L'Inter ballerà il flamenco in difesa? La pista Gila: tra tentazioni e dati di realtà
L'Inter, nonostante la posizione espressa con fermezza dalla Lazio rispetto alla possibilità di cessione di Mario Gila nella prossima estate, non intende rinunciare a provarci.
I nerazzurri sono consapevoli della crescita del calciatore spagnolo nelle ultime stagioni, cementificata dal lavoro con un tecnico esperto e navigato come Maurizio Sarri. La dimostrazione, da parte dello spagnolo, di essere in grado di rappresentare una sicurezza per una big nel Campionato italiano induce la società meneghina a non rinunciare a tale pista. Come appreso dalla redazione de L'Interista, però, il Presidente biancoceleste Claudio Lotito non ha alcuna intenzione di modificare la sua richiesta iniziale - pari a 40 milioni di euro - corrispondente al doppio della cifra che l'Inter intenderebbe investire per portarlo a Milano alla corte di Cristian Chivu.
Tale elemento rappresenta un dato di realtà con cui l'Inter dovrà fare inevitabilmente i conti, dato l'attuale netto distacco che separa domanda e offerta. In questo scenario, soltanto una posizione pragmatica assunta da entrambe le parti potrebbe rendere effettivi i presupposti per vedere lo spagnolo in maglia nerazzurra. Una soluzione mediana, inferiore a 40 milioni ma anche superiore ai 20 offerti dall'Inter, potrebbe accontentare entrambi i portatori di interessi nel caso concreto. In caso contrario, il sogno Gila resterà soltanto utopia per il Club meneghino.
Testata giornalistica Aut.Trib.di Milano n.160 del 27/07/2021
Direttore Responsabile: Lapo De Carlo
Iscritto al Registro Operatori di Comunicazione n. 18246
© 2025 linterista.it - Tutti i diritti riservati
