini. Il suo tentativo offensivo viene però sventato da un'attenta difesa del Cagliari.

1' - Si comincia all'Arena Civica Gianni Brera di Milano! 

18.24 Le squadre si apprestano all'ingresso in campo, a breve il calcio d'inizio della Supercoppa Primavera 2025-2026.

18.22 Massimo Tarantino, direttore del settore giovanile dell'Inter, ha parlato alle frequenze di Sportitalia nel pre-partita del match: "Si riparte con una nuova stagione, abbiamo la possibilità di giocare un'altra finale, contro una squadra che ha fatto un buonissimo campionato. Noi siamo reduci dalla vittoria dello Scudetto e siamo contenti di partecipare a questa Supercoppa".

18.20 Francesco Grandu, calciatore del Cagliari Primavera, si è pronunciato a Sportitalia nel pre-partita del match: "Questa è una partita molto importante. L'emozione di una finale è sempre forte, non dobbiamo farci sopraffare dalle emozioni, ma portare queste ultime a nostro vantaggio. L'obiettivo è approcciarla come una qualsiasi partita, stando tranquilli e facendo quello che sappiamo fare".

17.54 - Ecco le formazioni ufficiali di Inter-Cagliari, match che consegnerà il primo trofeo della stagione per le U20. 

INTER (4-3-3): 1 Taho; 22 Ballo, 26 Garonetti, 6 Maye, 3 Marello; 8 Zarate, 4 Cerpelletti, 16 Venturini; 30 Mosconi, 9 Iddrissou, 10 Pinotti.
A disposizione: 21 Farronato, 2 Dalla Mora, 7 Zouin, 15 Bovio, 19 El Mahboubi, 23 La Torre, 25 Kukulis, 27 Nenna, 28 Virtuani, 33 Vukoje, 37 Lavelli. Allenatore: Benito Carbone

CAGLIARI (3-5-2): 1 Auseklis; 2 Vargiu, 27 Franke, 26 Nuvoli; 16 Grandu, 17 Sulev, 8 Malfitano, 14 Liteta, 77 Marini; 10 Trepy, 19 Mendy.
A disposizione: 24 Sarno, 4 Doppio, 5 Tronci, 6 Pintus, 7 Costa, 9 Saddi, 18 Pibiri, 21 Cardu, 23 Goryanov, 28 Correnti, 32 Russo.
Allenatore: Francesco Pisano.

---

Alle 18:30 si giocherà Inter-Cagliari all`Arena Civica Gianni Brera di Milano: la gara sarà valida per aggiudicarsi la Supercoppa Primavera 2025/2026. I nerazzurri scenderanno in campo in qualità di Campioni d’Italia Primavera 1 24/25, di fronte i rossoblu hanno vinto la Coppa Italia Primavera 24/25.

Segui qui su L'Interista la diretta testuale della sfida.