Inter, in Champions c'è l'Atletico Madrid: l'insidia Simeone per i nerazzurri

Il sorteggio della League Phase di Champions League non è stato clemente per l'Inter dalla seconda fascia, coi nerazzurri che hanno pescato l'Arsenal e l'Atletico Madrid. I colchoneros non hanno iniziato col piede giusto la Liga, dopo un mercato che ha portato in rosa gli italiani Raspadori e Ruggeri: solo un punto in due gare per il Cholo Simeone, che ha perso al debutto con l'Espanyol. Andiamo ad analizzare la quarta rivale dell'Inter.
Atletico Madrid, una big troppo altalenante. Che fatica nella Liga!
L'Atletico Madrid ha avuto tanti alti e bassi in Champions League, e l'Inter ne sa qualcosa: i colchoneros eliminarono i nerazzurri di Inzaghi due anni fa, per poi arrivare fino ai quarti di finale contro il Borussia Dortmund, mentre l'anno scorso sono usciti subito contro il Real Madrid nel sentitissimo derby. Simeone e la dirigenza dei colchoneros continuano a sperare di costruire una rosa tale da poter conquistare la Champions League, ma quest'anno il mercato dei madridisti è stato sorprendente. Il grande colpo è Thiago Almada, mentre i tentativi per Lookman e per un attaccante non sono andati a buon fine. Hanno sorpreso, poi, le mosse a titolo definitivo su Raspadori e Ruggeri: solo l'ex atalantino, sin qui, ha giocato titolare. La sterilità offensiva è stata una delle caratteristiche chiave dell'Atletico sin qui: ko contro l'Espanyol e pari contro l'Elche, un solo punto in due gare. Simeone spera di svoltare da qui alla Champions, e giocherà in casa: il Wanda Metropolitano può fare la differenza, anche contro l'Inter.
La stella: Julian Alvarez
Viene dall'Argentina la stella dell'Atletico Madrid, che inoltre è anche colui con cui si gioca una maglia da titolare Lautaro nell'Argentina. Julian Alvarez ha avuto un impatto enorme, sin dal suo arrivo in Europa, mostrando tutte le sue qualità. Tecnica sopraffine, visione di gioco e senso del gol. I risultati e i trofei non sono stati quelli sperati, ma l'Arana ha continuato a fare grandi cose. Difficile indicare un'altra stella dell'Atletico, soprattutto ora che Griezmann è diventato una riserva di lusso.
La probabile formazione (4-4-2) - Oblak; Llorente, Le Normand, Hancko, Ruggeri; G. Simeone, Barrios, Johnny Cardoso, Almada; Alvarez, Sorloth.
Testata giornalistica Aut.Trib.di Milano n.160 del 27/07/2021
Direttore Responsabile: Lapo De Carlo
Iscritto al Registro Operatori di Comunicazione n. 18246
© 2025 linterista.it - Tutti i diritti riservati
