La moviola di Bayer-Inter 1-0: Vincic deludente, non c'era il corner da cui nasce il gol
È lo sloveno Slavko Vincic a dirigere il match tra Bayer Leverkusen e Inter, valido per la sesta giornata della Champions League. Il primo tempo si accende già al 24’, quando Vincic ammonisce Calhanoglu per proteste dopo un tocco di mano fischiato a Thuram. Una decisione che evidenzia il polso fermo del direttore di gara, ma che lascia qualche perplessità. Tre minuti dopo, una mischia nell’area del Bayer Leverkusen coinvolge Carlos Augusto e Xhaka: i due si strattonano, ma è l’interista a essere ammonito dopo una spinta violenta di Xhaka. Una scelta controversa che fa discutere, dato che l’intervento sembrava più punibile per il giocatore del Bayer.
Al 30’, Palacios perde un pallone insidioso sotto il pressing di Taremi e cade a terra. Vincic fischia fallo contro l’attaccante nerazzurro, interrompendo una potenziale occasione da gol per l’Inter. Anche in questo caso, la decisione appare dubbia. Poco dopo Wirtz tenta un’incursione in area, ma Bisseck lo ferma con un intervento pulito, prendendo prima il pallone. Nonostante le proteste dei tedeschi, Vincic lascia giustamente proseguire. Infine, al 35’, il Bayer reclama un rigore per un presunto tocco di mano di Zielinski. La palla, però, colpisce il braccio attaccato al corpo del polacco dopo una deviazione di Bastoni. Il VAR conferma la decisione di Vincic di non concedere il penalty.
Al 54’, un contatto in area tra Tella e Bastoni ha scatenato le proteste dei giocatori del Bayer. Entrambi sembrano strattonarsi a vicenda, ma Vincic decide di lasciar correre, valutando il contrasto come reciproco e non punibile. Al 65’, un errore più evidente: Tah tenta una conclusione dalla distanza che viene deviata leggermente da Dimarco. Vincic, però, non si accorge della deviazione e assegna una rimessa dal fondo all’Inter, negando al Bayer un calcio d’angolo legittimo L’episodio più controverso arriva all’89’, quando Frimpong, dopo uno scambio con un compagno, riceve palla in posizione di evidente fuorigioco. L’assistente Klancnik non segnala l’irregolarità e Vincic concede un calcio d’angolo che, invece, non avrebbe dovuto essere battuto. Dagli sviluppi di quel corner arriva il gol di Mukiele, che riapre la gara e alimenta le polemiche.
Testata giornalistica Aut.Trib.di Milano n.160 del 27/07/2021
Direttore Responsabile: Lapo De Carlo
Iscritto al Registro Operatori di Comunicazione n. 18246
© 2025 linterista.it - Tutti i diritti riservati