Fumata nera per Lookman? La verità. Ricontattato Nkunku: tutto il calciomercato dell'Inter LIVE

Inizia il 1° luglio a mezzanotte la sessione estiva del calciomercato, che seguirà il mini-evento d'inizio giugno: da allora l'Inter ha abbracciato Petar Sucic (Dinamo Zagabria) per 14mln più bonus, Luis Henrique (OM) per 23mln più bonus e Bonny (Parma) per 24 mln. Di seguito tutte le notizie di calciomercato sull'Inter, sia in entrata che in uscita, sia sulla prima squadra che sugli esuberi. Seguite la finestra estiva col LIVE de L'Interista.
Sabato 2 agosto
12.41 - Sky Sport 24 fa il punto in casa Inter, dopo la risposta negativa da Bergamo per Lookman. Secondo l'emittente satellitare non sono previsti rilanci. Le alternative all'attaccante nigeriano sono due: una è Nico Gonzalez che sta giocando titolare nella gara amichevole di questa mattina della Juventus con la Reggiana. Bisognerà poi imbastire la trattativa con la società bianconera ma è sicuramente uno dei nomi sui taccuini dei dirigenti nerazzurri. L'operazione per acquistare l'argentino avrebbe una base di partenza fissata a 20 milioni. Poi ci sarebbe da capire formula e cifra, se eventualmente ci saranno dei bonus. Ma si fa largo anche l'ipotesi Nkunku del Chelsea, che può giocare come esterno e a ridosso di una prima punta e riesce a spaziare nelle varie posizioni dell'attacco. Sicuramente ci sono stati dei primi contatti e la trattativa è alle fase iniziali, ma l'attaccante è particolarmente apprezzato dall'Inter per la sua duttilità.
8.47 - L'Inter si prenderà del tempo per capire la strategia da adottare nella trattativa per Lookman: è quanto sostiene La Gazzetta dello Sport, secondo cui la società nerazzurra non vuole mollare l'attaccante nigeriano, con cui ha già un accordo su un quinquiennale da 4,5mln a stagione. "Al momento, Ausilio e Marotta stanno ancora valutando se presentare un rilancio. La società non pensa di mollare Lookman: presto per parlare di nomi concreti nella caccia al sostituto, ma l'Inter valuta Nkunku".
8.35 - Lookman va allo scontro con l'Atalanta: dopo il rifiuto della Dea all'offerta da 45 milioni di euro bonus compresi dell'Inter, l'attaccante nigeriano ha espresso tutta la sua rabbia sui social cancellando ogni traccia di Atalanta. Per l'Atalanta non sarà facile ricomporre la frattura, dal canto suo l'Inter continua a sperare forte della volontà del giocatore: "Per andare all’Inter aveva rifiutato una proposta di rinnovo con i bergamaschi più ricca del contratto che avrebbe trovato a Milano, addirittura 5 milioni di euro netti a stagione", svela il CorSport.
8.23 - Muro Atalanta per Lookman: ieri la Dea ha ufficialmente rifiutato l'offerta dell'Inter da 42 milioni di euro più 3 di bonus per l'attaccante nigeriano. "Ora comanda lo stallo. Per l’Inter, i bergamaschi non hanno mai manifestato la volontà di cedere Lookman", si legge sulla Gazzetta dello Sport. "Al momento, l’Inter non sembra intenzionata ad effettuare rilanci. Marotta e Ausilio - forti comunque della volontà del giocatore di scendere in campo a San Siro - vogliono riflettere per capire come muoversi. Per questo si prenderanno del tempo e poi decideranno".
8.11 - Dopo il no dell'Atalanta all'offerta da 45 milioni di euro totali per Ademola Lookman, l'Inter sta cominciando a pensare ad altri profili. Lo sostiene Matteo Moretto, che in un video sul canale Youtube di Fabrizio Romano ha svelato: "La novità di oggi, di queste ultime ore é che l'Inter é in contatto con gli agenti di Nkunku e sta cominciando a lavorarci".
Venerdì 1 agosto
20.30 - La trattativa tra Inter e Atalanta per Ademola Lookman, allo stato attuale, non é chiusa. È quanto raccolto dalla redazione de L'Interista a proposito del grande caso di mercato. La Dea ha rifiutato l'offerta da 45 milioni di euro bonus inclusi, ma c'è ancora uno spiraglio per l'Inter. Quale? La forzatura del giocatore.
Nelle prossime ore Lookman ed i suoi agenti parleranno con l'Atalanta per confermare la volontà di andare all'Inter e per chiedere all'Atalanta di essere liberati. Il nigeriano vuole l'Inter a tutti i costi e spingerà. L'Atalanta non ha mai fatto un prezzo per Ademola Lookman: il giocatore come confermato dall'ad della Dea Percassi è in uscita, ma il club vuole prima il sostituto.
18.12 - É notizia di oggi la risposta negativa dell'Atalanta alla proposta dell'Inter per Ademola Lookman, una decisione che l'attaccante nigeriano non ha preso bene come dimostra la scelta di non seguire più sul suo profilo Instagram il club bergamasco e di togliere tutte le foto con la maglia della Dea dalla timeline. Non è un mistero che il desiderio fosse quello di trasferirsi a Milano, ma la pressione esercitata attraverso l'entourage non è stata sufficiente per scalfire il muro eretto dalla famiglia Percassi.
16.59 - Fumata nera nella trattativa tra Inter e Atalanta per Ademola Lookman. Il club bergamasco, dopo aver riflettuto qualche giorno, ha deciso infatti di respingere l'ultima offerta presentata dall'Inter, dichiarando l'attaccante anglo-nigeriano incedibile. Lo scrive l'edizione online de La Gazzetta dello Sport.
16.16 - Yann Bisseck avrebbe detto sì al Crystal Palace. Lo scrive l'edizione online del quotidiano la Repubblica, entrando poi nei dettagli economici dell'operazione: il club di Premier League ha offerto al difensore tedesco un contratto di quattro anni a 5 milioni di euro a stagione.
