Inter, Chivu riorganizza le idee di tutti e manda un messaggio importante
Dopo la caduta con la Juventus per 4-3 dello scorso settembre, l'allenatore dell'Inter Cristian Chivu si era lamentato della mancanza di cattiveria nel finale di partita. Ora, dopo il ko del Maradona, il tecnico romeno ha ribadito e sottolineato lo stesso concetto. Ieri ad Appiano Gentile si festeggiavano i suoi 45 anni, ma quanto accaduto a Napoli era ancora troppo pesante per ridere e scherzare.
Chivu ha ridato ordine e disciplina al suo gruppo, rimproverandolo di essere cascato nella provocazione con tutte le scarpe. Sicuramente il fatto di aver rivisto l'episodio del rigore nello spogliatoio all'intervallo, ha alzato la tensione e il nervosismo. Ma Chivu lavorerà duramente per far sì che i suoi, soprattutto il suo capitano che deve essere un leader e un esempio, non cadano in questo vortice.
"Adesso il suo lavoro si concentrerà anche nel far capire come sia fondamentale restare lucidi e non farsi condizionare da situazioni ed episodi, che, peraltro, non possono essere cambiati. Non a caso, in conferenza stampa, il tecnico rumeno non ha parlato del rigore del Napoli, ma solo dei difetti della sua squadra. Puntare il sito su quell'episodio avrebbe dato il messaggio sbagliato. Più importante lavorare per eliminare difetti e atteggiamenti sbagliati", scrive il Corriere dello Sport.
Testata giornalistica Aut.Trib.di Milano n.160 del 27/07/2021
Direttore Responsabile: Lapo De Carlo
Iscritto al Registro Operatori di Comunicazione n. 18246
© 2025 linterista.it - Tutti i diritti riservati
