NBA Europe "chiama" Milano, anche l'Inter e il Milan nel progetto?
Da ieri è realtà. Nel 2027 nascerà NBA Europe, la branca europea della massima lega di basket americana, che coinvolgerà inizialmente 16 squadre. Saranno dodici i membri fissi, a cui si aggiungeranno un club proveniente dalla Basketball Champions League (la vincitrice del torneo FIBA) e tre club su invito che ruoteranno di edizione in edizione, fino alle eventuali espansioni. Di seguito le dodici franchigie di partenza, svelate proprio ieri dal CEO: Londra e Manchester il Regno Unito, Parigi e Lione per la Francia, Madrid (col Real) e Barcellona per la Spagna, Milano e Roma per l'Italia, Berlino e Monaco di Baviera (col Bayern) in Germania, più Atene e Istanbul. Resterebbero dunque out le big serbe, forti candidate all'invito della Lega.
Nel progetto potrebbero entrare anche dei top club calcistici, con le proprie franchigie: detto di Real e Barça, già impegnati con le rispettive polisportive in Eurolega, si candidano fortemente il PSG, il Chelsea (per Londra) e il Manchester City. Non è un mistero che NBA Europe abbia sondato anche il terreno con Oaktree e RedBird, le proprietà di Inter e Milan, che potrebbero fare un nuovo investimento congiunto dopo lo stadio: si vocifera di un ingresso per aiutare l'Olimpia Milano con il maxi-budget d'ingresso richiesto da NBA Europe (oltre 500mln). I club dunque non entrerebbero direttamente, ma da fiancheggiatori (economici) di un'entità già esistente.
Testata giornalistica Aut.Trib.di Milano n.160 del 27/07/2021
Direttore Responsabile: Lapo De Carlo
Iscritto al Registro Operatori di Comunicazione n. 18246
© 2025 linterista.it - Tutti i diritti riservati
