Inter U23-Vicenza 1-2, finisce qui: grande prestazione degli ospiti, nonostante l'inferiorità numerica
14.30 - Finisce qui: il Vicenza supera con merito l'Inter grazie alle reti di Capello e Stuckler, subentrato nel secondo tempo. L'Inter, nonostante la superiorità numerica di cui ha beneficiato per l'intero arco del secondo tempo, non è quasi mai riuscita ad essere pericolosa dopo l'1-1 di Kamatè dal dischetto. Il Vicenza conferma, così, il primato in classifica con 35 punti in 13 gare. 11 le vittorie e 2 i pareggi totalizzati sin qui.
90+8' - Confusione nel finale, con uno scontro acceso tra Cuomo e Kamatè che porta l'arbitro a estrarre un cartellino giallo ai danni di entrambi.
90+6' - Giallo per Cavion a seguito di proteste reiterate nei confronti del direttore di gara.
90+4' - L'Inter attacca con tutti gli effettivi a sua disposizione. Il Vicenza è in trincea per difendere una vittoria che sarebbe preziosissima.
90+2' - Check in corso per il presunto tocco di mano in area di Costa. Per l'arbitro non vi sono gli estremi per assegnare un calcio di rigore all'Inter.
90' - Saranno 6 i minuti di recupero.
89' - Ultimo cambio per Vecchi. Iddrissou rileva Stante.
88' - Il Vicenza trova il 2-1 grazie alla zampata di Stuckler sulla torre di Sandon. Vantaggio meritato, dato quanto mostrato dagli ospiti anche in inferiorità numerica.
87' - Vicenza a un passo dal vantaggio. Stuckler serve Alessio nei pressi del dischetto dell'area di rigore. Il suo tiro viene deviato in angolo, in maniera provvidenziale, da Alexiou.
86' - Ammonito il tecnico del Vicenza Gallo per proteste: il motivo di queste ultime è dato da una mancata punizione per presunto fallo di Fiordilino.
84' - Agbonifo spreca un'occasione che avrebbe potuto essere molto pericolosa per l'Inter. Il nerazzurro, servito in area da Kamatè, tenta un dribbling di troppo non riuscendo a sfondare e perdendo momentaneamente il pallone.
82' - Vecchi opera un'altra sostituzione, questa volta riguardante il reparto difensivo. David prende il posto di Cocchi.
80' - Il Vicenza continua a difendersi, con ordine, nonostante l'inferiorità numerica. L'Inter non riesce a sorprendere gli avversari con azioni rapide e immediate.
78' - Berenbruch perde un pallone sanguinoso, al limite dell'area, ma è fortunato perché il cross seguente finisce tra le braccia di Malgrati.
77' - Rauti prova a colpire al volo, ma il suo tentativo viene annullato da Cinquegrano.
75' - Tiro da fuori di Lavelli, che non sorprende Gagno.
73' - Cambi anche nel Vicenza. Fuori Capello e Morra per Stuckler e Rauti.
71' - Si conclude la gara di Topalovic e Kaczmarski. Al loro posto entrano Berenbruch e Agbonifo.
70' - Cross teso di Alessio indirizzato verso il secondo palo. Nessun suo compagno è sulla traiettoria per colpire.
68' - Grande occasione per il Vicenza. Cross sublime di Costa, che trova Morra liberissimo in area. Il colpo di testa dell'attaccante italiano finisce alto sopra la traversa.
66' - Due cambi per il Vicenza. Dentro Cavion e Alessio, fuori Zonta e Vitale.
64' - Lavelli è il secondo ammonito, in casa Inter, a causa di un intervento volto a impedire la ripartenza degli avversari.
62' - Cross fuori misura, da parte di Cocchi, dagli sviluppi di un calcio d'angolo. I nerazzurri recuperano sùbito il pallone, a testimonianza di un atteggiamento completamente diverso da quello della prima frazione.
60' - Sul punto di battuta si presenta Topalovic, la cui conclusione bassa trova l'opposizione efficace del Vicenza.
59' - Ottima giocata, in costruzione, di Lavelli, che si libera di un avversario e serve Cocchi in profondità. L'italiano viene steso, al limite dell'area, da Costa, a cui viene estratto un cartellino giallo.
58' - Controllo orientato di Topalovic, che serve Cinquegrano in profondità. L'italiano viene colto in posizione di fuorigioco.
56' - Buona conclusione di Costa da punizione. Il suo tiro a giro, però, non si abbassa abbastanza per centrare la porta.
54' - Morra resiste fisicamente al tentativo di recupero di Prestia. Punizione da posizione interessante per il Vicenza.
