Inter, in Champions c'è l'Arsenal: rematch dell'anno scorso, con un Gyokeres in più

La seconda fascia è stato il vero e proprio "punto scoperto" dell'Inter, che ha agganciato Arsenal e Atletico Madrid nel sorteggio della League Phase di Champions League. I nerazzurri ritrovano dunque i Gunners, che stanno pian piano cambiando pelle e suon di acquisti, e hanno un Gyokeres in più. Un anno fa, l'Inter vinse 1-0 a San Siro con una grande prova difensiva. Il confronto si ripeterà proprio al Meazza, contro una delle migliori formazioni della Premier League. Andiamo ad analizzare la terza rivale dell'Inter.
Arsenal, ecco il remake per i nerazzurri. Arteta vuole la rivincita
L'anno scorso l'Arsenal si fermò in semifinale, perdendo contro il PSG di uno strepitoso Gigio Donnarumma, e quest'anno vuole fare lo step successivo. Mikel Arteta e i suoi hanno iniziato benissimo la Premier League, con sei gol segnati e zero subiti: 1-0 al Manchester United e 5-0 al Leeds. I Gunners, che avevano già una base importantissima, hanno perso Havertz per infortunio e hanno ottenuto due rinforzi di altissimo spessore. Innanzitutto c'è Viktor Gyokeres, che arriva col bagaglio e il bottino di gol ottenuto nello Sporting: per numeri è stato il miglior centravanti al mondo con Haaland e, dopo le critiche del debutto, ha siglato una doppietta al Leeds. Il secondo colpo è stato Martin Zubimendi, regista da 60mln della Spagna e della Real Sociedad. Il terzo Eberechi Eze, l'ex che torna dal Crystal Palace, e il quarto potrebbe essere Piero Hincapié: terzino sinistro o centrale mancino, sarebbe un grande colpo. L'Inter si trova di fronte una squadra ampiamente rinforzata e più esperta in Europa.
La stella: Viktor Gyokeres
"Nobody cared until I put the mask". Viktor Gyokeres ha preso in prestito la sua esultanza dal personaggio di Bane, antagonista di Batman nei film di Christopher Nolan, e dal suo arrivo allo Sporting è diventato un autentico cecchino. Ex prodotto mancato dell'Academy del City, rinato al Coventry, lo svedese ha rischiato di avere più gol che partite per due anni consecutivi. Numeri da scarpa d'oro e da recordman che gli sono valsi l'approdo all'Arsenal da stella e da Messia dell'attacco per 70mln più bonus. Ora lo svedese vuole confermarsi e, se possibile, vincere la Premier da leader. A rifornirlo, Saka e gli altri big dei Gunners.
La probabile formazione (4-3-3) - Raya; Timber, Gabriel, Saliba, Calafiori; Odegaard, Zubimendi, Rice; Saka, Gyokeres, Eze.
Testata giornalistica Aut.Trib.di Milano n.160 del 27/07/2021
Direttore Responsabile: Lapo De Carlo
Iscritto al Registro Operatori di Comunicazione n. 18246
© 2025 linterista.it - Tutti i diritti riservati
