Frattesi, l'imprescindibile dell'Italia che all'Inter fa la quarta scelta! Chivu non lo vede proprio...

Frattesi, l'imprescindibile dell'Italia che all'Inter fa la quarta scelta! Chivu non lo vede proprio...TUTTOmercatoWEB.com
© foto di www.imagephotoagency.it
Oggi alle 20:30News
di Sergio Testa

Chi si sarebbe mai aspettato che il futuro di Frattesi all'Inter sarebbe stato oscuro. Quasi tutti gli allenatori che lo hanno avuto sotto l'ala hanno cercato di spremerlo il più possibile, tutti tranne Inzaghi e Chivu che, alla guida dell'inter, hanno sempre trovato alternative più convincenti dell'ex Sassuolo. Adesso anche Gattuso lo vede come un'imprescindibile della sua Italia.

La Roma ha desiderato il suo ritorno a casa a lungo, Spalletti dalle mura della Continassa sogna di ripoterlo coccolare da vicino, Conte sono due anni che cerca di convincerlo di seguirlo a Napoli con la Lazio che se anche in modo sterile si era accodata alle squadre interessate al giocatore. Alla fine, però, Frattesi è di proprietà dell'unica squadra che non sa cosa farsene di lui. Questa non vuole essere una provocazione, ma solamente una dimostrazione della realtà dei fatti. Inzaghi ha fatto di lui l'uomo dell'ultimo quarto d'ora, riuscendo il più delle volte a risolvergli partite che sembravano ormai destinate alla perdita di punti. Chivu, invece, lo ha fatto scendere ancor di più nelle gerarchie.

Da un lato il suo impiego minimo è comprensibile. Come si può fare a meno di uno tra Barella, Calhanoglu e Mkhitaryan. Il problema però si mostra quando anche in assenza di uno dei tre sopra citati il campo lo vede con il binocolo dalla panchina. Proprio con Chivu c'è stata la dimostrazione che di Frattesi l'Inter può farne anche a meno. Sucic si è dimostrato essere il sostituto naturale dell'armeno, con Zielinski che invece resta sempre con il motore acceso pronto per subentrare al posto di Barella o Calhanoglu. Quando tocca a Frattesi? Apparentemente mai. Non si può biasimare la sua richiesta di cessione, ma anche lui poteva sicuramente mettercela di più. A differenza della passata stagione, quando gli viene data la chance la maggior parte delle volte la brucia. La situazione complicata sembra sopraffarlo, motivo per cui la cessione appare l'unica via per avere un ritorno economico dopo quell'investimento importante.

Frattesi però cambia completammente volto quando veste la casacca della Nazionale italiana. Per Spalletti era uno dei pochi titolari indiscussi. Stesso discorso anche attualmnete con Gattuso sulla panchina della Nazionale. Non solo gli viene data la chance di esprimersi, ma ha la priorità su molti altri colleghi di reparto. Anche contro la Norvegia Gattuso ha scelto di lanciarlo da titolare, il tutto mentre scalda la panchina dell'Inter da oramai due anni a questa parte. Anche le sue prestazioni sembrano risentire in positivo della fiducia. Inserimenti che tagliano in due le difese avversarie e quella grinte che lo porta ad essere vincente per la maggiro parte dei duelli di gioco. Aggiungiamo poi anche quel vizietto del gol che con l'Italia ha sempre avuto. Due facce per un giocatore che sembra soltanto aver bisogno di una piazza che lo desideri veramente.