Bisseck ha chiesto all’Inter di poter andare in Inghilterra ma i nerazzurri hanno rifiutato la prima offerta da 32 milioni di euro. La richiesta è di 40 milioni. Servirà un rilancio da parte degli inglesi per concludere la trattativa.
Pubblicità
10.30 Giovanni Leoni ha dato la sua preferenza all'Inter, questo è noto, ma ora i nerazzurri devono fare attenzione. C'è infatti un retroscena che racconta il Corriere dello Sport: negli ultimi giorni, il Parma avrebbe detto no ad un’offerta proveniente da una squadra di Premier da 35 milioni di euro. Il motivo non sarebbe l'ammontare della cifra, visto che il Parma non ha fissato un prezzo preciso, ma il fatto che il difensore romano vuole restare in Italia, anche in vista dell'eventuale Mondiale 2026.
7.10 Parte il conto alla rovescia per Ademola Lookman: è attesa per oggi la risposta dell'Atalanta che potrebbe essere quella definitiva, dato che l'Inter non sembra disposta ad andare oltre.
Giovedì 31 luglio
19.55 - Inter, l'offerta per Lookman ha una scadenza. Arrivano importanti aggiornamenti da Sky Sport sulla trattativa tra l'Inter e l'Atalanta per Ademola Lookman, che al momento non vede i club d'accordo sulle cifre del trasferimento. I nerazzurri hanno effettuato il loro rilancio da 45mln complessivi (42+3) e aspettano la risposta della Dea, ma hanno di fatto dato un ultimatum. La proposta, secondo Sky Sport, ha una scadenza che è fissata per domani sera.
La data limite in cui l'Inter vorrebbe chiudere è venerdì e, da ciò che filtra, non ci saranno ulteriori rilanci o rialzi formali della proposta. Al tempo stesso, spiegano i colleghi, le parole di Percassi sono state chiare: quella cifra difficilmente basterà. Domani sarà dunque la giornata chiave per l'operazione, in un senso o nell'altro. Per ora l'Inter non pensa a un piano-B, convinta di poter "spezzare" la resistenza dei nerazzurri di Bergamo.
17.52 - Tomas Palacios non farà parte né della prima squadra dell'Inter, né dell'U23. I nerazzurri hanno deciso di dargli un'altra chance di esprimersi in prestito, dopo sei mesi davvero complessi al Monza, e stanno valutando nuove proposte. Come svela il quotidiano Il Mattino, si è fatto avanti anche l'Avellino per il giocatore nerazzurro. Gli irpini pensano al prestito secco, ma la destinazione non sarebbe facile da accettare per il giocatore, che ha ricevuto vari sondaggi: Sassuolo dalla Serie A; Rizespor, Olympiacos, Girona e Feyenoord dall'estero.
15.51 - L'Atletico Madrid non è più alla finestra per Lookman. La squadra di Simeone molla il colpo. Tra l'Inter e l'attaccante ci sono pochi milioni di distanza. Filtra ottimismo
11.09 - Denzel Dumfries resterà all'Inter, almeno per la stagione 2025-26 quasi alle porte. Ma c'è una curiosa ricostruzione del caso Barcellona, che si è interessato alla clausola rescissoria da 25 milioni dell'olandese e che scade oggi. Secondo quanto rivelato dal quotidiano catalano SPORT, l'agente Jorge Mendes ha cominciato a lavorare per l'affare alla fine del mese di aprile, dopo le semifinali di Champions League, vista l'opportunità di piazzare il proprio assistito dai blaugrana.
A fine stagione, il Barça aveva tutte le informazioni sull'operazione e le cifre salariali - si legge - dell'ex PSV potevano rientrare nei limiti del monte ingaggi. Non solo, perché la stessa Inter era disposta a incassare i 25 milioni della clausola in più rate e dunque favorire la cessione di Dumfries ai blaugrana. E il procuratore portoghese ha incontrato svariate volte il club catalano negli ultimi mesi per parlare del giocatore dell'Inter.
Poi la situazione è cambiata e la direzione sportiva del Barcellona si è ritrovata a dover gestire problematiche economiche che hanno impedito l'arrivo di Dumfries. Il terzino olandese piaceva ai giganti spagnoli e lui stesso era disposto ad aspettare il Barça fino alla fine, con l'agente Mendes a tessere le trame. Ma all'alba del 31 luglio ormai l'affare è sfumato.
9.50 - Al momento Nico Gonzalez è più fuori che dentro la Juventus. Inseguito prevalentemente da club di Saudi Pro League, ma ha avuto dei sondaggi anche da parte di Inter e Atalanta. In questo senso gli intermediari sono al lavoro, perché le sirene arabe lasciano indifferente il 27enne, mentre per una chiamata in nerazzurro "non direbbe certamente di no", scrive TuttoSport. "Non solo: ritiene sia l’Inter che l’Atalanta all’altezza delle ambizioni coltivate, ma soprattutto squadre in cui poter ritrovare quello smalto mai realmente trovato a Torino", la posizione manifestata da Nico Gonzalez.
9.30 - Per Kristjan Asllani non c'è più tempo all'Inter. Il centrocampista albanese non è mai riuscito a imporsi totalmente ai livello richiesti in nerazzurro e secondo La Gazzetta dello Sport quest'estate "partirà al 100%". "È fuori dai piani di Chivu e dovrà trovarsi una squadra - si legge -, ma fin qui ha rifiutato varie destinazioni, le offerte dall'estero, su tutte il Betis, perché punta a restare in Italia ma l’Inter vorrebbe cederlo a titolo definitivo, scenario complicato dalle nostre parti".
9.20 - La partenza di Mehdi Taremi è solo da rendere reale, ma sia l'iraniano che i nerazzurri hanno preso la decisione di separare le proprie strade. Su di lui un club turco ma anche la Premier League: Fulham, Leeds, Nottingham Forest, West Ham e Besiktas i club accodati e con il numerino in mano. E per preferenza personale, Taremi vorrebbe dare precedenza alla Premier. "L’Inter ha fissato un prezzo: 8-10 milioni con cui incrementare il tesoretto per dare l’assalto a Leoni", si legge dal Corriere dello Sport.
