L'Italia sorride in Germania: 0-0 e qualificazione ad Euro2024. Ma è polemica per un mancato rigore

L'Italia sorride in Germania: 0-0 e qualificazione ad Euro2024. Ma è polemica per un mancato rigoreTUTTOmercatoWEB.com
© foto di www.imagephotoagency.it
lunedì 20 novembre 2023, 22:45News
di Marco Corradi

L'attesa è finita. L'Italia torna a disputare un torneo internazionale e potrà difendere il titolo conquistato nel 2021: gli azzurri pareggiano 0-0 contro l'Ucraina, nella cornice di una BayArena tinta d'azzurro, e si qualificano ad Euro2024 chiudendo secondi nel girone C delle qualificazioni europee. A nulla serve l'assedio finale della formazione di Rebrov, che si vede negare un rigore (apparentemente solare) nei minuti di recupero e protesta contro l'arbitro Gil Manzano: lo 0-0 fa esultare Spalletti.

Il primo tempo è azzurro: l'Italia spreca troppo e il risultato non si sblocca

Il primo tempo è dai due volti. L'inizio è molto equilibrato, con entrambe le squadre ad attaccare per trovare la rete della sicurezza. Gli ucraini si rendono pericolosi con Tsygankov, l'Italia risponde con Chiesa che si divora il vantaggio. Dovbyk e Mudryk spaventano la difesa azzurra, poi ecco una chance per entrambe, coi portieri reattivi: Trubin neutralizza su Barella, Donnarumma evita la rete di Sudakov. Dopo la mezz'ora è solo Italia, con Frattesi e Raspadori a mangiarsi la rete del vantaggio. L'Italia costruisce tantissimo e spreca altrettanto, con uno 0-0 scontato al termine del primo tempo.

La ripresa è da brivido: l'Ucraina va vicina al gol, spaventa l'Italia e protesta

Nella ripresa entra Scamacca, che sostituisce Raspadori per dare più peso all'attacco. Il centravanti dell'Atalanta si fa subito vedere, ma poi si eclissa progressivamente dal centro delle operazioni, fino a sparire pian piano dal gioco azzurro. L'Italia stessa si abbassa pericolosamente, affidandosi solo alle ripartenze di uno sfinito Chiesa, e rischia grosso: Donnarumma rischia di fare la frittata, poi salva su Mudryk. Si costruisce un'occasione pericolosa anche Tsygankov, con Spalletti che decide di difendere il pareggio inserendo Cristante. L'Ucraina spinge e si piazza nella metà campo azzurra, ma Buongiorno erige un muro di fronte a Donnarumma. Il recupero è da brivido: Spalletti passa a tre con Darmian e i suoi rischiano grosso, con Cristante a rischiare il rigore al 94'. L'arbitro non fischia, si prosegue e l'Italia tira un sospiro di sollievo.

I verdetti: Italia ad Euro2024, Ucraina agli spareggi

Lo 0-0 della BayArena dunque qualifica l'Italia ad Euro2024, cancellando l'onta dei mancati Mondiali. Gli azzurri saranno nella quarta fascia del sorteggio, mentre l'Ucraina non è ancora totalmente eliminata: per Sudakov e compagni ci saranno gli spareggi, presumibilmente contro Israele. Un duello che andrà a determinare una delle ultime quattro qualificate agli Europei. Non senza polemiche, visto il rigore (che sembrava netto) non concesso agli ucraini nel finale.