Finale Napoli-Inter 0-1: nerazzurri Supercampioni per la terza volta di fila, Lautaro alza la coppa

22.14 - Ora è il turno dei giocatori dell'Inter di ricevere le loro medaglie. Sul palco dell'Al Awwal Stadium Park di Riad, Lautaro Martinez alza al cielo la Supercoppa.
22.10 - Parte la cerimonia di premiazione dopo il fischio finale: prima gli arbitri e poi i calciatori del Napoli sfilano per essere premiati.
96' - Finisce qui Napoli-Inter 0-1! I nerazzurri vincono la terza Supercoppa di fila, Inzaghi stacca Lippi e Capello nell'albo d'oro del calcio italiano a cinque trionfi nella competizione fra panchina nerazzurra e Lazio.
95' - L'Inter si chiude alla bandierina in attesa del fischio finale.
91' - Dopo un assedio di 30 minuti, l'Inter sblocca una partita che sembrava indirizzata ai calci di rigore: Lautaro Martinez non può sbagliare a porta spalancata sull'assist perfetto di Pavard.
91' - GOLLLLLLLLLLLLLLLL!!!!!!!!!!!!GOLLLL!!!! GOLLL!! La risolve Lautaro al 91'!!!!!
90' - Clamorosa occasione per l'Inter! Sul mischione in area di rigore Lautaro non trova il gol.
90' - Ennesimo giallo della gara, anche Gaetano è aggiunto all'elenco dei cattivi di Rapuano. 5 minuti di recupero assegnati.
89' - Lindstrom prova il gol della vita dalla trequarti per sorprendere Sommer, palla di poco alta sopra la traversa.
88' - L'Inter continua a spingere, ad Arnautovic non riesce la sponda in area su Frattesi.
86' - Arnautovic! Prima chance per l'austriaco, che in area prende posizione su Rrahmani e conclude in porta. Gollini e poi Juan Jesus salvano.
82' - Dagli sviluppi di un calcio d'angolo, Mkhitaryan lascia partire una conclusione da fuori area che si spegne alta sopra la porta di Gollini.
81' - Inzaghi rivoluziona l'attacco: entrano Arnautovic e Sanchez per Thuram e, a sorpresa, Dimarco.
79' - Mario Rui prova il tiro da fuori sul contropiede della squadra di Mazzarri, poi ancora nervosismo per il calcio d'angolo chiesto a gran voce dal portoghese.
76' - Dopo le proteste in occasione dell'espulsione di Simeone, arriva il giallo per Mazzarri: l'allenatore chiedeva un fallo di Lautaro Martinez.
75' - Ultimi cambi nel Napoli, entrano Raspadori e Mario Rui al posto di Mazzocchi e Cajuste.
72' - Altra colossale occasione per l'Inter! Su calcio d'angolo Pavard la spizza sul secondo palo, Thuram non riesce clamorosamente a buttarla in rete a pochi centimetri dalla porta!
70' - Altri due cambi nel Napoli: Mazzarri butta nella mischia Gaetano e Lindstrom per Kvaratkhelia e Politano. Nell'Inter pronti Asllani e Dumfries.
67' - Da un'altro cross alto prova il tiro al volo Lautaro, palla alta sopra la traversa.
66' - Doppio cross di Dimarco dalla sinistra, sul primo Frattesi arriva a razzo ma non trova la palla, sul secondo Pavard la rimette in area e Thuram sciupa completamente da solo!
62' - Inzaghi spinge sull'acceleratore vista la superiorità numerica: doppio cambio, entrano Carlos Augusto e Frattesi per De Vrij e Barella.
60' - Simeone entra in ritardo su Acerbi ed è già ammonito, Rapuano lo manda sotto la doccia! Mazzarri imbestialito sulla panchina azzurra.
59' - Primo cambio nel Napoli: entra Ostigard al posto di Zerbin.
57' - Thuram! Acerbi cerca Lautaro in area, Rrahmani salva in scivolata e la palla arriva al francese che prova il tiro rasoterra.
54' - Ammonito Barella per proteste! Era diffidato, salterà Fiorentina-Inter.
51' - Kvaratkhelia! Grande contropiede del Napoli, che arriva alla conclusione con il georgiano. Il suo tiro a giro sul secondo palo è salvato da Sommer con un bell'intervento.