9.00 - L'Inter non esclude una partenza di Zielinski e, qualora dovesse realmente avvenire, a quel punto si fionderebbe su Morten Frendrup. "Randellatore di centrocampo reduce da due ottime annate al Ferraris", lo riassume così la Gazzetta dello Sport, costa circa 20 milioni di euro, avendo un contratto con il Genoa fino al 2028.
8.50 - L'Inter non lascia Yann Aurel Bisseck. Il roccioso difensore tedesco, classe 2000, prelevato dall'Aarhus per 7 milioni due anni fa, è finito direttamente nel mirino del Crystal Palace che starebbe facendo sul serio: secondo quanto riportato dalla Gazzetta dello Sport, il club inglese si è spinto a offrire ben 32 milioni di euro per Bisseck, ma all'Inter non bastano. I meneghini "lo valutano almeno 40 milioni", scrive la Gazzetta dello Sport.
8.41 - Mandela Keita resta un'opzione per il centrocampo dell'Inter. "Resta vivo l'interesse", secondo quanto riferito dall'edizione odierna di Tuttosport. Chivu lo ha già allenato nei mesi trascorsi in panchina dai Ducali. Ma ci sono anche altre spiegazioni: "Certamente non pretenderebbe un posto da titolare, rischiando di minare gli equilibri all’interno dello spogliatoio. Il centrocampista del Parma, oltre che un possibile candidato, rappresenta il prototipo del giocatore che può fare al caso dell’Inter e il mese di agosto potrebbe portare a occasioni da sfruttare".
8.33 - Denzel Dumfries al Barcellona? Non sembra essere un incastro possibile oggi. Intanto nella giornata di oggi, come informa La Gazzetta dello Sport, scade la clausola del terzino olandese da 25 milioni e di fatto il club blaugrana ha riflettuto sulla possibilità di azionare l'opzione. Però il suo destino ormai è chiaro e la Rosea precisa la situazione: "I campioni di Spagna hanno valutato l’opzione, sull’ipotesi si è messo in moto il super agente Jorge Mendes cui Denzel si è appoggiato negli ultimi tempi, ma non hanno affondato il colpo. L ’olandese è destinato a proseguire in nerazzurro".
8.11 - Ademola Lookman ha in testa solo l'Inter. Certo, la trattativa tra i meneghini e l'Atalanta è sempre aperta e non è ancora stata trovata la chiave calzante per aprire le porte di Appiano Gentile all'attaccante nigeriano. Eppure tra il giocatore e la società di viale della Liberazione l'intesa è ben salda, con un accordo da 4,5 milioni netti a salire fino al 2030. "Giocatore e agenti hanno già rifiutato la corte del Napoli scudettato", ricorda bene La Gazzetta dello Sport. Ma, come si legge, "vuole solo e soltanto l'Inter".
8.00 - Oltre a Lookman, l'Inter non sta considerando altri profili per l'attacco. "L'Inter ha vagliato il profilo di Christopher Nkunku per poi archiviare la pratica: l’attaccante francese del Chelsea è stato proposto ai nerazzurri, ma il presidente Beppe Marotta e il ds Piero Ausilio tirano dritto per la loro strada, o Lookman o Lookman", scrive la Rosea. Il quotidiano precisa che non è una questione di prezzo del cartellino, perché "magari potrebbero bastare quei 40 milioni inizialmente proposti all’Atalanta", piuttosto la società di viale della Liberazione non considera minimamente cambi di direzione.
7.40 - Ormai è un dentro o fuori, ma la prossima settimana sarà di dominio pubblico se l'Inter avrà con sé Ademola Lookman oppure no. Il club di viale della Liberazione ha ritoccato l'offerta inizialmente di 40 milioni di euro e giocando con i bonus ha toccato quota 45 milioni, ma ora sta all'Atalanta. Come scrive la Gazzetta dello Sport, la risposta è "attesa nelle prossime ore", ma il botta e risposta tra i club "ha accelerato il dialogo". Il responso alla proposta sul tavolo dell'Inter, da parte dell'Atalanta, dovrebbe arrivare entro venerdì. Visti anche i rapporti tra i due club.
Mercoledì 30 luglio
15.11 - Ademola Lookman e Giovanni Leoni sono i due maggiori rinforzi per la prossima stagione. Per l'attaccante nigeriano la trattativa è molto avanti, per il difensore centrale, cercato da tanti club, si sta continuando a lavorare sotto traccia. Se i giocatori dovessero, come la dirigenza si augura, arrivare a Milano, il mercato in entrata dei nerazzurri, potrebbe ritenersi chiuso. In uscita qualche cosa ancora si potrebbe fare, ma al Meazza arriverebbe un giocatore nuovo solo in caso di cessione imprevista. Grossa offerta per Pavard? Bisseck? Frattesi o Zielinski? Solo in quel caso si riaprirebbe il tutto e ci sarebbe già i nomi: De Winter per la difesa e Mandela Keita a centrocampo.
14.36 - Ademola Lookman è il piano A. Il piano B ad oggi non esiste perchè Marotta e Ausilio hanno intenzione di portare il nigeriano al Meazza. Il team mercato nerazzurro è determinato a chiudere la trattativa e il sostituto di Lookman non è nei pensiere nerazzurri. Certo, si faranno trovare pronti in caso di "tsunami", ma loro sono convinti che l'affare si farà. Nico Gonzalez non è al momento un obiettivo nerazzurro. La redazione lo ha scritto diverse settimane fa e ad oggi non è stato registrato nessun riscontro contrario. L'Inter vuole Lookman e Lookman vuole l'Inter.
14.20 - Nel corso della presentazione ufficiale di Ahanor, l’amministratore delegato dell’Atalanta, Luca Percassi, ha fatto chiarezza sul futuro di Ademola Lookman, al centro di una trattativa serrata con l’Inter.
“Ademola è da qualche tempo che manifesta il suo desiderio di andare via, non sto svelando un segreto”, ha dichiarato Percassi. “In tutti i nostri ragionamenti era il giocatore che sarebbe dovuto partire, perché una cessione all’anno fa parte della nostra filosofia”.
