Inter, in Champions c'è l'Ajax: nobile in cerca di rilancio, e quel titolo sfumato...

La terza fascia del sorteggio della League Phase di Champions League ha regalato all'Inter il volo alla Johan Cruyff Arena di Amsterdam. I nerazzurri sfideranno infatti un Ajax che è reduce da un'annata drammatica: in vantaggio anche di nove punti, i Lancieri hanno chiuso secondi alle spalle del PSV vedendo sfumare il titolo. Farioli si è così dimesso, approdando poi al Porto, mentre il club ha ingaggiato l'ex John Heitinga come nuovo tecnico. Andiamo ad analizzare la sesta rivale dell'Inter.
Ajax, la big olandese che vuole ricostruirsi in Europa
Dimenticatevi l'Ajax dei van de Beek e dei de Ligt, che terrorizzava l'Europa con le sgroppate di David Neres e annichiliva il Real Madrid con Tadic falso nueve. Da quella semifinale persa col Tottenham, gli olandesi hanno pian piano smantellato il proprio giocattolo a suon di cessioni-record, fino a trovarsi quasi ad avere una rara carenza di talenti dal settore giovanile. L'ultima pepita è stata ceduta qualche settimana fa al Chelsea: Jorrel Hato, difensore mancino o terzino sinistro, era diventato capitano a 18 anni e la stella del club pur essendo un classe 2006. Da quell'addio è nato un nuovo Ajax, con Weghorst terminale offensivo e l'arrivo di Gloukh dal Salisburgo, che sta cercando di rilanciarsi nel gotha del calcio europeo. La trasferta sarà ostica per l'Inter, ma i Lancieri sembrano lontani dai loro fasti europei. L'avvio in Eredivisie è stato buono: sette punti in tre gare nei primi vagiti dell'era-Heitinga. In rosa c'è un ex Serie A: Raul Moro, esterno spagnolo cresciuto nella Lazio.
La stella: Kenneth Taylor
Il suo nome era riecheggiato anche nel calciomercato della Serie A, con l'accostamento al Napoli. Kenneth Taylor alla fine è rimasto all'Ajax e difficilmente lo lascerà da qui all'inizio di settembre. Regista dal piede educato e dal buon tiro, l'olandese e prodotto del vivaio ha saputo risollevarsi dopo essere stato inizialmente dal club e mandato in prestito al Volendam. Si è ripreso la titolarità con arroganza e qualità, ed ora è l'intoccabile. Un centrocampista dalle ottime doti, che è il faro dell'Ajax.
La probabile formazione (4-2-3-1) - Jaros; Gaaei, Sutalo, Baas, Wijndal; Fitz-Jim, Taylor; Moro, Berghuis, Gloukh; Weghorst.
Testata giornalistica Aut.Trib.di Milano n.160 del 27/07/2021
Direttore Responsabile: Lapo De Carlo
Iscritto al Registro Operatori di Comunicazione n. 18246
© 2025 linterista.it - Tutti i diritti riservati
