L'Interista

Bisseck si riprende la difesa ma con il Verona Chivu può cambiare ancora! La rotazione

Bisseck si riprende la difesa ma con il Verona Chivu può cambiare ancora! La rotazioneTUTTOmercatoWEB.com
© foto di www.imagephotoagency.it
Ieri alle 18:15News
di Sergio Testa

Grande match contro la Fiorentina quello di Bisseck al ritorno dal primo minuto in campo. Il tedesco ha smentito tutte le voci di mercato con una prestazione che dimostra la necessità di Chivu di averlo in campo. Contro il Verona, però, c'è ancora aria di cambiamento.

Su Bisseck, in questo avvio di stagione, si sono susseguite una serie di voci mai prese in considerazione dalla nostra testata. Dopo una serie di partite senza mettere piede in campo si urlava già alla cessione del tedesco a gennaio, la quale, però, non è mai stata presa in considerazione dai piani alti dell'Inter. L'arrivo di Akanji ha messo in crisi il minutaggio del giovane colosso, facendolo scendere nelle gerarchie. Un colpo di genio di Chivu, oltre che le prestazioni sottotono di Acerbi, potrebbero riportarlo nuovamente al centro, in tutti i sensi. La dimostrazione è proprio il match contro la Fiorentina, nel quale ha occupato il ruolo di centrale nella difesa a tre, zona che sembrerebbe essere la prediletta del tedesco che ha saputo occuparla e difenderla  in maniera magistrale. Le caratteristiche difensive di Bisseck potrebbero farlo salire rapidamente le gerarchie ai danni proprio di Acerbi, soprattutto quando ci sarà da affrontare attaccanti rapidi e non statici, proprio i demoni di Acerbi.

Contro il Verona, però, Bisseck potrebbe nuovamente sedere in panchina. Le partite che l'Inter dovrà affrontare da ora in poi sono tante e Chivu avrebbe intenzione di far riposare tutti in vista di match più complicati. Al Bentegodi la difesa dovrebbe mostrare i soliti volti, Akanji e Bastoni, ai quali si andrebbe ad aggiungere De Vrij. Una settimana quella dell'Inter che servirà più come recupero, in vista anche dello scontro con la Lazio in programma per la prossima settimana. Toccherà all'olandese dimostrare di meritarsi il posto, in una posizione che dopo l'exploit di Bisseck appare abbastanza affollata.