Klinsmann: "Lookman caso triste, aveva la testa a Milano". Poi si esalta su Pio Esposito

Klinsmann: "Lookman caso triste, aveva la testa a Milano". Poi si esalta su Pio EspositoTUTTOmercatoWEB.com
© foto di www.imagephotoagency.it
Oggi alle 08:59News
di Yvonne Alessandro

L'ex Inter e Bayern Monaco Jurgen Klinsmann ha rilasciato un'intervista alla Gazzetta dello Sport per esprimere un'analisi sulla stagione imminente per i nerazzurri di Chivu dopo un anno sprovvisto di trofei e gioie: "Intanto, tra i dolori dell’Inter negli ultimi mesi, io aggiungo anche la perdita del presidente Pellegrini, un papà per noi, proprio nel giorno della finale. Poi per rialzarsi, innanzitutto, bisogna pensare positivo come il club sta facendo con buone idee sul mercato. Già al Mondiale l’atteggiamento era giusto: l’Inter ha dato tutto, ma erano stanchi, soprattutto di testa. Con quel peso addosso non potevano arrivare in fondo...". Il riferimento va alla batosta subita in finale di Champions League contro il PSG (ko 5-0).

Su Pio Esposito, che tra i numeri allo Spezia e al Mondiale per Club ha accresciuto notevolmente le aspettative: "L’ho osservato con molto interesse, mi pare un ragazzo favoloso, è il futuro dell’Inter e dell’Italia, ma ha davanti attaccanti top come Lautaro e Thuram: penso possa crescere entrando dalla panchina e facendo esperienza. Ma, se non gioca abbastanza, meglio che poi valuti un prestito di un anno altrove magari a gennaio. Il fatto di averlo tenuto è comunque positivo perché ha grande potenziale".

Quanto al caso Lookman, alla fine rimasto all'Atalanta: "Mi spiace molto che non sia arrivato, sarebbe stato perfetto perché è un giocatore di livello europeo e mondiale e si sarebbe incastrato in un grande attacco, in cui forse manca un giocatore con caratteristiche così. Al netto di tutto, è una vicenda davvero triste in cui perdono tutti: perde Lookman che aveva la testa a Milano e chissà come farà a pensare adesso a Bergamo; perde l’Atalanta che poteva chiudere a un prezzo ragionevole e adesso si trova con 50 milioni in meno e un giocatore da recuperare; perde l’Inter che avrebbe avuto un’altra punta super".