Inter, occasione sprecata con San Siro: senza finale di Champions sfumano 60 milioni

Inter, occasione sprecata con San Siro: senza finale di Champions sfumano 60 milioniTUTTOmercatoWEB.com
© foto di www.imagephotoagency.it
Oggi alle 14:15News
di Yvonne Alessandro

Nella giornata di ieri la UEFA ha ufficializzato che la finale di Champions League 2026/27 avrà luogo a Madrid, al Riyadh Air Metropolitano dell'Atletico Madrid. San Siro, casa ospitante Inter e Milan, viene quindi scartato: decisiva l’assenza di garanzie per i lavori di restyling all’impianto al momento del big match.

Sono state però le parole proferite dal presidente del club spagnolo, Enrique Cerezo, ad attirare l'attenzione di molti di fronte alle entrate monetarie che porterà la nomina a teatro del grande evento finale per assegnare la Coppa dalle Grandi Orecchie tra due anni: "Tutti gli occhi saranno puntati sulla nostra città e sul nostro stadio. Più di 400 milioni di persone vedranno la partita in tutto il mondo, la città riceverà circa 100.000 visitatori in tre giorni, con un impatto economico diretto per la città e la comunità di 60 milioni di euro.

È una grande notizia per l’Atlético de Madrid, per la città e la Comunità di Madrid, per la Spagna e per il calcio spagnolo. In questa seconda finale il nostro stadio compirà dieci anni e aver potuto organizzare due eventi di tale portata in questo periodo è per noi un orgoglio. Stiamo costruendo il marchio Madrid e il marchio Spagna e dobbiamo esserne molto orgogliosi".

Non solo Inter e Milan, ma anche il capoluogo lombardo e il sindaco Sala perdono la grande opportunità di mettere in risalto la città milanese e al contempo di confermare degli utili per i due club meneghini. Crescono ansia e dubbi attorno alla Scala del Calcio.