48' - Primi minuti di secondo tempo molto spezzettati: arriva l'ammonizione anche per De Vrij, che ha fermato Simeone lanciato verso la porta di Sommer.
46' - Subito Zerbin duro e in ritardo su Dimarco, cartellino giallo anche per lui. E' il terzo del match dopo Rrahmani e Calhanoglu.
45' - Arriva il fischio di Rapuano, parte il secondo tempo di Napoli-Inter 0-0.
21.03 - Nessun cambio per le due formazioni, prima dell'avvio del secondo tempo le squadre osservano un minuto di silenzio per la morte di Riva.
21.01 - Le squadre rientrano in campo, a breve ripartirà la finale di Supercoppa Italiana fra Napoli e Inter.
20.49 - Dopo un avvio di partita un po' a rilento, l'Inter spinge sull'acceleratore a partire dal minuto 10 e da quel punto guadagna il dominio del match. A spaventare Gollini sono stati, in ordine, Dimarco con un diagonale al volo dal limite dell'area, Mkhitaryan con il tiro alto dalla zona del dischetto del rigore, e poi Lautaro in occasione del gol annullato alla formazione di Inzaghi al 38'. Ad inizio azione, netto il fuorigioco di Thuram sullo scatto dietro la linea di difesa azzurra. All'Inter è mancata la precisione sottoporta ma il Napoli ha dato l'impressione di poter punire in contropiede.
46' - Termina qui il primo tempo di Napoli-Inter 0-0
46' - Un minuto di recupero assegnato da Rapuano, l'ultima occasione è per l'Inter: Thuram ci prova di testa sul cross di Barella, ma la conclusione finisce fuori di un bel po'.
45' - Prima ammonizione anche nell'Inter, il giallo è per Calhanoglu per il fallo su Kvaratskhelia.
44' - Thuram brucia Juan Jesus in profondità, Gollini prova ad anticiparlo in uscita come già successo ma il francese gli sposta il pallone, allungandolo però troppo verso l'interno dell'area.
43' - Uscita dura di Rrahmani su Lautaro in mezzo al campo, Rapuano estrae il primo giallo della finale di Supercoppa.
41' - De Vrij regge sull'1 contro 1 con Kvaratskhelia all'interno dell'area di rigore, il tiro di sinistro tentato dall'ala georgiana è respinto dal difensore olandese.
38' - L'Inter trova il gol del vantaggio con Lautaro su assist di Thuram, ma la punta francese era partita in posizione di fuorigioco sulla palla in profondità.
36' - Barella trova Dimarco in profondità sulla sinistra, il rientro di Zerbin è efficace e Di Lorenzo allontana il pericolo.
34' - Mkhitaryan arriva al cross dopo una giocata fantastica su Rrahmani, poi sulla respinta Calhanoglu prova ad imitare Dimarco ad inizio partita. Tiro murato, arriva Barella che prova la trivela: palla quasi fuori dallo stadio.
31' - L'Inter ha definitivamente alzato il ritmo: cross di Acerbi, Lautaro svetta sul difensore ma non trova la porta. Poco prima il Toro aveva tentato un assist dalla destra per Dimarco.
29' - Prova a ripartire anche il Napoli, Cajuste arriva sul fondo e trova Kvaratskhelia al limite. Pavard rientra e riconquista il pallone.
28' - Calhanoglu rischia il cartellino giallo: dopo un intervento in ritardo su Lobotka ne arriva un secondo, a distanza di pochi secondi, su Cajuste.
25' - Lancio in profondità per Politano controllato agilmente da Acerbi, che recupera subito il pallone. Ora il match è quasi un monologo nerazzurro.
24' - Primo corner per l'Inter, che arriva dopo il cross basso di Pavard in seguito ad un'uscita palla al piede bellissima della formazione di Inzaghi.
20' - Il Napoli fa fatica ad uscire: Barella riconquista il pallone sulla destra e cerca Lautaro in area di rigore con un cross alto, che l'argentino non riesce ad intercettare per la buona copertura di Di Lorenzo.
18' - Mkhitaryan! Ora l'Inter ha alzato davvero i giri del motore: Thuram trova Lautaro in area, sulla sponda del Toro il centrocampista armeno calcia altissimo da buona posizione.
17' - Calhanoglu! Si fa vedere anche il turco, pure lui con un tiro da fuori tipico del suo repertorio. La conclusione è potente ma centrale, Gollini blocca senza problemi.
