Live

Serie A, Inter-Cremonese 4-1: Bonazzoli accorcia le distanze su un errore di Diouf in uscita

Serie A, Inter-Cremonese 4-1: Bonazzoli accorcia le distanze su un errore di Diouf in uscitaTUTTOmercatoWEB.com
© foto di www.imagephotoagency.it
Oggi alle 19:51Primo piano
di Michele Maresca

92' - Dimarco prova il filtrante per Frattesi, ma il pallone è troppo lungo per il centrocampista azzurro.

90' - 4 minuti di recupero.

89' - Bonazzoli viene toccato da Sucic al limite dell'area. Il VAR non può intervenire per la posizione in cui è stato commesso il presunto fallo.

87' - Gol della Cremonese con Bonazzoli. Diouf perde un pallone in uscita, la Cremonese riparte trovando Bonazzoli isolato a ridosso di Sommer. L'ex nerazzurro deve soltanto appoggiare in rete.

86' - Dimarco non sfrutta al meglio una potenziale ripartenza pericolosa dell'Inter. Il suo filtrante per Pio Esposito trova l'opposizione vincente della retroguardia della Cremonese.

84' - Ammonizione per Sucic per un fallo di frustrazione ai danni di Barbieri vicino alla bandierina.

83' - Sponda di Pio Esposito per Frattesi, il cui destro finisce comodamente preda di Silvestri.

82' - Diouf trova un'interessante linea di passaggio per Sucic, che costruisce un'azione pericolosa sulla sinistra. Il suo cross dal fondo porta alla conclusioen finale di Luis Henrique, che calcia al volo sul fondo.

80' - Sul punto di battuta si presenta Dimarco, il cui sinistro si infrange sulla barriera.

79' - Diouf si fa vedere in mezzo al campo. Il suo servizio per Sucic viene seguito da un fallo ai danni del croato ai limiti dell'area.

77' - Inter vicinissima al 5-0 con Pio Esposito, il cui preciso colpo di testa dagli sviluppi di un angolo viene salvato miracolosamente da Silvestri.

75' - Chivu sostituisce il capitano Lautaro, autore di una prestazione superba, con Sucic. Fuori anche Dimarco, al suo posto Diouf. Per il francese si tratta della seconda presenza in nerazzurro.

74' - Nuovo cross invitante del solito Dimarco, sul quale nessun compagno riesce ad arrivare sulla sfera.

73' - Lautaro Martinez prova l'eurogol in rovesciata, ma non colpisce nel modo giusto il pallone.

71' - Cross di Dimarco, Silvestri blocca anticipando l'intervento degli attaccanti nerazzurri.

69' - Inter in gestione. Il risultato consente di manovrare con pazienza, senza strafare.

67' - Akanji è ancora una volta determinante in fase difensiva. Grazie a un intervento preciso, l'elvetico riesce ad evitare una possibile ripartenza pericolosa della Cremonese.

65' - Frattesi conferma la sua ottima prestazione complessiva, pressando e vincendo il duello difensivo con Grassi sull'out sinistro. Rimessa dal fondo per i nerazzurri.

62' - Barella trova Carlos Augusto sul fondo, il quale si rende subito pericoloso servendo un pallone interessante al centro: Pio Esposito, presente sulla traiettoria, viene anticipato in angolo.

61' - Due cambi per Chivu: fuori Bonny e Bastoni, dentro Pio Esposito e Carlos Augusto.

59' - L'Inter ora gestisce con calma il netto vantaggio contro i grigiorossi. Chivu è pronto ad effettuare nuovi cambi per far riposare alcuni titolari.

57' - 4-0 INTER CON BARELLA!!! Rinvio impreciso di Silvestri, che serve involontariamente Mkhitaryan. L'armeno smista per Bonny, il quale offre a Barella un cioccolatino che deve soltanto scartare per regalare il 4-0 ai suoi.

55' - DIMARCO SIGLA IL 3-0 DELL'INTER!!! Gran gol dell'esterno nerazzurro, che raccoglie dalla distanza e lascia partire un mancino chirurgico che si insacca alla sinistra della porta difesa da Silvestri.

