Caos in Turchia, partono le prime sanzioni della Federcalcio! 149 arbitri sospesi e non solo...
Non si ferma il caso calcioscommesse in Turchia, con la Federcalcio che avrebbe iniziato a diramare i primi provvedimenti verso i fischietti coinvolti nel caso calcioscommesse. Nel mirino non solo gli arbitri, ma anche calciotori di leghe minori. Mourinho alla fine non aveva tutti i torti...
Il mondo del calcio ogni anno viene travolto da caos relativo a diverse faccende che minano la stabilità e la credibilità di questo bellissimo sport. Anche la Serie A in passato era stata al centro di certe vicende ma, fortunatamente, sembrerebbe abbiano imparato dagli errori del passato. Stesso discorso non si può fare per la Turchia, o meglio, per i direttori di gara turchi. Nelle settimane a dietro è scoppiato un vero e proprio caso calcioscommesse, con la Procura Generale che avrebbe accusato ben 371 arbitri di avere account ancora attivi su diversi siti scommesse. Di questi, in 149 sarebbero addirittura scommettitori abituali, avendo fatto puntate proprio sulla Super Lig, ovvero il campionato di loro competenza. A 149 si aggiungono altri tre direttori di gara, la quale posizione sarebbe ancroa più complicata, in quanro sospettati di un comportamento ancora più riprovevole.
Ma passiamo alle sanzioni. Non tutti dei 371 arbitri sospettati hanno avuto sanzioni sul caso. La Procura Generale e la Federcalcio turca si sarebbero, per adesso, soffermati sugli scommettitori abituali, ovvero ben 149 arbitri. Per loro è già stata diramata una sanzione che parte da ben 8 mesi fino ad un massimo di 12 mesi di sospensione. Per quanto riguarda i restanti la procura starebbe facendo degli approfondimenti per capire se i loro comportamenti sono talmente gravi da necessitare una sanzione. Per i tre sospetti, invece, potrebbero esserci ripercussioni ancora superiori rispetto ad una semplice sospensione annuale.
I due enti che stanno indagando sul caso, però, non si sono soffermati solo sul mondo arbitri ma avrebbe aperto l'inchiesta anche a giocatori, in particolar modo di leghe minori. 3.700 sono i giocatori sotto indagine, tra cui anche qualcuno della massima serie, con il numero che potrebbe anche aumentare il proseguirsi dell'indagine.
Testata giornalistica Aut.Trib.di Milano n.160 del 27/07/2021
Direttore Responsabile: Lapo De Carlo
Iscritto al Registro Operatori di Comunicazione n. 18246
© 2025 linterista.it - Tutti i diritti riservati
