L'Ital-Inter vola ad Euro2024, ma Inzaghi trema: sovraccarico per le sue stelle nella sosta

Da un lato c'è la comprensibile gioia per la qualificazione dell'Italia ad Euro2024, dall'altro l'altrettanto comprensibile preoccupazione per la stanchezza dei big nerazzurri. Simone Inzaghi e i tifosi dell'Inter vivono sensazioni ambivalenti dopo lo 0-0 contro l'Ucraina, che ha il sapore di una vittoria per Luciano Spalletti e i suoi: l'Italia, presa in condizioni psicologiche disastrose, è ufficialmente agli Europei e cercherà di difendere il titolo ottenuto tre anni fa a Wembley, col rischio di trovare un girone di ferro.
Al tempo stesso, però, l'Ital-Inter arriva sovraccarica di minuti dalla sosta per le nazionali. Contro la Macedonia del Nord avevano giocato novanta minuti Barella, Dimarco, Acerbi e Darmian, mentre Frattesi aveva giocato mezz'ora. Contro l'Ucraina quest'ultimo ha giocato titolare per tutta la gara insieme a Bare, all'ex Lazio e a Dimash: vuole dire 180' in pochissimi giorni per tre pilastri dell'Inter (Barella, Dimarco, Acerbi) e 120' per quello che sarebbe potuto essere il ricambio dell'ex Cagliari. Non il massimo alla vigilia della sfida contro la Juventus, che rischia di vedere i nerazzurri in debito d'ossigeno nei giorni che prepareranno al match.
Inzaghi dovrà innanzitutto far riposare i suoi big e poi fare la conta: chi starà meglio giocherà e rischierà, perchè ipotizzare un turnover con la Juventus sembra difficile, quand'anche impossibile. Tra assenze (Bastoni, Pavard) e tour de force in nazionale (Dumfries, de Vrij e Asllani sempre impiegati), i cambi non sembrano fisicamente esserci. Con due sole note liete per il tecnico, che recupererà Lautaro solo giovedì: Calhanoglu e Mkhitaryan sono rimasti, per motivi differenti, ad Appiano Gentile e arriveranno freschi al derby d'Italia. Potrebbero essere loro la dinamo di un'Inter che tornerà subito a giocare ogni tre giorni con un trittico infernale: Juventus, Benfica, Napoli. Tutte in trasferta.
Testata giornalistica Aut.Trib.di Milano n.160 del 27/07/2021
Direttore Responsabile: Lapo De Carlo
Iscritto al Registro Operatori di Comunicazione n. 18246
® linterista.it - Tutti i diritti riservati