Scaroni: "Il nuovo stadio avrà 72mila spettatori, ecco quali saranno i prossimi step"

Scaroni: "Il nuovo stadio avrà 72mila spettatori, ecco quali saranno i prossimi step"TUTTOmercatoWEB.com
Oggi alle 13:45News
di Marco Pieracci

Il presidente del Milan Paolo Scaroni, intervistato da Sportmediaset, Rai e Sky, ha commentato l'approvazione della delibera sulla vendita di San Siro, arrivata al termine di una seduta fiume durata quasi 12 ore: "È stato un percorso lungo, lo seguo da tanti anni, che finalmente è arrivato al successo grazie all’amministrazione comunale innanzitutto, al sindaco, all’interlocuzione che abbiamo avuto noi con loro per tanti mesi, Inter e Milan insieme. Era una cosa che attendevo da molti anni, sono veramente contento. Ricordi? Quelli ci possono sempre essere in Italia, ma credo che ci siano tutti gli elementi perché i ricorsi vengano respinti".

Sui prossimi step: “Il comune ci deve comunicare l'approvazione di quanto raggiunto stanotte e noi dobbiamo aderire a questo contratto che è stato approvato. Poi la Giunta deve approvare la convenzione quadro-urbanistica. Questo spetta alla Giunta. A questo punto possiamo fare il rogito che è il primo atto formale. Diamo 73 milioni dal notaio e tutto questo avverrà entro ottobre. Poi parte la progettazione che richiederà 6-7-8 mesi: alla fine di tutto questo la presenteremo con una conferenza di servizio a cui parteciperà il Comune, la Regione, l'ASL, tutti gli enti interessanti, compresa naturalmente l’autorizzazione ambientale. Tutto questo ci attendiamo che avvenga verso la metà del 2027. A quel punto comincerà la costruzione, che ci attendiamo termini verso la fine del 2030, largamente in tempo per il 2032 che è una data chiave perché il nuovo stadio di San Siro deve essere pronto ad ospitare gli Europei".

La progettazione dello stadio affidata a Foster e Manica: "Foster è un grandissimo architetto, in generale, e forse uno dei più grandi al mondo e si è cimentato anche negli stadi, insieme a Manica che viceversa è specializzato negli stadi. Credo che abbiamo scelto il meglio che c'è per dare a Milano lo stadio più bello d'Europa, e forse del mondo. Per la progettazione architettonica ci vorrà qualche tempo prima di renderla pubblica, ma io sono fiducioso perchè meglio di Foster e Manica è difficile immaginarlo al mondo".

Sulla capienza del nuovo impianto: "72mila spettatori, quindi più o meno la capienza attuale di San Siro. Sarà uno stadio per tutti, a cui tutti potranno accedere facilmente, quindi un qualcosa di positivo in quell'area di Milano che sarà modernizzata per tutto il quartiere".