Serie A, taglio stipendi con la retrocessione: come funziona la norma

Serie A, taglio stipendi con la retrocessione: come funziona la normaTUTTOmercatoWEB.com
© foto di Federico De Luca 2024 @fdlcom
Ieri alle 19:51News
di Bruno Cadelli

Oggi è stato approvato il nuovo accordo collettivo tra la Lega Serie A e l’Associazione Italiana Calciatori. Tra le applicazioni c'è anche a novità per cui gli ingaggi dei calciatori nel caso di retrocessione in Serie B saranno automaticamente tagliati del 25%.

Come funziona la norma? Questo quanto riportato da Calcio e Finanza: "In caso di retrocessione della squadra in Serie B, la Retribuzione Fissa è automaticamente ridotta del 25% (venticinque per cento), senza potersi tuttavia la retribuzione così ricalcolata porre al di sotto del limite minimo fissato, a seconda della fascia di età del Calciatore, dal Contratto Collettivo dei calciatori della Serie A"

"La riduzione di cui al presente comma decorre dalla stagione sportiva immediatamente successiva a quella in cui si verifica la retrocessione e permane per quelle eventualmente successive, salvo il caso di una nuova promozione in Serie A che comporterà il ripristino del livello retributivo originario. Sono in ogni caso salvi patti contrari a livello di contratto
individuale"

Infine, sempre secondo Calcio e Finanza "si tratta di una norma che, di fatto, entrerà in vigore a partire dai contratti siglati nella prossima sessione di mercato invernale: sono esclusi quindi tutti gli accordi firmati durante la sessione di mercato in corso"