52' - Alexiou decisivo anche in difesa. Il greco spazza via, rifugiandosi in angolo, per impedire che il servizio di Capello possa giungere a un suo compagno.
50' - KAMATE COL CUCCHIAIO, 1-1!!! Il nerazzurro non teme minimamente il momento, come dimostrato dalla trasformazione vincente ricorrendo al pallonetto per battere Gagno.
48' - Il direttore di gara non ha dubbi: è calcio di rigore, ma non solo. Leverbe viene espulso in quanto Alexiou era a un passo dal portiere Gagno.
46' - Alexiou viene trattenuto vistosamente in area da Leverbe, mentre si stava immolando verso la porta avversaria. Per l'arbitro non c'è nulla, ma i nerazzurri chiedono la revisione FVS.
13.37 - Si riparte dallo 0-1. Un cambio tra le fila dei nerazzurri, con Lavelli che sostituisce Spinaccè.
13.20 - Finisce il primo tempo con il punteggio di 1-0 a favore del Vicenza. Partita impeccabile, per la compagine capolista, sotto il profilo della tenuta difensiva, con l'Inter che non è mai riuscita a rendersi realmente pericolosa dalle parti di Gagno. A decidere per il momento l'incontro è Capello.
45+2' - Kamatè non è riuscito ad accendersi in questa prima frazione, soprattutto a causa della grande tenuta difensiva degli ospiti. Anche in questo caso, il suo tentativo di dribbling viene reso nullo dal raddoppio eseguito nei suoi riguardi.
45' - Saranno 3 i minuti di recupero nel primo tempo.
44' - Punizione da posizione interessante, per il Vicenza, a causa dell'intervento scomposto di Alexiou nei confronti di Capello. A battere è Costa, che libera Leverbe con uno schema che non vede l'esito auspicato dagli ospiti a causa di un intervento falloso in attacco.
42' - Cuomo a terra a causa di una pallonata, ovviamente involontaria, di Topalovic a suo detrimento. L'italiano si rialza dopo l'intervento dello staff medico del Vicenza.
40' - Spinaccè chiede esplicitamente al suo tecnico di ricorrere all'FVS per una presunta gomitata di Cuomo ai suoi danni. Vecchi lo ascolta, ma per l'arbitro non c'è nulla.
38' - Funziona in maniera ottimale la trappola del fuorigioco ordita dai difensori del Vicenza ai danni di Spinaccè. Partita, sinora, senza macchie della retroguardia dei veneti.
36' - Ammonito Spinaccè per un contatto con Caferri. In realtà, l'attaccante nerazzurro interviene in scivolata sul pallone, sfiorando soltanto in un secondo momento la gamba del suo avversario.
34' - Grandissima opportunità per il Vicenza. Azione in velocità degli ospiti, con Morra che serve di testa il compagno Zonta. L'ex nerazzurro colpisce a botta sicura, ma Fiordilino si immola per deviare il pallone in angolo.
33' - Per l'arbitro non c'è stato un intervento falloso di Zonta ai danni di Kaczmarski. Confermato il vantaggio del Vicenza.
31' - Capello porta in vantaggio il Vicenza. Il gol nasce da un contrasto tra Zonta e Kaczmarski, per cui è possibile che Vecchi chieda una revisione all'FVS.
30' - Fase di stallo del match, con nessuna delle due compagini che intende assumere rischi eccessivi per il timore delle conseguenze sul piano difensivo.
28' - Topalovic avvia l'azione offensiva con uno splendido tracciante per Cinquegrano. La manovra viene conclusa da Fiordilino, il cui tiro dalla distanza è facile preda di Gagno.
26' - Nuovo recupero del pallone da parte di Cocchi, che anticipa Ferraro e avvia la transizione positiva servendo Kamatè. L'Inter preferisce gestire con calma il pallone, in attesa degli spazi giusti.
24' - Ottima chiusura di Cocchi su Capeferri, il quale aveva tentato un cross pericoloso dalla corsia di destra. Il nerazzurro è anche fortunato, perché la sfera rimbalza sul calciatore avversario, determinando la rimessa dal fondo per i meneghini.
22' - Azione in velocità dell'Inter, con Kamatè che avvia la manovra, Topalovic che la prosegue e Cocchi che tenta di rifinire per i compagni offensivi. Il suo cross è però impreciso, finendo direttamente tra le braccia di Gagno.
20' - Spinaccè va a terra, nell'ultimo terzo di campo, a seguito di un contatto con Leverbe. Per il direttore di gara non c'è nulla.