L’offerta dell’Inter, però, è arrivata solo di recente: “Fino a ieri non c’era stato nulla di concreto, nonostante i tanti interessamenti. Poi è arrivata l’offerta dell’Inter, con cui abbiamo ottimi rapporti”.
Percassi ha spiegato anche di aver incontrato Beppe Marotta in Lega, definendolo un dirigente con cui mantiene “un grande rapporto”, ma ha voluto sottolineare un principio chiaro: “Valuteremo con grande serenità, però i tempi e i valori di uscita dell’Atalanta li decide solo l’Atalanta”.
Il dirigente bergamasco ha poi chiuso con un riferimento alla situazione di Retegui, altro nome chiacchierato nelle ultime settimane:
“Non era nei nostri piani farlo uscire, è arrivato da poco. L’offerta per Lookman, ripeto, è solo da ieri”.
13.25 - Attraverso un video pubblicato su Instagram, il direttore del Corriere dello Sport Ivan Zazzaroni fa il punto sulla trattativa per Ademola Lookman all’Inter: “Sappiamo che ieri l'offerta è stata fatta di 42 più 3, sono 45 milioni di euro ed è la massima offerta che l'Inter fin dal primo giorno ha stabilito di presentare all'Atalanta. Non andrà oltre, per quali motivi? Per i motivi. Uno di carattere commerciale: il giocatore andrà per i 28 e non sarà più rivendibile. E poi anche perché Oaktree valuta questa cifra già addirittura superiore a quella potenziale che aveva iscritto a bilancio. Quindi 45 milioni non andrà oltre. Difficile, veramente penso che sia quasi impossibile che vada oltre.
Ma cosa succede? L'Atalanta, che aveva previsto di vendere Lookman già da molto tempo, quindi il giocatore in partenza era lui, secondo una promessa fatta da qualche tempo, si è ritrovata con la cessione di Retegui che ha scombussolato un pochino i piani. Quindi vendere Retteghi a una cifra altissima e vendere anche Lookman diventa un problema. C'è una questione di rispetto anche nei confronti della tifoseria, per cui al momento è ferma.
Lookman però vuole andare, gli è stata fatta un'offerta dall'Inter di 4 anni, 4 milioni e mezzo puliti l'anno. L'Atalanta ha rilanciato per cercare di tenerlo, rinnovando a 5 milioni e il giocatore ha rifiutato. Quindi siamo di fronte a una situazione in cui la palla passa a Lookman e l'Atalanta stabilirà se ci sono le condizioni per cedere a 45 milioni all'Inter, che ripeto non andrà oltre quella cifra.
Il rinnovo appunto non è stato autorizzato, per cui dal giocatore, il giocatore vuole andare all'Inter, non ha altre offerte. Nei prossimi giorni capiremo quello che accadrà, come si concluderà questa storia che sta appassionando gli interisti e che, bene o male, mi ha coinvolto in questa estate, ripeto, povera, ma interessante”.
12.12 - Per La Gazzetta dello Sport il Crystal Palace sarebbe pronto a fare un'offerta ufficiale all'Inter da 32 milioni di euro per Yann-Aurel Bisseck. Il difensore della nazionale tedesca non è mai stato messo sul mercato dal club nerazzurro, che però potrebbe riflettere seriamente sul futuro del calciatore in caso di proposte concrete.
Bisseck è arrivato nel 2023 dall'Aarhus per 7 milioni: alle cifre che si vociferano, per l'Inter sarebbe una grande plusvalenza. In viale della Liberazione non chiudono le porte ad un addio del tedesco: Marotta e Ausilio valutano Bisseck 35 milioni di euro, offerte intorno a questa cifra sarebbero valutate attentamente. In caso di partenza di Bisseck, l'Inter ha già individuato il sostituto: Koni De Winter del Genoa è nei radar nerazzurri da tempo.
12.00 - Il profilo di Granit Xhaka era stato accostato a più riprese al Milan e anche all'Inter, come potenziale erede di Hakan Calhanoglu, ma il capitano della Svizzera ha scelto di tornare in Inghilterra dopo la lunga esperienza con la maglia dell'Arsenal per sposare l'ambizioso progetto del Sunderland. Il neopromosso club di Premier League lo ha acquistato a titolo definitivo dal Bayer Leverkusen, facendogli sottoscrivere un contratto triennale fino al 30 giugno 2028.
08.10 - Sirene inglesi per Yann-Aurel Bisseck. Stando a quanto riferito dalla Gazzetta dello Sport, una squadra di Premier League ha messo il difensore tedesco dell'Inter nel mirino. Il Crystal Palace, fresco vincitore della FA Cup, sarebbe pronto a offrire 32 milioni di euro al club nerazzurro per Bisseck.
"La posizione dell’Inter: Bisseck non è ufficialmente un giocatore sul mercato, ma in caso di proposte in linea con la sua valutazione il club non chiuderebbe le porte al dialogo". Se il nazionale tedesco dovesse partire, tra i profili graditi per la difesa c'è Koni De Winter del Genoa.
7.39 - Fabrizio Romano su Lookman: "Entriamo nella fase più calda, del dentro o fuori. L'Atalanta continua ad insistere sui 50, al momento dall'Inter filtra che 45 milioni bonus inclusi è la cifra limite. Anche per Oaktree. Posso garantirvi che gli agenti di Lookman in contatti diretti con l'Atalanta hanno chiesto e ribadito più volte di rispettare il patto. Ademola Lookman vuole andare all’Inter, sta spingendo molto. Gli agenti sono tutti a Bergamo in queste ore".
Martedì 29 luglio
23.33 - Attraverso il suo profilo Instagram, il direttore del Corriere dello Sport Ivan Zazzaroni dice la sua sulla trattativa tra Inter e Atalanta per Ademola Lookman: “Lookman, la serie. L’Atalanta, venduto Retegui, deve tenere il punto perché ha delle responsabilità nei confronti della sua gente. E il punto è 50 milioni. Lookman vuole andare all’Inter nel rispetto di una promessa fattagli un anno fa.
La chiave è tutta qui. Si sta ripetendo il caso Koopmeiners. Stesso finale? Tre puntate in un sol giorno, altro che Temptation Island”.
