Women's Europa Cup, sfida dura per l'Inter: le nerazzurre pescano l'Häcken

Women's Europa Cup, sfida dura per l'Inter: le nerazzurre pescano l'Häcken TUTTOmercatoWEB.com
© foto di Daniele Buffa/Image Sport
venerdì 17 ottobre 2025, 13:30Femminile
di Marco Corradi

Non è stata del tutto benevola l'urna degli ottavi di Women's Europa Cup per l'Inter, che si è qualificata al tabellone principale della competizione dopo l'uscita di scena nei preliminari di Champions e le vittorie contro Hibernian e Vllaznia nei turni di qualificazione. Le nerazzurre, che non rientravano le teste di serie, hanno pescato le svedesi dell'Häcken, la testa di serie numero due del seeding alle spalle del solo Ajax. Le svedesi hanno infatti un certo blasone europeo e, nel 2023/24, hanno centrato i quarti di finale della Champions League femminile perdendoli contro il PSG.

La gara d'andata si giocherà l'11 o il 12 novembre, ritorno il 19 o il 20 novembre: le nerazzurre dovrebbero giocare la gara d'andata fuori casa, in Svezia, uno scenario che si ripeterà anche negli eventuali quarti di finale e nelle eventuali semifinali/finale. Il tabellone è già stato interamente stabilito, col possibile incrocio nei quarti contro un'altra scandinava: l'Inter Women si incrocerebbe con la vincente di Breidablik-Fortuna Hjørring. Nelle eventuali semifinali, invece, l'incrocio sarebbe con una tra PSV/Eintracht e Nordsjælland/Mura. Di seguito il tabellone completo.

Ottavi di finale (andata 11-12 e ritorno 19/20 novembre)

1. Sparta Praga (Rce) vs Young Boys (Svi)
2. Anderlecht (Bel) vs Austria Vienna (Aut)
3. Glasgow City (Sco) vs Sporting (Por)
4. Ajax (Hol) vs Hammarby (Sve)
5. PSV (Hol) vs Eintracht (Ger)
6. Nordsjælland (Dan) vs NK Mura (Slo)
7. Häcken (Sve) vs Inter Women*
8. Breidablik (Isl) vs Fortuna Hjørring (Dan).

Quarti di finale (andata 11-12 e ritorno 18-19 febbraio)

Q1 Sparta Praga/Young Boys vs Anderlecht/Austria Vienna
Q2 Glasgow City/Sporting vs Ajax/Hammarby
Q3 PSV/Eintracht vs Nordsjælland/Mura
Q4 Häcken/Inter Women vs Breidablik/Fortuna Hjørring

Semifinali (andata 24-25 marzo e ritorno 1-2 aprile)

SF1 Sparta Praga/Young Boys/Anderlecht/Austria Vienna vs Glasgow City/Sporting/Ajax/Hammarby
SF2 PSV/Eintracht/Nordsjælland/Mura vs Häcken/Inter Women/Breidablik/Fortuna Hjørring

Finale: andata 24-25 aprile e ritorno 2-3 maggio.

* L'Inter, in caso di qualificazione, giocherebbe ogni singolo turno col primo match in trasferta: dagli ottavi alla finale.