Inter, tutti gli stipendi del 2025/26: guida Lautaro, i guadagni dei nuovi

Inter, tutti gli stipendi del 2025/26: guida Lautaro, i guadagni dei nuovi
Ieri alle 22:00Primo piano
di Marco Corradi

Gli stipendi dell'Inter e delle big vengono analizzati con grande attenzione da Calcio&Finanza, che si sofferma in particolare sull'impatto generato dai nuovi acquisti. Lautaro Martinez, coi suoi 9mln/anno netti più 1mln di bonus, resta il più pagato dei nerazzurri e nella top-3 della Serie A, mentre seguono a quota 6.5mln Barella e Calhanoglu che precedono Thuram (6) e Bastoni (5.5). 

Nella top-7 c'è anche il neoacquisto Manuel Akanji, che percepirà 5mln netti a stagione, fuori dai dieci più pagati Frattesi aspettando il rinnovo. Per quel che riguarda i neoacquisti, hanno stipendi "normali" Luis Henrique (2.5mln), Bonny e Diouf (2mln), Sucic (1.5mln) e Pio Esposito è il meno pagato: 1mln/anno. Sotto lui ci sono solo Palacios e Di Gennaro, che percepiscono rispettivamente 600mila e 150mila euro/anno.

Inter, tutti gli stipendi

Lautaro Martinez 9mln
Nicolò Barella e Hakan Calhanoglu 6.5mln
Marcus Thuram 6mln
Alessandro Bastoni 5.5mln
Manuel Akanji 5mln
Piotr Zielinski 4.5mln
Denzel Dumfries e Federico Dimarco 4mln
Stefan de Vrij ed Henrikh Mkhitaryan 3.8mln
Davide Frattesi 3mln
Luis Henrique, Matteo Darmian e Yann Sommer 2.5mln
Carlos Augusto 2.2mln
Ange-Yoan Bonny e Andy Diouf 2mln
Petar Sucic, Yann Bisseck, Francesco Acerbi e Josep Martinez 1.5mln
Pio Esposito 1mln
Tomas Palacios 600mila euro
Raffaele Di Gennaro 150mila euro.