San Siro si blocca, la vendita sfuma? Il consigliere: "Vincolo dall'11 settembre"

Proseguono gli ostacoli e le problematiche riguardo alla vendita di San Siro, e non solo per le inchieste che stanno riguardando il Comune di Milano. Le parti hanno deciso di riaggiornarsi a settembre sulla vendita e l'entusiasmo iniziale di Inter e Milan sta pian piano scemando, visto che la data del vincolo monumentale si sta avvicinando: ufficialmente scatterebbe il 10 novembre, ma ci sono versioni contrastanti.
Il consigliere comunale del Gruppo Misto, Enrico Fedrighini, ha presentato infatti nuovi documenti che anticiperebbero la data all'11 settembre. Di seguito le sue parole, riprese da Calcio&Finanza: "Custodisco con cura una copia del famoso Verbale di collaudo provvisorio firmato il 10 novembre 1955 dall’impresa Sogene, per evitare che casualmente se ne perda traccia. Il documento contiene il Verbale di constatazione di compimento dei lavori, finora mai citato ma di fondamentale importanza dato che il Codice dei Beni culturali è chiaro: la soglia dei 70 anni scatta a decorrere dal momento in cui l’immobile ha definitivamente e visivamente assunto la forma architettonica meritevole di tutela
In occasione dell’amichevole precampionato Inter-Milan di quell'anno tutte le gradinate sono state messe a disposizione del pubblico, che le ha occupate in ogni ordine di posti, consentendo il regolare afflusso e deflusso del pubblico stesso. Quindi è confermato che il secondo anello era stato completato e pienamente fruibile già nell’estate 1955, esattamente l’11 settembre 1955. Allora perché proporre di fare slittare la decorrenza del vincolo il 10 novembre 2025? Nell’interesse di chi? A vantaggio di chi?".
Testata giornalistica Aut.Trib.di Milano n.160 del 27/07/2021
Direttore Responsabile: Lapo De Carlo
Iscritto al Registro Operatori di Comunicazione n. 18246
© 2025 linterista.it - Tutti i diritti riservati
