L'addio frettoloso, un'uscita che non convince. Che è successo tra l'Inter e Pavard?

La doppia operazione è servita: Manuel Akanji arriva all'Inter, Benjamin Pavard approda all'Olympique Marsiglia. L'Inter stravolge la sua difesa nelle ore finali del calciomercato e cambia volto al suo reparto arretrato, con una mossa che ha sorpreso i più. Da settimane infatti si vociferava di un possibile addio per il francese, ma erano stati rifiutati tutti i sondaggi (dal giocatore e dal club) e non c'erano stati reali passi concreti verso un'operazione in uscita. Tutto è cambiato quest'oggi intorno all'ora di pranzo, quando l'Inter ha chiuso Akanji e ha dato l'ok all'addio dell'ex Bayern.
Un addio senza dubbio frettoloso, che lascia più di un interrogativo? Cos'è successo tra l'Inter e Benjamin Pavard, al punto da spingere verso l'addio? I continui rumours sul difensore francese, che veniva valutato 20mln ed è stato ceduto in prestito (gratuito) con diritto di riscatto a 15mln, sono stati letti come l'indizio di un rapporto che si era logorato. Il casus belli veniva individuato nel cosiddetto padel-gate, avvenuto durante il Mondiale per Club: Pavard era infortunato ed era stato rimandato a casa, ma aveva postato sui social le immagini della sua sfida con Theo Hernandez.
L'infortunio che l'aveva spinto a saltare il torneo era alla caviglia, dunque il padel non rientrava esattamente tra le attività consigliate per un pieno e perfetto recupero. Da qui sarebbe aumentata una tensione che, si vocifera, era già presente nei mesi precedenti: proprio il precedente infortunio alla caviglia di Benji L'Interista e un lunghissimo recupero (con continui rinvii) avevano sollevato qualche sopracciglio, insieme al calo di rendimento rispetto all'ottima prima stagione in nerazzurro. Non trovano riscontri invece le tensioni col gruppo, "riportate" come gossip perché al suo matrimonio era presente il solo Barella.
La sensazione è che tra l'Inter e Benjamin Pavard si sia sviluppata una tensione crescente, sfociata poi in un addio repentino dalla porta di servizio. Senza dubbio, l'operazione non convince: il francese, pur avendo un ingaggio eleveto, rappresenta e rappresentava una pedina importante: non a caso, Chivu l'ha schierato titolare per tutto il precampionato e nella 1a giornata. Ai posteri l'ardua sentenza su questa decisione dell'Inter.
Testata giornalistica Aut.Trib.di Milano n.160 del 27/07/2021
Direttore Responsabile: Lapo De Carlo
Iscritto al Registro Operatori di Comunicazione n. 18246
© 2025 linterista.it - Tutti i diritti riservati