22:22 - L’Inter continua a spingere forte per Ademola Lookman, ma la trattativa con l’Atalanta è tutt’altro che chiusa. In serata il club nerazzurro ha formalizzato una nuova offerta da 42 milioni di euro di base fissa più 3 milioni di bonus, alzando la proposta complessiva a 45 milioni. Un rilancio arrivato poche ore dopo l’incontro in Lega tra Beppe Marotta e Luca Percassi, e pensato per mandare un messaggio chiaro: l’Inter vuole il giocatore a tutti i costi.
Come riportato da La Gazzetta dello Sport, l’offerta serve “anche per dimostrare di voler portare a San Siro il giocatore a tutti i costi e di venire incontro alle richieste dei bergamaschi”, ma non è ancora sufficiente. A Zingonia, sede dell’Atalanta, è iniziata una fase di riflessione, anche alla luce della promessa fatta un anno fa a Lookman: in caso di proposta congrua, sarebbe stato lasciato partire. E ora, quella proposta è sul tavolo.
Tuttavia, la Dea continua a puntare a una cifra vicina ai 50 milioni di euro. Più nel dettaglio, i bergamaschi chiedono almeno 45 milioni di base fissa più bonus per avvicinarsi a una valutazione complessiva di 47-48 milioni, considerata adeguata per dare il via libera. I margini per un accordo ci sono, ma la sensazione è che servirà un ulteriore sforzo da parte dell’Inter per arrivare alla fumata bianca. Le prossime 48-72 ore saranno decisive.
19.34 - In un video pubblicato sul suo canale YouTube l'esperto di mercato Matteo Moretto non esclude l'ipotesi di una cessione per Benjamin Pavard, qualora pervenisse un'offerta degna di essere valutata dalla dirigenza nerazzurra: "Mi dicono che l'Inter, dovesse arrivare un'offerta interessante per lui, potrebbe considerarla: per il club non è un calciatore intoccabile per cui verrà detto di no a prescindere. L'Inter potrebbe considerare una sua partenza qualora arrivi un'offerta giusta per lui".
16.12 - Tramite i propri canali ufficiali, il Villareal comunica di aver raggiunto l'intesa con l'Inter per il trasferimento a titolo definitivo di Tajon Buchanan.
15.11 - Proseguono le reazioni all'incontro odierno tra l'Inter e l'Atalanta, col contatto diretto Marotta-Percassi per Lookman. Un meeting avvenuto in Lega Calcio e che non ha portato a nessun di tipo di avvicinamento o alla fumata bianca, come conferma Fabrizio Romano: "L'Inter ha presentato una nuova offerta per Ademola Lookman oggi: 40mln più 5mln di bonus. L'Atalanta insiste su una cifra più alta (50mln), nessun accordo tra i club in questa fase della trattativa".
La volontà del giocatore potrebbe fare la differenza e colmare la distanza, ma probabilmente servirà un altro rilancio nerazzurro. Da capire quali saranno le tempistiche dell'affare perché, come ha svelato Marotta in conferenza stampa, l'Inter si è data una deadline: chiudere la trattativa, in un senso o nell'altro, entro fine settimana". In caso di fumata nera, si virerà su altri obiettivi.
10.43 Sia Marotta che Percassi sono arrivati alla sede della Lega per il consiglio odierno. Al momento non hanno rilasciato dichiarazioni.
08.33 E' il giorno del rilancio dell'Inter per Lookman: oggi Giuseppe Marotta e Luca Percassi si incontreranno in sede della Lega e ne parleranno. Intanto l'Inter pensa anche a un rinforzo in mediana: Frendrup e Keita i nomi, se dovessero partire Asllani o Zielinski.
Lunedì 28 luglio
23.16 - Per La Gazzetta dello Sport sono ore cruciali per il trasferimento del '97 nigeriano a Milano. Siamo alla "stretta finale": "Domani mattina approfittando del Consiglio di Lega, Marotta presenterà all’ad dell’Atalanta, Luca Percassi, una nuova offerta per Lookman. L'Inter si avvicinerà ai 50 chiesti dall’Atalanta, è verosimile che la proposta nerazzurra si attesterà a quota 43 milioni di parte fissa, con l’aggiunta di altri 2-3 di bonus". La partita si gioca proprio sulla parte variabile: "C'è sì di Oaktree all’investimento 'diverso' "
15.15 - Su Leoni, Marotta ha dichiarato: "Mi sembra giusto che Chivu abbia riconosciuto il valore sia di Esposito sia di Leoni, però è un giocatore del Parma e non abbiamo avviato alcuna trattativa. Farebbe comodo a tante società, ma la priorità in questo momento riguarda altri ruoli e altri giocatori. Poi vedremo cosa potrà succedere. Da una parte riconosciamo il valore di Leoni, dall'altra Esposito arriva dal settore giovanile dell'Inter, tra i migliori in circolazione.
Abbiamo l'auspicio di poter trovare qui il Leoni dell'Inter. Non voglio dire che non sia bravo, forse è un po' esagerata la pressione datagli in questi mesi dai media. E ribadisco che il Parma ha fatto un'operazione intuitiva l'anno scorso, prendendolo per poco della Sampdoria e oggi ha un grande patrimonio".
15.00 Così Marotta su Lookman: "Non nascondo che un obiettivo importante è Lookman, è un giocatore che non scopriamo noi ed è sui taccuini di tutti gli operatori internazionali. Oggi però è un giocatore dell’Atalanta, a cui va il massimo rispetto: abbiamo un rapporto ottimo con la famiglia Percassi, non nascondo che con Luca Percassi qualche parola l’abbia scambiata. Bisogna alzare l’asticella e non aver paura di chiedere giocatori bravi: questo posso dirvi, quello che succederà è prematuro, ma è vero che è un giocatore sul nostro taccuino".
È la settimana decisiva?
“Certamente sì. Con l’allenatore abbiamo condiviso la ricerca di calciatori che abbiano una certa duttilità e che diano a lui la possibilità di giocare con più schemi. E quindi è chiaro che Lookman rappresenta un profilo adatto, non è l’unico però. Ci sono anche altri nomi: non nascondo che nel giro di 2-3 giorni arriveremo alla conclusione del confronto con l’Atalanta. Se ci saranno le condizioni e l’Atalanta sarà disponibile, vedremo di attivare una trattativa concreta, altrimenti ci sarà una soluzione diversa".
