Vllaznia-Inter Women 0-5, è finita: con un 12-0 totale, l'Inter accede d'autorità agli ottavi!

19.54 - L'Inter Women supera il Vllaznia con il punteggio di 5-0, che vale il 12-0 totale considerando anche l'andata, e si qualifica agli ottavi di finale della Women's Europa Cup. Le due sfide hanno certificato il raggiungimento di un livello primario, da parte della squadra di Gianpiero Piovani, con un gioco di grande qualità che si unisce a una buona concretezza delle nerazzurre in fase offensiva.
94' - Finisce la gara.
92' - L'Inter prova a controllare la sfera mentre il match scivola verso la sua conclusione.
90' - Segnalati 4 minuti di recupero.
89' - Il tiro cross di Detruyer, che ha provato a servire Polli al centro dell'area di rigore, finisce sul palo alla destra di una Recalde che sarebbe stata battuta nel caso in cui fosse stata centrata la porta.
87' - Bugeja raccoglie la sfera al limite dell'area e prova a colpire con un mancino che si spegne di poco sopra la traversa. Solo l'Inter in campo, con il Vllaznia che tenta - per quanto possibile - di limitare i danni.
85' - Bugeja avanza palla al piede, non premiando l'inserimento di una Tomaselli tutta libera alla sua sinistra ma spostandosi senza fortuna sulla destra. Potenziale occasione pericolosa svanita per le nerazzurre.
83' - Inter vicina al sesto gol. Glionna viene servita in una posizione privilegiata, a ridosso della porta avversaria, ma prova un dribbling che viene letto in anticipo dalle avversarie.
81' - DETRUYER TROVA IL 5-0!!! Sul successivo calcio d'angolo, Detruyer stacca in maniera imperiosa trovando una traiettoria imparabile per Recalde.
80' - Gionna recupera il pallone prima che stia per terminare sul fondo, serve Tomaselli a rimorchio. Il suo cross viene respinto in angolo.
78' - TOMASELLI SOTTO L'INCROCIO!!! Rigore procurato, rigore trasformato. Non in maniera banale, per giunta, ma con un destro che colpisce la traversa e si insacca in rete.
77' - Calcio di rigore per l'Inter. Bugeja trova in area di rigore Tomaselli, la quale si libera della propria marcatrice e viene stesa in area da Vuksani.
75' - Belli viene immediatamente sostituita da Piovani. Al suo posto entra Piazza.
74' - Problema fisici per Belli. La nerazzurra si è accasciata toccandosi la caviglia sinistra.
73' - Piovani medita il quinto cambio, con Milinkovic che è pronta ad entrare in campo.
71' - Fase più blanda del match, con l'Inter che gestisce con calma il pallone e si difende con compattezza in caso di perdita della sfera.
68' - Il Vllaznia prova a imbastire azioni offensive, ma ogni tentativo viene spento sul nascere da un'Inter sul pezzo e attenta a ogni potenziale pericolo.
66' - Bartoli fa il suo ingresso in campo. La calciatrice italiana sostituisce Bowen.
64' - Tomaselli è attenta a bloccare una potenziale ripartenza del Vllaznia, chiudendo in fallo laterale con un intervento preciso e sul pallone.
62' - Inter vicina al 4-0. Bugeja colpisce al volo con il piattone: il suo tiro finisce di poco sopra la traversa.
60' - Gionna sfonda sulla destra. Cross in mezzo per Polli, anticipata in maniera provvidenziale prima che stesse per colpire la sfera.
58' - L'Inter spreca una potenziale occasione da gol, con Bugeja che serve in maniera imprecisa l'accorrente Detruyer sulla destra.
55' - Cambio per Piovani. Consolini preleva Robustellini.
53' - Il Vllaznia prova ad affacciarsi per la prima volta in fase offensiva, ma l'Inter si difende con ordine.
50' - GRANDISSIMO GOL DI GLIONNA, 3-0 INTER!!! Perla della calciatrice nerazzurra, che avanza indisturbata verso la porta avversaria e scocca un destro indirizzato all'incrocio.
49' - GOL DI POLLI, ENTRA E SEGNA DOPO 4 MINUTI!!! Da vera bomber dell'area di rigore, Polli raccoglie il pallone con il destro e batte Recalde con un diagonale preciso che si insacca nell'angolino destro della porta avversaria.
47' - Come nel primo tempo, l'alba della frazione vede l'Inter impegnata a imporre immediatamente il proprio timbro nel match.
19.04 - Inizia la seconda frazione. Cambio per l'Inter: Polli e Detruyer in campo. Fuori Tomasevic e Vilhjálmsdóttir.
18.49 - Finisce il primo tempo: punteggio di 1-0, per le nerazzurre, che sono andate a un passo dal raddoppio con il colpo di testa di Pleidrup che si è stampato sul palo sul finire della prima frazione. Decide, per ora, la rete di Bugeja all'alba del match.
45+2' - Pericolo per l'Inter, con Belli che sbaglia l'uscita rischiando di essere superata dal pallone. Ma c'è un fallo su Bowen sanzionato dall'arbitro.
45' - Due minuti di recupero.
43' - Vilhjálmsdóttir gestisce con qualità e intelligenza la sfera, sùbendo fallo nella metà campo avversaria. Sul calcio di punizione, Pleidrup colpisce di testa colpendo la traversa.
41' - Bugeja prova una conclusione molto complicata dalla distanza. Recalde blocca senza difficoltà.
