Italia, è semifinale! Barella e Insigne abbattono il Belgio. Ai Red Devils non basta Lukaku

Battaglia doveva essere, e battaglia è stata. L'Italia batte di misura il Belgio e strappa il pass per la semifinale di Wembley, dove tra quattro giorni affronterà la Spagna di Luis Enrique. A decidere sono le reti di Barella e Insigne, che hanno reso ininfluente il penalty trasformato in chiusura di primo tempo da Lukaku.
Le scelte. Mancini rompe gli indugi e getta subito nella mischia Chiellini: recupero prezioso per il ct, che conferma il trio Barella-Jorginho-Verratti e schiera in attacco l'elettrico Chiesa in luogo di Berardi. Dall'altra parte c'è De Bruyne: il centrocampista del City dimostra subito di stare bene, e appoggia Lukaku insieme all'imberbe Doku, scelto da Martinez per fare le veci di Eden Hazard, lui sì infortunato.
Tutto in 15'. Il primo tempo è frizzante, ma deflagra dopo la mezz'ora. Barella sblocca il match con un autentico pezzo di bravura: dribbling nello stretto, tra tre uomini, e palla all'angolino sotto gli occhi dell'inerme Courtois. L'Italia spicca il volo e serve anche il bis con Lorenzo Insigne, che manda in visibilio il pubblico - sensibilmente sbilanciato verso l'azzurro - con un tiro a giro dei suoi che si deposita direttamente all'incrocio. Un tripudio annacquato un po' dal fallo da rigore di Di Lorenzo su Doku: il penalty è generoso, Lukaku dagli undici metri no. Si torna negli spogliatoi sul due a uno per gli azzurri.
Tegola Spina, ma è semifinale. Nella ripresa il Belgio non può che alzare i giri del motore. La squadra di Martinez ha una grande occasione al 61' con Lukaku, murato sulla linea di porta da uno straordinario intervento di Spinazzola,. L'Italia sceglie saggiamente di agire di rimessa e per poco non cala il tris con l'estermo giallorosso, imbeccato dall'onnipresente Insigne. È proprio Spinazzola ad alzare bandiera bianca poco prima dell'ottantesimo: problema alla coscia che lo costringe ad abbandonare il campo in lacrime, presumibilmente per la consapevolezza che il suo Europeo finisce qui. Una scena straziante, ma l'Italia ha un motivo in più difendere strenuamente un risultato condotto in porto dal granitico blocco azzurro: a Wembley, tra quattro giorni, sarà semifinale contro la Spagna.
Testata giornalistica Aut.Trib.di Milano n.160 del 27/07/2021
Direttore Responsabile: Lapo De Carlo
Iscritto al Registro Operatori di Comunicazione n. 18246
® linterista.it - Tutti i diritti riservati