9.50 - De Winter non è il piano-B per Leoni. Il suo arrivo è legato a Pavard (LI) - Continuano le trame dell'Inter riguardo alla sua difesa e varie fonti smentiscono che Giovanni Leoni sia uscito dai radar dell'Inter. Una convinzione che viene confermata anche da ciò che risulta alla redazione de L'Interista, visto che il difensore del Parma non è mai uscito dai radar e resta il nome principale per rinforzare la retroguardia: allo studio una proposta con parte cash e il cartellino di Sebastiano Esposito, che piace anche al Cagliari, per arrivare a 30-35mln complessivi.
L'accelerazione potrebbe arrivare dopo l'affare-Lookman, col tesoretto ricavato dalle cessioni, mentre il nome di Koni De Winter viene letto in un'altra ottica. Stando a quanto ci risulta, De Winter rileverebbe Pavard e non Leoni. Difficilmente il francese lascerà, per la sua esperienza internazionale, ma è reduce da un'annata deludente e ci sono le note tensioni per il padel-gate. L'Inter si siederebbe al tavolo solo per proposte superiori a 25mln per l'ex Bayern, proprio la cifra chiesta dal Genoa per De Winter.
9.09 - Cagliari, Fiorentina e Parma. Sembrano essere queste le piste per il futuro di Sebastiano Esposito e i sardi, secondo Tuttosport, sono tutt'altro che fuori dai giochi. L'eventuale acquisto di Semih Kilicsoy dal Besiktas non escluderebbe l'arrivo del gioiello nerazzurro, in scadenza nel 2026 e ufficialmente in uscita dalla rosa di Chivu.
Nelle prossime ore dovrebbe arrivare la nuova offerta dei rossoblù e del presidente Giulini, che sin qui si è visto respingere le proposte in prestito con diritto di riscatto. L'Inter chiede 8mln e, anche se vorrebbe inserire Esposito nell'affare-Leoni, non ha fatto muro col Cagliari. I nerazzurri vogliono però cedere subito il giocatore, evitando l'ennesimo rinnovo-ponte propedeutico al prestito. Serve cash per aumentare l'extra-budget sul mercato.
8.51 - Hakan Calhanoglu è rimasto, ma l'Inter cerca comunque un giocaotre per il centrocampo secondo La Gazzetta dello Sport: un elemento di gamba e rottura, con Frendrup (Genoa) in pole su Mandela Keita (Parma). Dalla rosa nerazzurra uscirà Kristjan Asllani, ma potrebbe non essere l'ultimo elemento in uscita. La Rosea si espone infatti sull'addio di Piotr Zielinski, che ha molto deluso. L'ex Napoli va considerato in bilico, per la sua serie di infortuni e le sue prestazioni ampiamente sottotono.
L'anno scorso è apparso un giocatore "arrivato", tra l'altro costosissimo col suo ingaggio da 4.5mln/anno. Proprio per questo motivo potrebbe partire, anche se il suo mercato sembra molto complicato: lo stipendio e i 31 anni riducono di molto le possibili destinazioni. L'Inter spera di ricevere qualche abboccamento dall'Arabia Saudita, che stava per accogliere il polacco (con l'Al-Ahli) due anni fa. Al momento, però, non ci sono offerte.
8.42 - C'è solo Giovanni Leoni nel mirino dell'Inter per rinforzare la sua difesa. Ne è certo il Corriere dello Sport, che si sofferma sulla trattativa per il classe 2006 del Parma e smentisce che ci sia un piano-B nella retroguardia, che era stato individuato (da altre fonti) in Koni De Winter (Genoa). Il belga è più un braccetto che un centrale, dunque per il momento non soddisferebbe il profilo richiesto dall'Inter, che è comunque già coperta numericamente in quella posizione con Acerbi-de Vrij e vanta sette giocatori (incluso Darmian) che potrebbero giocare nel terzetto difensivo.
Lo sforzo verrebbe fatto solo per Leoni, per il quale si riprenderanno i contatti col Parma dopo l'eventuale arrivo di Lookman. Da limare quella richiesta da 40mln, l'Inter spera di abbassarla inserendo Sebastiano Esposito e dovrà costruirsi un ulteriore tesoretto con le uscite. Non sarà semplice e, proprio per questo, i nerazzurri potrebbero fermarsi qualora arrivasse il no definitivo dei gialloblù. Leoni resterebbe l'obiettivo per la stagione seguente, senza effettuare "panic buy" difensivi che escluderebbero il futuro arrivo del gioiellino italiano.
7.52 - Sarà martedì il giorno chiave per Ademola Lookman, che ha fatto la sua scelta: vuole solo l'Inter e lo ribadirà all'Atalanta nelle prossime ore, anche se non andrà a forzare la mano per non spezzare il sottile equilibrio tra i due club nerazzurri. Stando a quanto riporta il Corriere dello Sport, il rilancio dell'Inter verrà formalizzato proprio durante la riunione in Lega Calcio che coinvolgerà tutti i massimi dirigenti del club. Qui il presidente e ad interista vedrà Percassi, presentando la sua controproposta: 45mln complessivi a titolo definitivo con pagamento in quattro anni, nessun prestito con obbligo.
L'Inter spera che la Dea capitoli e accetti la sua offerta, abbandonando la richiesta da 50mln e rassegnandosi alla volontà del giocatore. Vedremo quali saranno gli sviluppi di questo nuovo incontro, con una certezza: Lookman, forte di un accordo quinquennale da 5mln/anno coi bonus (4+1), spingerà per il trasferimento. Attualmente il nigeriano è ai box e, dopo che è sfumato l'approdo al PSG nella scorsa estate, non vuole vedersi precluse altre possibilità. La trattativa, in un senso o nell'altro, sembra alle battute finali.
