Inter, Bisseck al centro funziona. La sua velocità può fare la differenza nel reparto
 TUTTOmercatoWEB.com
TUTTOmercatoWEB.comLe 11 reti subìte, dalla difesa nerazzurra, in campionato in appena 9 giornate sono troppe. C'è da dire che ben 9 di queste 11 sono concentrate tutte in 3 gare: Udinese (2), Juventus (4) e, appunto, Napoli (3). Quattro i clean sheet in campionato. Che diventano 7, contando anche le 3 sfide di Champions.
Il reparto arretrato quest'anno è molto altalenante, si passa dai tre gol incassati a Napoli a un clean shett contro la Fiorentina. Infatti, sempre in controllo della partita mercoledì sera, non ha mai perso le distanze tra i reparti e non si è mai scoperta. Al contrario di quello che aveva fatto al Maradona che ha permesso agli azzurri di presentarsi davanti a Sommer 2 volte e di colpirlo.
"Peraltro, c’era una novità nel reparto difensivo interista (contro la Fiorentina ndr.): Bisseck, infatti, si è sistemato in mezzo tra Akanji e Bastoni. Non era la prima volta. Il tedesco aveva giocato lì anche per un tempo contro l’Union St.Gilloise ed era capitato pure con Inzaghi. Le risposte sono state positive, al netto di qualche sbavatura. Forse il nuovo ruolo è utile per alzare il livello di attenzione di Bisseck, di sicuro può essere preziosa la sua velocità, comunque superiore a tutti i compagni di reparto, giocandosela con Akanji. Sicuramente il tedesco verrà riproposto in quella posizione, ma non può essere la soluzione definitiva", scrive il Corriere dello Sport.
Testata giornalistica Aut.Trib.di Milano n.160 del 27/07/2021
Direttore Responsabile: Lapo De Carlo
Iscritto al Registro Operatori di Comunicazione n. 18246
© 2025 linterista.it - Tutti i diritti riservati
 
		






















