Brann-Inter 2-1: Vilhjalmsdottir non basta, le nerazzurre si inchinano a Zomers-Gaupset

17.52 - FINE SECONDO TEMPO: Non c'è più tempo per l'Inter, vince il Brann 2-1. Vilhjálmsdóttir aveva messo in discesa il match con il gol in apertura, poi Zomers la pareggia e Gaupset la ribalta. Le nerazzurre ora giocheranno contro la squadra perdente tra Valun e Sporting Braga per restare aggrappate quantomeno all'Europa League in caso di vittoria.
90'+3 - Esce malissimo Panengstuen su Polli, ultimo calcio d'angolo e speranza per l'Inter.
90'+2 - La partita ormai è agli sgoccioli e il finale di partita segnato. Piovani viene ammonito per nervosismo.
90' - Saranno tre i minuti di recupero.
88' - Polli cintura un avversaria e si prende il cartellino giallo.
86' - L'INTER VA A UN PASSO DAL 2-2!! Elisa Polli ci crede e si coordina in girata per l'eurogol, ma la botta al volo termina tra le braccia del portiere del Brann. Che chance per le nerazzurre.
84' - Fasi confuse in questo frangente finale di gara, Piovani scuote la sua Inter per trovare il gol del pari.
79' - Piovani cambia un altro tassello: spazio per Tomasevic, fuori Milinkovic.
78' - Imbucata magica per Magull, che in area non ci pensa due volte e scaglia la palla in porta: conclusione alta, ma grande occasione per l'Inter di trovare il pari!
77' - Brutta entrata di Authen su Polli, scatta il cartellino giallo per la giocatrice del Braunn. Ma il tempo scorre e le nerazzurre sono ancora sotto 1-2.
76' - Non arriva per un soffio all'impatto del corner Bartoli, sfuma così la chance per pareggiare i conti.
72' - Non si può dire che l'Inter non ci stia provando, eppure manca tanta precisione e pulizia per presentarsi di fronte la porta del Brann. Norvegesi invece che sguazzano nel vantaggio acquisito con Gaupset.
69' - Altro cambio per l'Inter: entra Detruyer, fuori Merlo.
69' - Altro tentativo improvviso dell'Inter per scappare in profondità con Serturini a sinistra e altro offside allertato. Ma le nerazzurre vogliono passare da quel lato per sorprendere il Brann.
67' - Glionna esce bene dal traffico e fa scattare il contropiede, allargando per Serturini: il guardalinee però ferma tutto per fuorigioco. Resta più di un dubbio, però, l'ex Roma era dietro la linea di difesa del Brann.
65' - Inter assaltata, Davidson viene murata da Bartoli. Nella ribattuta Haugland tenta la bordata da fuori ma Milinkovic salva Gunasdottir. E tiene a galla la squadra, anche se con parecchia fatica.
62' - Csizar scippa palla e prova a servire improvvisamente in profondità Polli, il suggerimento però non è preciso e sfila sul fondo. C'era lo spazio però per attaccare la porta.
58' - Piovani cambia qualcosa: esce Schough, al suo posto Serturini. Subentra anche Glionna al posto di Vilhjálmsdóttir.
57' - Super battuta di Magull che per un soffio non trova Polli in area: peccato, sarebbe andata a botta sicura in area.
55' - Rimessa laterale del Brann, pallone che sfila in area e Gaupset si gira in area: Rúnarsdottir non può nulla sul tiro ravvicinato verso il palo lontano, nerazzurre sotto 1-2. Difesa troppo statica in questa situazione.
53' - Prova a rispondere il Brann, avanzando con Zomer, ma il guardalinee la pesca in fuorigioco.
50' - Avanza di nuovo Schough sull'asse mancino, ma cincischia troppo con la palla e perde il possesso.
48' - Arrembaggio dell'Inter sulla sinistra, Schough cerca l'inserimento di Csizar, ma Panengstuen interviene bene sul primo palo.
46' - Si riparte al Konami Centre. Prima palla girata dal Brann questa volta.
17.03 - Cambio per l'occasione del Brann: esce Isaksen, entra al suo posto Lovera.
17.03 - Le squadre si stanno schierando in campo in questo momento per dare il via alla ripresa.
17.01 - A momenti Inter e Brann rientreranno in campo.
16.49 - FINE PRIMO TEMPO: Grande avvio dell'Inter, che passa subito avanti al Konami Centre con la volée di Vilhjálmsdóttir, ma al 13' arriva il pareggio di Zomers che riporta il risultato sull'1-1. Si attende la ripresa, ma nerazzurre ad un buon debutto in Champions League tutto sommato. Da capire se mister Piovani vorrà apportare dei cambiamenti per cercare di sorprendere le norvegesi, fin qui ben compatte dietro per non far passare Polli e Bugeja.
45' - Ci sarà un minuto di recupero.
44' - Grande lavoro di Polli là davanti, ma attorniata da giocatrici del Brann non riesce a uscire in agilità. Vilhjálmsdóttir però viene atterrata e l'arbitro fischia per fermare il gioco.
42' - Polli si abbassa per fare da raccordo: Gaupset non si contiene e la abbatte, buona punizione per l'Inter. Che così rifiata.
40' - Immediato ribaltone di campo del Brann, con Zomers a infilarsi tra la difesa dell'Inter e concludere di testa: era libera, ma la palla non trova la porta. Grande pericolo per le nerazzurre però.
39' - Palla morbida di Magull su calcio da fermo, finisce dalle parti di Milinkovic: la centrale bosniaca non riesce a trovare la porta.
36' - Grande lavoro in protezione di Vilhjalmsdottir, le difensori del Brann non riescono a sradicargli palla. E guadagna punizione per far salire l'Inter.