7.41 - Riparte anche da qualche muscolo in più e qualche ghirigoro nella manovra in meno, il nuovo corso dell'Inter griffato Cristian Chivu. Con Hakan Calhanoglu che potrebbe essere utilizzato anche sulla trequarti, secondo la Gazzetta dello Sport, i nerazzurri tornano a caccia di un giocatore di rottura e di gamba per completare il centrocampo. Muscoli al fianco di Barella, ed ecco rispuntare Morten Frendrup. Il suo arrivo diventerebbe possibile solo qualora uscisse Asllani, inoltre va considerato in bilico Piotr Zielinski.
Basterebbero 20mln per acquistare il danese dal Genoa, con cui i rapporti sono ottimi per l'affare-Carboni e si tratta anche De Winter per la difesa. Il piano-B porterebbe a Parma, per cercare un giocatore con quelle caratteristiche, rubapalloni e polmone che consentirebbe di sostenere il tridente con la Thu-La e Lookman: il nome segnalato da Chivu è quello di Mandela Keita, che costa più o meno la stessa cifra ed è stato uno dei protagonisti del suo Parma, proprio nel ruolo d'interdizione.
Domenica 27 luglio
21.00 - Il direttore sportivo del Como, Carlalberto Ludi, ha parlato ai microfoni di Sky Sport commentando anche il fatto che il club come promesso ha trattenuto Nico Paz e Cesc Fabregas: "A fine maggio e a inizio a giugno ci speravo. Dissi quella cosa perché sapevamo cosa ci stavamo dando reciprocamente e sapevamo che sarebbe dovuto succedere qualcosa di straordinario per perderli. Abbiamo condiviso un progetto più lungo, non solo di una stagione, quindi confidavo in quello che poi è successo. Abbiamo dato continuità a due fuoriclasse nei rispettivi ruoli".
Il ds ha iniziato commentando la prima edizione della Como Cup, in corso allo stadio Sinigaglia: "Quest’anno abbiamo scelto di partire subito forte, affrontando partite di alto livello. La Como Cup è un’idea visionaria, realizzata con entusiasmo e serenità da tutte le squadre partecipanti. Speriamo di concludere nel modo migliore”, ha dichiarato.
Sul progetto tecnico e sugli obiettivi stagionali, Ludi ha ribadito la linea del club: “Qui si lavora con equilibrio. La nostra crescita deve essere graduale, senza eccessi. L’obiettivo è migliorare, ma sappiamo che il campo è l’unico giudice. Abbiamo i presupposti giusti per fare bene".
Anche il tema mercato è stato centrale nelle sue parole: "Ci sono stati interessamenti e offerte per alcuni dei nostri talenti, ma non ci hanno convinto. Abbiamo investito molto e ora è il momento di tenere duro. Dobbiamo continuare a crescere prima di pensare a ottimizzare".
Infine, una previsione su chi potrebbe stupire nella nuova stagione: "Baturina è un giocatore di qualità e talento, perfetto per il sistema di gioco di Cesc (Fàbregas). Penso e spero che possa fare davvero una grande stagione".
19.30 Giorni caldi per Lookman. L’Inter è pronta a rilanciare, con l'Atalanta che fino a qui è rimasta rigida. Come riportato da Sky Sport, attenzione però a un dettaglio, ovvero all'incontro che per forza di cose ci sarà fra Giuseppe Marotta e Antonio Percassi. I due infatti martedì saranno entrambi chiamati a partecipare al consiglio di Lega. Un’occasione utile per un confronto diretto nel quale si potrebbe parlare anche del nigeriano.
15.31 - La prossima settimana può essere molto importante, se non decisiva, per la trattativa per Ademola Lookman. Lo riferisce Sky Sport: Inter e Atalanta potrebbero incontrarsi nella giornata di martedì, in occasione del consiglio di Lega: ci può essere un contatto diretto tra Marotta e Percassi per sbloccare l'affare. "E' una questione di tempo, bisogna capire come incrociare i rispettivi desideri con l'Atalanta", spiega l'inviato di Sky alla Pinetina Matteo Barzaghi.
14.51 - Taremi non andrà al Botafogo. Il ds dei brasiliani: "È una trattativa molto preliminare. In realtà, si è trattato di un contatto con i suoi agenti sulla possibilità di venire in Brasile. Ci hanno presentato delle cifre ma noi dobbiamo rispettare il budget, non abbiamo fatto alcun progresso in questa trattativa. Si sono anche fatte delle speculazioni, ma abbiamo scelto di non approfondire troppo la questione perché abbiamo altre ipotesi".
14.12 - L'Inter è pronta a rilanciare per Lookman, poi entrerà nel vivo anche la trattativa per Leoni - servono altre uscite dopo quelle di Stankovic e Buchanan. Il mercato nerazzurro dovrebbe chiudersi con queste due manovre in entrata, ma c'è uno scenario da tenere d'occhio.
In caso di uscita di un big della rosa, o comunque un giocatore che rientrerebbe nei piani di Chivu, l'Inter dovrebbe tornare sul mercato per sostituirlo. Stando a quanto raccolto dalla redazione de L'Interista, non è da escludere che Benjamin Pavard possa decidere di lasciare il club se arrivasse l'offerta giusta. Il sostituto del francese potrebbe arrivare dalla Serie A: l'Inter monitora Koni De Winter del Genoa
13.23 - Aggiornamento di Zazzaroni su Inter-Lookman: "Marotta è deciso: il colpo Lookman è tutto suo, percepisce l'entusiasmo della tifoseria e vuole mettere Chivu nella condizione di aver più soluzioni offensive. Martedì potrebbe essere un giorno importante: è possibile l'incontro con Percassi in Lega. Spero chiudano in fretta e potete facilmente intuire il motivo".
11.30 - L'Inter non molla la pista che porta a Giovanni Leoni, per il quale verranno riavviati i contatti dopo l'eventuale arrivo di Lookman (martedì il rilancio) e le cessioni necessarie per costruirsi un mini-budget alternativo, ma deve fronteggiare una serissima concorrente. Stando a ciò che riporta Tuttosport, la Juventus è pronta a entrare in gioco con una proposta che potrebbe certamente tentare il Parma.