14' - Dimarco! La prima grande chance della partita è per l'Inter: l'esterno mancino colpisce al volo dal limite dell'area, il suo diagonale basso sfiora il palo alla sinistra di Gollini. Sarebbe stato un eurogol.
11' - Barella ferma irregolarmente Simeone, da calcio di punizione il tiro di Kvaratskhelia sbatte sulla barriera preparata da Sommer.
10' - Prima iniziativa corale dell'Inter: Dimarco arriva sul fondo dopo una bella combinazione con Mkhitaryan, ma sul suo cross in area Thuram viene anticipato da Gollini in uscita.
8' - Lancio in profondità per Thuram, Gollini esce fino al limite della sua area di rigore per spedire il pallone in rimessa laterale.
6' - Prima potenziale occasione per il Napoli, più intraprendente in questo avvio: su un cross interessante dalla destra Simeone, da solo in area, non riesce ad impattare il pallone che viene spazzato da Pavard.
5' - Zerbin guadagna punizione grazie allo spunto su Calhanoglu, che lo atterra. Sul cross la difesa nerazzurra allontana di testa.
3' - Su un recupero palla sulla trequarti Mkhitaryan non trova Thuram in area, Mazzocchi intercetta l'assist dell'armeno.
2' - Dopo appena un minuto di gioco rimane a terra dolorante Barella, per un pestone di Cajuste sulla mano. Il centrocampista riesce comunque a continuare a giocare.
1' - Rapuano dà l'avvio alla partita, si gioca a Riad! Comincia la finale di Supercoppa Italiana.
----------
19:59 - Squadre rientrate in campo e pronte, manca solo il fischio d'inizio.
19:55 - Spettacolare cerimonia prima dell'inizio della partita, con l'Al-Awwal Park Stadium illuminato da fuochi d'artificio e giochi di luce. Entra in campo anche il trofeo della Supercoppa.
19:44 - Poco più di un quarto d'ora all'inizio della partita, le squadra hanno terminato il riscaldamento e sono rientrate negli spogliatoi in attesa di tornare in campo.
19:15 - L'Inter scende in campo per il riscaldamento.
L'Inter per vincere la terza edizione di fila con Inzaghi in panchina, il Napoli per riscattare un pessimo inizio di stagione. Lunedì 22 gennaio alle 20:00, in palio, c'è il primo trofeo dell'anno: a Riyadh i nerazzurri affrontano i campioni d'italia nella finale di Supercoppa Italiana. La partita potrà essere seguita su questa pagina, con la diretta testuale de L'Interista.
Formazioni ufficiali: NAPOLI (3-4-2-1): 95 Gollini; 22 Di Lorenzo, 13 Rrahmani, 5 Juan Jesus; 30 Mazzocchi, 24 Cajuste, 68 Lobotka, 23 Zerbin; 21 Politano, 77 Kvaratskhelia; 18 Simeone. A disposizione: 14 Contini, 16 Idasiak, 4 Demme, 6 Mario Rui, 20 Zielinski, 26 Ngonge, 29 Lindstrom, 50 D'Avino, 55 Ostigard, 60 Gioielli, 70 Gaetano, 81 Raspadori. Allenatore: Walter Mazzarri
INTER (3-5-2): 1 Sommer; 28 Pavard, 6 De Vrij, 15 Acerbi; 36 Darmian, 23 Barella, 20 Calhanoglu, 22 Mkhitaryan, 32 Dimarco; 9 Thuram, 10 Lautaro. A disposizione: 12 Di Gennaro, 77 Audero, 2 Dumfries, 5 Sensi, 8 Arnautovic, 14 Klaassen, 16 Frattesi, 17 Buchanan, 21 Asllani, 30 Carlos Augusto, 31 Bisseck, 44 Stabile, 50 Stankovic, 70 Sanchez, 95 Bastoni. Allenatore: Simone Inzaghi.
Arbitro: Rapuano. Assistenti: Colarossi, Tolfo. Quarto ufficiale: Di Bello. VAR: Di Paolo. Assistente VAR: Aureliano. Assistente riserva: L. Rossi.
Testata giornalistica Aut.Trib.di Milano n.160 del 27/07/2021
Direttore Responsabile: Lapo De Carlo
Iscritto al Registro Operatori di Comunicazione n. 18246
© 2025 linterista.it - Tutti i diritti riservati
