Gli interrogativi del CorSport sulle quote di LionRock: "Non resterà che attendere"

Tra le tante notizie in ottica societaria circa l'Inter, l'unica certa è che a maggio scadrà il finanziamento concesso da Oaktree Capital alla famiglia Zhang. Qualora il debito non venisse saldato, o non si arrivi a un nuovo accordo circa un ulteriore finanziamento a tassi di interessi differenti, Oaktree potrà rivalersi azionando il pegno e dunque acquistando la quasi totalità del club di Viale della Liberazione.
Negli ultimi giorni si sono diffuse le voci sul 31%, quota acquistata da Erick Thohir, di LionRock, fondo di private equity con base a Hong Kong ma con investimenti anche in Europa. Il retroscena che interessa ai più è quello relativo all'accordo tra il fondo in questione e Suning, dove Zhang manteneva il diritto di acquistare per 167 milioni, più interessi, la percentuale in capo a LionRock che dal canto suo manteneva il diritto di cederla a Suning. "La presenza dell’accordo ha sempre suggerito che la quota di LionRock fosse in realtà di Suning perché il rapporto tra i due soci sembra configurare in effetti un finanziamento di LionRock a Suning. A maggior ragione considerando che a corroborare l’impegno a riacquistare le quote di LionRock c’è una garanzia personale di Zhang Jindong, padre di Steven", riporta il Corriere dello Sport.
Il quotidiano prosegue con gli interrogativi: "Ad avvalorare la tesi contribuisce il fatto che l’intero pacchetto azionario delle holding che controllano l’Inter, non solamente la quota di Suning, è in pegno a Oaktree. Parrebbe alquanto strano che LionRock avesse concesso un pegno sulle proprie quote senza contropartita. A meno che, appunto, il beneficiario reale ed effettivo delle stesse non fosse proprio Suning".
Ma c'è dell'altro: "A rendere ancora meno chiaro il quadro complessivo, subentra un altro dettaglio: l’opzione put di LionRock, cioè il diritto a vendere la quota a Suning, è scaduto tre mesi fa mentre l’opzione call di Suning a ricomprare la quota di LionRock è scaduta cinque giorni fa. La domanda è: il fondo di Hong Kong l’ha esercitata? Tutto il 99,6% dell’Inter è quindi oggi in mano a Suning (già sapevamo che era in pegno a Oaktree)?". Non resterà che attendere maggio per capire qualcosa in più.
Testata giornalistica Aut.Trib.di Milano n.160 del 27/07/2021
Direttore Responsabile: Lapo De Carlo
Iscritto al Registro Operatori di Comunicazione n. 18246
© 2025 linterista.it - Tutti i diritti riservati