34' - Davidson punta nell'uno contro uno Bartoli, ma in raddoppio l'attaccante del Brann viene bloccata e ricacciata indietro. Le nerazzurre di Piovani però devono trovare un modo per mettere la testa fuori dalla propria metà campo.
33' - Zomers è una vera spina nel fianco per la difesa dell'Inter, che non riesce ad avere un punto di riferimento in marcatura.
30' - L'Inter è tornata a farsi manipolare dal Brann: le nerazzurre non riescono a riconquistare palla e ripartire in avanti, le norvegesi così possono spaventare la difesa di Piovani e affacciarsi da Rúnarsdottir.
26' - Csiszar in scivolata per frenare l'avanzata di Gaupset, fischia l'arbitro: ora è il Brann a ricavare un buon calcio da fermo nei pressi dell'area di Rúnarsdottir.
23' - Batte Magull a giro: palla troppo debole e leggibile, Panengstuen ingloba il pallone.
22' - Zomers in netto ritardo su Vilhjalmsdottir, l'arbitro richiama solo verbalmente la giocatrice del Brann. Stavolta la punizione è più invitante e nei pressi del limite dell'area.
21' - Brutto fallo su Polli, calcio di punizione oltre trenta metri per l'Inter che ora rialza i ritmi.
20' - Prova a raffacciarsi in avanti l'Inter, guadagnando calcio d'angolo, ma la palla battuta finisce subito tra le mani di Panengstuen. Chance sprecata dalle nerazzurre.
17' - Rúnarsdottir esce alta sul corner calciato dal Brann, poi Bugeja esce dal traffico e dalla pressione avversaria ma perde palla. Momento di affanno per le nerazzurre.
16' - Adesso è il Brann ad aver preso fiducia e a spingere, guadagnando un calcio d'angolo.
13' - L'Inter viene ripresa subito dal Brann: bella azione imbastita in profondità e in corsa da Davidson, che guarda in area e serve perfettamente Zomers sul secondo palo: l'islandese deve solo spingere in porta la palla dell'1-1. Tutto da rifare per l'Inter.
11' - Una partita a tinte nerazzurre fino a questo momento del match, non poteva partire meglio la formazione di Piovani nel debutto assoluto in Champions.
8' - L'INTER PASSA SUBITO AVANTI!!! PRIMO STORICO GOL IN CHAMPIONS LEAGUE E 1-0 AL BRANN!! In gol Vilhjálmsdóttir!! Grande proposizione di Milinkovic in percussione, con relativo suggerimento per l'attaccante islandese: non ci pensa su due volte e segna al volo una grande rete per il vantaggio nerazzurro.
5' - Prima iniziativa del Brann su contropiede, Davidson si presenta in area di rigore e cerca il dribbling e il tiro: palla che si spegne docile sul fondo.
3' - Dopo i primi giri d'orologio a studiarsi a vicenda, è l'Inter a prendere in mano il possesso palla e a condurre i giochi, mentre il Brann resta compatto e attento dietro.
1' - Si parte! Lancio lungo per mettere pressione al Brann, l'Inter Women fa il suo esordio assoluto in Champions League.
---
15.58 - Squadre in campo e pronte al calcio d'inizio.
Sono state svelate le formazioni ufficiali di Brann-Inter, match valido per il secondo turno di qualificazione alla Champions League. Le nerazzurre, inserite nel Gruppo 3, sfidano la formazione norvegese del SK Brann in semifinale del mini torneo in questione.
BRANN (4-4-2): 1 Panengstuen; 5 Stenevik, 3 Authen, 30 Tynnilä, 24 Lehtola; 9 Eikeland, 8 Haugland, 10 Gaupset, 16 Zomers; 22 Davidson, 19 Isaksen. A disposizione: 12 Flister, 21 Stavenes, 2 Kvamme, 6 Bogere, 7 Ellingsen, 11 Renmark, 13 Lovera, 14 Nygård, 18 Lie Eghdami, 20 Birkelund Engueleguele, 28 Peuhkurinen, 32 Johnsen Coach: Leif Gunnar Smerud Arbitro: Emily Heaslip Assistenti: Leoni Harland, Miroslava Pastoreková Quarto Ufficiale: Miriama Bočková.
INTER (3-5-2): 1 Rúnarsdottir; 3 Bowen, 24 Milinkovic, 33 Bartoli; 13 Merlo, 27 Csiszar, 10 Magull, 8 Vilhjálmsdóttir, 22 Schough; 7 Bugeja, 9 Polli. A disposizione: 12 Piazza, 32 Belli, 4 Pleidrup, 5 Andrés, 6 Santi, 14 Robustellini, 15 Serturini, 16 Tomašević, 18 Glionna, 20 Detruyer, 21 Tomaselli, 44 Consolini. Coach: Gianpiero Piovani.
---
Sta per scoccare l'ora. Manca sempre meno all'inizio dell'avventura in UEFA Women's Champions League dell'Inter femminile. La squadra di Gianpiero Piovani ospiterà le gare del gruppo 3 del mini-torneo a quattro squadre del secondo turno di qualificazione del prestigioso torneo europeo, che si giocherà al Konami Football Centre nerazzurro.
I sorteggi di Nyon del primo e secondo turno hanno visto l’Inter inserita nel Gruppo 3, nel quale sfiderà i norvegesi del SK Brann in semifinale, in programma mercoledì 27 agosto alle ore 16:00. La prima storica apparizione delle nerazzurre in Champions League. Seguite la diretta testuale del match su L'Interista.
Testata giornalistica Aut.Trib.di Milano n.160 del 27/07/2021
Direttore Responsabile: Lapo De Carlo
Iscritto al Registro Operatori di Comunicazione n. 18246
© 2025 linterista.it - Tutti i diritti riservati