A differenza dei nerazzurri, la Vecchia Signora si muoverebbe per il 2026 e non per l'immediato. L'idea è quella di offrire 25mln circa al club ducale, con la prospettiva di lasciarlo un anno in prestito in gialloblù per completare la sua crescita da titolarissimo in Serie A. Una proposta estremamente allettante, che potrebbe essere facilitata dalla presenza dell'ex bianconero Cherubini nel ruolo di ad del Parma. L'Inter deve dunque stare attenta e fare, presto, la sua mossa...
11.22 - Gli ultimi giorni sono stati serenissimi per Yann Bisseck che, dopo aver saltato il Mondiale per Club, è pronto a riprendersi l'Inter. Stando a ciò che riporta Matteo Moretto, sul canale YouTube di Fabrizio Romano, il difensore tedesco ora sembra destinato alla sicura permanenza in nerazzurro: è lui stesso a non voler partire, proseguendo così la sua avventura a Milano.
Di seguito le parole del giornalista: "Nelle ultime settimane ci sono state proposte interessanti per Bisseck, sopratutto dalla Premier League: ma il giocatore, salvo offerte veramente fuori mercato da squadre importantissime, vuole restare all'Inter e fare un anno da protagonista per arrivare al Mondiale. Ha ricevuto proposte, vuole restare a Milano: salvo clamorosi colpi di scena, questo sarà il suo futuro".
10.52 - Questa volta Gigio Donnarumma potrebbe realmente salutare il PSG. Anche La Gazzetta dello Sport si sofferma e si espone sulla situazione che si sta creando nella rosa dei campioni d'Europa, col portierone azzurro lontanissimo dal rinnovo: troppa distanza tra la domanda e l'offerta, la trattativa non decolla e i francesi stanno trattando Lucas Chevalier (Lille) come nuovo portiere titolare.
Il nodo riguarda i nuovi parametri del PSG sugli ingaggi, molto ridotti rispetto al passato, con un terzo del totale fissato tramite bonus legati a presenze e risultati. Donnarumma non accetta questa condizione e, secondo la Rosea, può partire: sulle sue tracce Chelsea, Manchester City, Manchester United e Real Madrid. Non viene citata l'Inter e un ritorno in Serie A, ad oggi, appare quasi impossibile: nessun club avrebbe 30-35mln da spendere sul portiere.
10.22 - Sta per trasformarsi in un autentico braccio di ferro, la situazione tra l'Inter e Kristjan Asllani. Stando a quanto riporta La Gazzetta dello Sport, il giocatore insiste nel rifiutare ogni forma di trasferimento all'estero, qualsiasi sia la destinazione. Una situazione che sta facendo infuriare il club nerazzurro, che contava di ricavare 18-20mln dal suo addio e sta ricevendo quel tipo di proposte solo dall'estero. Gli animi si stanno scaldando tra Asllani e la Beneamata, perché il giocatore non sta dando il minimo contributo alle trattative per la sua cessione e continua a fare muro.
Vorrebbe restare in Serie A e ha fatto sfumare la cessione al Betis, che aveva offerto 15mln a titolo definitivo. Per il momento l'albanese è stato cercato solo da Fiorentina e Bologna, ma nessuno dei due club si avvicinerebbe alla richiesta e, inoltre, le proposte pervenute sin qui dal nostro campionato sono in prestito con diritto di riscatto. Una formula sgradita al club, che è stato chiaro: Asllani non fa parte del progetto e non sarà utilizzato.
9.20 - Dopo aver trattenuto Hakan Calhanoglu, l'Inter spera di bissare il colpo con Denzel Dumfries. La clausola rescissoria da 25mln ha spaventato più i tifosi che il club nerazzurro, come aveva ribadito il ds Piero Ausilio: non erano arrivati alla società segnali di un imminente pagamento dell'importo o di un imminente addio del terzino olandese, che ora si avvicina alla permanenza.
La clausola scadrà infatti giovedì 31 luglio e, per ora, nessun club si è fatto avanti per pagarla in un'unica soluzione. Il Barcellona sembra essersi rassegnato a non intervenire in difesa, nessun riscontro neppure dai chiacchierati sondaggi inglesi di Manchester City e Aston Villa. L'Inter aspetta di chiudere la questione, consapevole che il problema si ripresenterà tra un anno, quando la clausola sarà valida dal 1° al 15 luglio.
9.09 - Potrebbe essere bastata una stagione al di sotto delle attese, con tanti infortuni, per rovinare il legame tra Benjamin Pavard e l'Inter. Stando a quanto riporta Tuttosport, i nerazzurri sono stizziti riguardo alla gestione dell'infortunio dell'ex Bayern, che si era mostrato sui social mentre giocava a padel e non ha chiesto scusa per quel gesto. Per inserire nella rosa il nuovo centrale servirebbe un'uscita e, spiegano i colleghi, Benji L'Interista non è più incedibile. Qualora arrivasse una proposta da 35mln circa, l'Inter potrebbe farlo partire. Il suo nome, ad oggi, è più in bilico di quello di Bisseck nell'Inter del futuro.
9.00 - Non è affatto sfumato l'interesse dell'Inter per Giovanni Leoni, nonostante i rumours in tal senso delle scorse ore. Ne è convinto il Corriere dello Sport, che specifica come il classe 2006 sia il grande obiettivo per la difesa nerazzurra. Non c'è stato un dietrofront da parte di Ausilio e Marotta, bensì semplicemente la dirigenza ha deciso di focalizzarsi sul caso-Lookman per qualche giorno.
Se e quando si risolverà la situazione del nigeriano, scatterà l'assalto a Leoni. Si parte dalla richiesta del Parma e da una proposta, non ufficiale, che comprende il cartellino di Sebastiano Esposito per arrivare a 30mln circa (contropartita compresa). Vanno però registrati tre sondaggi dalla Premier: Liverpool, Newcastle e Tottenham sono sulle tracce del centrale.
Testata giornalistica Aut.Trib.di Milano n.160 del 27/07/2021
Direttore Responsabile: Lapo De Carlo
Iscritto al Registro Operatori di Comunicazione n. 18246
© 2025 linterista.it - Tutti i diritti riservati