18' - Conclusione velleitaria dalla distanza di Kaczmarski, il quale conclude un'azione condotta sull'asse Topalovic-Spinaccè con un tiro che si spegne lentamente sul fondo.
17' - Punizione per l'Inter, innescata dal fallo a centrocampo di Zonta ai danni di Fiordilino. A battere è lo stesso centrocampista nerazzurro, con il fallo in attacco di Cinquegrano che vanifica il tentativo dei meneghini.
15' - Topalovic va in pressione su Cuomo per impedire il suo lancio lungo per i compagni offensivi. Lo sloveno avverte un leggero fastidio, dato che il pallone era stato lanciato in avanti con forza, ma può proseguire senza difficoltà ulteriori.
13' - Primo giallo del match, estratto ai danni di Caferri per un intervento duro e in ritardo su Cocchi. Punizione da posizione interessante per i meneghini.
12' - Il Vicenza alza i giri del motore, aumentando il pressing e l'intensità del proprio gioco. L'Inter è chiamata a difendersi con compattezza.
10' - Ottima chiusura di Cinquegrano su Morra, servito in profondità per tentare di sorprendere la retroguardia nerazzurra. Il difensore dell'Inter U23 avvia così la transizione positiva.
8' - Zonta viene colpito, ovviamente in maniera involontaria, da Alexiou lì dove fa più male. Per fortuna, l'ex nerazzurro può proseguire senza troppi patemi.
6' - Vicenza molto pericoloso. Morra controlla con eleganza la sfera, in area, e tenta di sorprendere Melgrati con un sinistro a giro che viene deviato in angolo.
5' - Cross di Alexiou dal binario di sinistra. Il suo passaggio non è preciso, spegnendosi direttamente sul fondo.
3' - Prestia chiude in anticipo sul tentativo volto a trovare Capello in profondità.
1' - Cinquegrano prova a sfondare sull'out di destra, ma Sandon è bravo a limitarlo facendo finire il pallone sul fondo.
12.32 - Inizia la gara. Prima gestione del pallone da parte dei nerazzurri.
12.30 - Squadre in campo per il fischio d'inizio della gara. Manca pochissimo al big match di giornata del girone A di Serie C.
12.28 - Sono tanti i tifosi del Vicenza giunti a Monza per accompagnare la gara dei propri beniamini. Il Vicenza sogna l'accesso diretto alla prossima Serie B, ma per farlo non deve adagiarsi sugli allori dati dal cammino condotto sinora in Campionato.
12.15 - Comunicate le formazioni ufficiali del match, con una novità di modulo molto interessante per la compagine nerazzurra. Di seguito le scelte dei due tecnici Vecchi e Gallo.
INTER U23 (3-4-2-1): 1 Melgrati; 15 Stante, 19 Prestia, 5 Alexiou; 46 Cinquegrano, 37 Kaczmarski, 8 Fioridilino, 3 Cocchi; 10 Kamate, 9 Topalovic, 7 Spinaccè.
A disposizione: 12 Raimondi, 43 Lleshi, 2 Avitabile, 4 Zanchetta, 6 Maye, 11 Agbonifo, 25 David, 34 Iddrissou, 44 Berenbruch, 90 Lavelli.
Allenatore: Stefano Vecchi.
VICENZA (3-5-2): 16 Gagno; 27 Sandon, 14 Cuomo, 6 Leverbe; 28 Caferri, 29 Zonta, 99 Vitale, 4 Carraro, 32 Costa; 9 Morra, 10 Capello.
A disposizione: 12 Massolo, 22 Bianchi, 7 Rauti, 8 Cavion, 11 Stuckler, 13 Golin, 19 Tribuzzi, 21 Cester, 24 Alessio, 26 Pellizzari, 33 Vescovi, 44 Talarico, 76 Fantoni, 77 Rada.
Allenatore: Fabio Gallo
L'Inter U23, dopo l'importante vittoria contro l'Albinoleffe con il risultato di 3-1, ospiterà la squadra che sta dominando il girone A della Serie C, ossia il Vicenza. I veneti, con 32 punti all'attivo, sono ampiamente primi in classifica grazie a un bottino di 10 vittorie e 2 pareggi. Per superarli, dunque, servirà la migliore Inter possibile. Segui la cronaca testuale su L'Interista.
Testata giornalistica Aut.Trib.di Milano n.160 del 27/07/2021
Direttore Responsabile: Lapo De Carlo
Iscritto al Registro Operatori di Comunicazione n. 18246
© 2025 linterista.it - Tutti i diritti riservati
