Ultim'ora

San Siro, Forza Italia si asterrà al voto contrario. Cosa significa per Inter e Milan

San Siro, Forza Italia si asterrà al voto contrario. Cosa significa per Inter e MilanTUTTOmercatoWEB.com
© foto di www.imagephotoagency.it
Oggi alle 17:13Primo piano
di Redazione

Si è aperto il Consiglio comunale a Milano, radunato per votare in merito alla questione della vendita di San Siro a Inter e Milan, passaggio cruciale per portare avanti il progetto legato al nuovo stadio.

Alessandro Sorte, coordinatore di FI in Lombardia, ha annunciato: "La delibera San Siro riguarda non solo uno stadio, ma un pezzo di storia e il futuro della città di Milano. È vero: è scritta male, presenta molte criticità e numerose lacune. E non possiamo condividerne il merito. Ma qui stiamo parlando della vendita di San Siro e della riqualificazione di una zona importante della città, e della possibilità di consentire a Milan e Inter di avere finalmente uno stadio di proprietà, come accade in tutte le grandi città europee. Il nostro partito non ha mai ragionato per partito preso: il presidente Berlusconi ci ha insegnato a entrare nel merito delle questioni, a guardare sempre agli interessi della comunità. Noi vogliamo favorire lo sviluppo della città, il lavoro, la rigenerazione urbana. Parliamo infatti di un investimento da 1 miliardo e 200 milioni di euro. Significa occupazione, sviluppo economico, un rilancio per la città. Milano ha ambizioni internazionali e deve avere le infrastrutture adeguate per sostenerle. Per questo, oggi rivendichiamo con chiarezza la nostra scelta: Forza Italia salva Milano. Noi non voteremo sì, perché questa delibera rimane piena di limiti. Ma non voteremo nemmeno contro, perché significherebbe condannare Milano e i milanesi". 

Cosa significa per Inter e Milan
Questo annuncio ha un peso specifico per Inter e Milan. La maggioranza dunque si abbassa al di sotto dei 24 voti favorevoli che sembravano certi, dunque l’ok alla vendita si avvicina.