Classifica Serie A aggiornata: l'Inter vince e si mantiene a -3 dal Napoli

La 35esima giornata del campionato di Serie A, si apre con Torino-Venezia che finisce 1-1. La squadra di Di Francesco scavalca l'Empoli ma rimane in zona retrocessione.
E' Zerbin che sblocca subito la gara, ma il gol viene annullato per fuorigioco del giocatore danese Gytkjaer di mezzo scarpino. Dopo un paio di spinte e scatti in avanti, che hanno messo in grande difficoltà la squadra di Paolo Vanoli, Kike Perez manda in vantaggio il Venezia con il suo destro glaciale. Con un tempo di ritardo inizia a giocare anche il Torino. A 15 minuti dal 90', Elmas ottiene un calcio di rigore per tocco di braccio largo di Idzes. Vlasic non sbaglia dagli unidici metri: freddo sull'angolino di Radu con il destro fa esplodere lo stadio. Preoccupazione per un piccolo malore, subito rientrato, per Vanoli poco prima del rigore. Nel finale, con 7 minuti di recupero, è un botta e risposta ma nessuna delle due squadre riesce a concretizzare. 1-1 il finale.
Il Como vince ancora: 1-0 al Parma, la decide Strefezza. La squadra di Cesc Fabregas sale al 10° posto, un traguardo impronosticabile ad inizio stagione. I gialloblu per contro rimangono a 32 punti: abbastanza per stare relativamente tranquilli nonostante tutto, ma attenzione ad eventuali scatti d'orgoglio di Lecce, Venezia o Empoli che potrebbero rimettere in discussione tutto. Vittoria anche per l'Udinese, che fa rimanere il Cagliari pure lui a 32 punti e in una situazione scomoda.
Il Napoli batte il Lecce di misura e vola a +6 in vetta: basta una punizione di Raspadori nel primo tempo. L'Inter ora deve battere l'Hellas Verona per sperare di rimanere in corsa per il tricolore.
Il sabato di Serie A si chiude con Inter-Verona, match vinto dalla formazione di Inzaghi per 1-0. Decisiva la rete di Asllani nel primo tempo, su calcio di rigore. Nerazzurri ampiamente rimaneggiati visto l'imminente impegno di Champions League contro il Barcellona, ma che rispondono al successo del Napoli sul Lecce rimanendo a -3 dai partenopei di Conte. Sconfitta abbastanza indolore per l'Hellas, che conserve 6 punti di vantaggio sulla zona retrocessione. Poteva però essere un turno favorevole per un passo decisivo verso la matematica salvezza, viste le sconfitte di Parma e Lecce e il pareggio del Venezia.
La classifica aggiornata di Serie A
1. Napoli 77 punti (35 partite giocate)
2. Inter 74 (35)
3. Atalanta 65 (34)
4. Juventus 62 (34)
5. Bologna 61 (34)
6. Roma 60 (34)
7. Lazio 60 (34)
8. Fiorentina 59 (34)
9. Milan 54 (34)
10. Como 45 (35)
11. Torino 44 (35)
12. Udinese 44 (35)
13. Genoa 39 (34)
14. Cagliari 33 (35)
15. Hellas Verona 32 (35)
16. Parma 32 (35)
17. Lecce 27 (35)
18. Venezia 26 (35)
19. Empoli 25 (34)
20. Monza 15 (34)
Testata giornalistica Aut.Trib.di Milano n.160 del 27/07/2021
Direttore Responsabile: Lapo De Carlo
Iscritto al Registro Operatori di Comunicazione n. 18246
© 2025 linterista.it - Tutti i diritti riservati