Nelle casse dell'Inter 'appena' 107 dei 275 milioni del prestito di Oaktree: c'è un motivo preciso

Dalla relazione semestrale di Inter Media and Communication, la controllata del club nerazzurro che custodisce i contratti televisivi e commerciali, si è appreso che Suning, qualche giorno fa, ha versato 10 milioni nelle casse del gruppo. Si tratta - spiega Gazzetta.it - delle "uniche iniezioni di capitale della famiglia Zhang (a titolo di finanziamento soci) dai 75 milioni corrisposti tra maggio e giugno del 2021, quando la holding a corto di liquidità venne soccorsa dal fondo d'investimento statunitense Oaktree con un maxi-prestito di 275 milioni".
Complessivamente, dal maxi-prestito di Oaktree, sono confluiti nelle casse del club 107 milioni sui 275 totali. La strategia di Suning, sotto questo profilo, appare piuttosto chiara: "Attingere il meno possibile da quel tesoretto, che va restituito tra un anno e due mesi, e attivare altre leve per la generazione di cassa dell'Inter. Come le cessioni dei giocatori: nello scorso esercizio l'accoppiata Lukaku-Hakimi generò un incasso netto di 180 milioni", sottolinea la rosea.
Testata giornalistica Aut.Trib.di Milano n.160 del 27/07/2021
Direttore Responsabile: Lapo De Carlo
Iscritto al Registro Operatori di Comunicazione n. 18246
© 2025 linterista.it - Tutti i diritti riservati