39' - Robustellini non riesce a sfruttare l'ottima intuizione di Gionna, che con un cambio di gioco di destro era riuscita a trovare libera la compagna sulla corsia di sinistra. La nerazzurra si fa anticipare sul più bello, poco prima di andare al cross da posizione interessante.
36' - L'Inter gestisce con più calma la sfera, dopo lo spavento precedente. L'intenzione è quella di prevenire qualsiasi pericolo per la porta difesa da Belli.
33' - Importante occasione per il Vllaznia. Montenegro viene servita al limite dell'area di rigore, si porta il pallone sul sinistro e prova a beffare Belli con un pallonetto che, però, si spegne sopra la traversa.
32' - Intuizione interessante di Tomasevic, che cerca Merlo sul binario di destra. La nerazzurra è però anticipata con efficacia dalle avversarie.
30' - Tomaselli allarga per Bugeja, che parte dalla destra per provare a superare la linea difensiva avversaria, ma il suo passaggio è impreciso e si spegne a lato.
27' - Prima conclusione del match per le padrone di casa. A provarci è Doci, da fuori area, ma la sua conclusione non impensierisce Belli finendo alta sopra la traversa.
25' - L'Inter, dopo lo stallo precedente, cerca di manovrare con più calma per individuare i pertugi giusti per colpire le avversarie.
23' - Fase confusa dell'incontro, con errori e imprecisioni da ambo le parti.
21' - Il Villaznia prova a mostrarsi maggiormente intraprendente, rispetto alla prima fase del match, ma l'Inter chiude con attenzione ogni linea di passaggio.
19' - Gionna parte dalla corsia di sinistra e si accentra per provare il tiro a giro con il destro. La sua conclusione si spegne sul fondo.
17' - Grande azione dell'Inter! Con una velocità e una qualità rare, Bugeja e Vilhjálmsdóttir confezionano una palla gol per la compagna Tomaselli. La nerazzurra raccoglie il pallone e calcia di prima intenzione, ma Recalde è brava a chiudere in angolo.
15' - Buco di Rojas, che favorisce il tentativo di Bugeja. La nerazzurra serve al centro la sfera, ma il Vllaznia chiude in angolo. Sulla palla inattiva, Pleidrup non riesce a trovare il pallone in maniera ideale.
13' - Occasione per l'Inter! Bugeja serve in profondità Tomaselli, che sfonda sull'out di sinistra e serve Tomasevic, il cui tiro in semirovesciata viene respinto da Recalde verso l'esterno.
12' - Sul punto di battuta si presenta la stessa Doci, la cui parabola finisce direttamente alta sopra la traversa.
11' - Prima ammonizione del match. Vilhjálmsdóttir viene sanzionata per un duro intervento ai danni di Doci.
8' - INTER IN VANTAGGIO!!! Bugeja raccoglie il pallone col destro, dopo una respinta delle avversarie sul tiro di Gionna, se lo porta sul sinistro e batte Recalde con un diagonale imparabile.
6' - Si muove bene Gionna in fase offensiva, ma Tomasevic non riesce a servirla in profondità a causa di un'ottima chiusura avversaria.
4' - La squadra di Piovani continua a detenere il pallino del gioco. Come all'andata, la volontà è quella di provare a indirizzare immediatamente l'incontro.
2' - Partono sùbito forte le nerazzurre di Piovani. Il cross di Merlo trova una deviazione avversaria, la quale causa il primo corner del match per l'Inter.
18.02 - Inizia la sfida.
18.00 - Squadre in campo per l'inizio del match, il quale avverrà qualche minuto dopo rispetto al programma iniziale.
17.26 - Comunicate le formazioni ufficiali della sfida tra Vllaznia e Inter. Di seguito le scelte dei due tecnici.
KFF VLLAZNIA (4-2-3-1): 12 Recalde; 26 Rojas, 5 Bajraktari, 4 Vuksani, 2 Myvett; 15 Madril, 6 Strkalj; 20 Montenegro, 7 Deda, 11 Doci; 9 Borci.
A disposizione: 1 Wilson, 3 Leba, 8 Berisha, 13 Renteria, 17 Ndoci, 19 Groves, 21 Hasaj, 27 Cungu, 29 Cid, 30 Mesa.
Allenatore: Nikolin Leka
INTER (4-3-1-2): 32 Belli; 13 Merlo, 3 Bowen, 4 Pleidrup, 14 Robustellini; 21 Tomaselli, 6 Santi, 16 Tomašević; 8 Vilhjálmsdóttir; 7 Bugeja, 18 Glionna.
A disposizione: 1 Runarsdottir, 12 Piazza, 5 Andres, 9 Polli, 20 Detruyer, 22 Schough, 24 Milinković, 27 Csiszár, 33 Bartoli, 44 Consolini.
Allenatore: Gianpiero Piovani
L'Inter farà visita al Vllaznia, in Albania, nel match valido per il ritorno del secondo turno di qualificazione alla Women's Europa Cup. Le nerazzurre sono forti dell'ampio 7-0 dell'andata, sul quale intendono costruire una sfida di ritorno comunque in linea con le proprie aspettative in termini di gioco e risultato. Segui la cronaca testuale su L'Interista.
Testata giornalistica Aut.Trib.di Milano n.160 del 27/07/2021
Direttore Responsabile: Lapo De Carlo
Iscritto al Registro Operatori di Comunicazione n. 18246
© 2025 linterista.it - Tutti i diritti riservati
