L'impatto a bilancio di Taremi e Zielinski e i possibili addii in estate: cosa cambia

L'impatto a bilancio di Taremi e Zielinski e i possibili addii in estate: cosa cambiaTUTTOmercatoWEB.com
© foto di www.imagephotoagency.it
martedì 12 marzo 2024, 10:02Primo piano
di Adele Nuara

Non solo Lautaro. Ad alzare il monte ingaggi dell'Inter nella prossima stagione sarà l'esigenza di avere una rosa maxi in vista della Champions allargata e dell'impegno estivo del Mondiale per Club. "Malgrado il settlement agreement firmato con l’Uefa che la obbliga a riequilibrare il rapporto tra ricavi e costi, l’Inter può spendere di più perché le “entrate” sono in aumento sia dal lato sportivo (il Mondiale garantisce 50 milioni per la sola partecipazione) sia da quello commerciale: sponsor in aumento, compreso quello sulla maglia rispetto agli attuali 11 milioni più bonus di Paramount+", riporta La Gazzetta dello Sport.

Dopo aver limato gli ingaggi la scorsa estate grazie alle uscite di Lukaku, Brozovic, Skriniar, Dzeko e Onana, tutti con stipendi alti, l'Inter invertirà, nella prossima sessione di mercato, la tendenza ma in modo oculato. "Ipotizzando che Lautaro passi dagli attuali 6,2 agli 8 milioni offerti per prolungare dal 2026 al 2028, bisogna calcolare un aumento lordo di 3,6 a stagione. Barella, anche lui vicino al rinnovo costerebbe al club 3 milioni in più (da 5 a 6,5 netti), così come l’upgrade dello scorso inverno per Dimarco (da 2,2 a 4 netti) vale 3,6 milioni. Resteranno anche Darmian e Mkhitaryan che però -complice anche l’età - hanno allungato a cifre pressoché identiche alle attuali", si legge sulla rosea.

Ad alzare ulteriormente il monte ingaggi saranno anche Zielinski e Taremi che approderanno a Milano, rispettivamente da Napoli e Porto, a parametro zero. Il polacco andrà a guadagnare 4,5 milioni netti, l’iraniano 3; a compensare quest'ultimo sarà l'uscita di Alexis Sanchez che attualmente percepisce un ingaggio di 2,8, in linea col nuovo acquisto. 

Per quanto riguarda le uscite, "ipotizzando una rosa che non perderà alcun petalo pregiato, avrebbero un’incidenza relativa gli addii di Cuadrado (5 milioni lordi), Klaassen (3) e Sensi (4), tutti in scadenza".