Rifinanziare per godersi la seconda stella. La Gazzetta dello Sport: "Zhang non molla l'Inter"

Rifinanziare per godersi la seconda stella. La Gazzetta dello Sport: "Zhang non molla l'Inter"TUTTOmercatoWEB.com
© foto di www.imagephotoagency.it
giovedì 2 novembre 2023, 08:41Primo piano
di Adele Nuara

Rifinanziare per godersi la seconda stella. Questo è il progetto di Steven Zhang che continua a lavorare alla ricerca di una soluzione al prestito di Oaktree senza però perdere di vista il campo. Il presidente dopo la gara contro la Roma si è complimentato con Inzaghi e col direttivo, facendo sentire la propria vicinanza a tutta la squadra. Vicinanza che ha fatto sentire anche durante l'Assemblea dei Soci, dove ha parlato di presente ma anche di futuro, a dimostrazione della sua volontà di restare saldo alla guida dell'Inter.

Il 20 maggio 2024, la Grand Tower Sarl - la holding lussemburghese che controlla l’Inter - dovrà restituire a Oaktree, fondo statunitense, una cifra di oltre 350 milioni di euro (275 milioni iniziali più gli interessi che hanno fatto lievitare il totale) e Zhang è al lavoro per studiare una soluzione che gli permetta di non perdere la maggioranza della società. Come riporta La Gazzetta dello Sport, ci sono i fatti a supporto di questa intenzione di Zhang. Il primo è nessuna due diligence è al momento in corso sull'Inter. In passato un paio di acquirenti si sono mostrati interessati ma la richiesta di 1.3 miliardi di euro è stata ritenuta troppo elevata. 

"L’altro dato di fatto è nei contatti continui e costanti tra Zhang e i due advisor scelti per rifinanziare il debito con Oaktree, ovvero Goldman Sachs e Raine Group. La strada è tracciata, la via è quella e Zhang è convinto di riuscire nell’impresa. I tempi sono brevi, siamo in una fase cruciale, non si arriverà certo a maggio per capire il futuro societario. È lecito aspettarsi una risoluzione tra la fine del 2023 e l’inizio del 2024: sono in corso in queste settimane dialoghi con almeno un paio di credit fund interessati all’operazione, entrambi di provenienza statunitense. Il nodo è legato ai tassi d’interesse che l’eventuale nuova operazione dovrà prevedere: quelli attuali con Oaktree sono fissati al 12%, che hanno aumentato l’esposizione finanziaria. E l’obiettivo di Zhang, in ottica futura, è chiudere il nuovo finanziamento a tassi il più possibile contenuti", prosegue la rosea.