54' - La precedente è l'ultima occasione della partita di Dumfries. L'olandese viene infatti sostituito da Luis Henrique.

53' - Dumfries non sfrutta una ripartenza potenzialmente molto pericolosa per l'Inter. Il suo passaggio trova l'opposizione del difendente avversario.

51' - Azione corale dei nerazzurri, la prima di questa frazione, con Dimarco e Barella principali interpreti della manovra. L'azione viene conclusa dal centrocampista azzurro, il cui cross viene respinto in fallo laterale.

49' - Il primo tiro dell'Inter, nei secondi 45 minuti, arriva con il destro di Dimarco dagli sviluppi di un calcio d'angolo. La conclusione dell'esterno italiano è soprattutto volta ad evitare una possibile ripartenza degli avversari, data la sua posizione di ultimo uomo.

47' - Vandeputte è il protagonista della prima azione della Cremonese nella seconda frazione. Il suo cross dalla sinistra non viene raccolto da nessuno dei suoi compagni, con Sommer che può bloccarlo con calma.

19.04 - Inizia il secondo tempo.

18.47 - Finisce il primo tempo di Inter-Cremonese, il cui punteggio è al momento di 2-0 per i nerazzurri. In gol i due attaccanti Lautaro Martinez e Ange-Yoan Bonny, i quali hanno dato concretezza a una prestazione eccellente del collettivo meneghino sia per l'intensità mostrata in campo sia per la qualità espressa nella manovra offensiva.

45' - 1 minuto di recupero.

45' - I nerazzurri continuano a pressare con una ferocia a cui la Cremonese non riesce ad opporre resistenza. Silvestri è costretto a rifugiarsi in fallo laterale per scongiurare pericoli per la sua porta.

43' - L'Inter costruisce un'altra palla gol, con Bonny e Dimarco che si invertono i ruoli rispetto all'occasione del gol. Il francese fa da boa per l'esterno azzurro, il quale avanza e prova a incrociare con il mancino. Il tiro viene respinto da Silvestri.

40' - Bonny non arriva per un soffio su un'altra assistenza di Dimarco, servito con i tempi giusti da Lautaro. Quella cui si sta assistendo è un'Inter spumeggiante, famelica, che non si accontenta.

38' - BONNYYY PER IL 2-0 DELL'INTER!!! Su un cross estremamente preciso di Dimarco, il centravanti nerazzurro anticipa tutti sul primo palo per trovare il gol del raddoppio dei nerazzurri, il secondo per il francese con la maglia dei meneghini.

37' - Mkhitaryan conclude con un tiro al volo, dal limite dell'area, un'azione avvolgente della compagine nerazzurra. La sua conclusione è alta sopra la traversa.

35' - La Cremonese si fa vedere in avanti. Johnsen prova a sfondare sul binario di sinistra, ma Akanji è bravo a intervenire con i tempi giusti per chiudere in fallo laterale.

33' - Ancora Barella protagonista: il centrocampista nerazzurra tenta l'imbucata per Lautaro, ma il suo tentativo viene sventato in extremis dal difendente avversario.

31' - Azione ragionata dell'Inter sull'out di sinistra. Barella prova un lancio interessante per Lautaro Martinez, ma l'argentino non riesce ad arpionare il pallone in area.

29' - Pressione alta dell'Inter, con Frattesi tra i protagonisti. La cifra di questa prima frazione, per ora, è una forte riaggressione dei nerazzurri che sta impedendo alla Cremonese di costruire gioco.

26' - La sfera rimbalza pericolosamente nell'area di rigore nerazzurra, con Akanji che la copre - non senza qualche brivido - in funzione della sua uscita dal campo. 

24' - Grassi si lamenta per una presunta strattonata di Mkhitaryan al limite dell'area, con l'arbitro Feliciani che decide di non sanzionare l'intervento con un fallo.

22' - L'Inter costruisce sulla sinistra, con Lautaro che trova lo spiraglio giusto per servire Bastoni sul fondo. Il cross dell'italiano finisce sui piedi di Dumfries, il cui tiro al volo viene respinto da Pezzella.

20' - Ancora un'altra chance per l'Inter, che sta dominando in lungo e in largo il match. Questa volta è Barella ad avere la palla del 2-0, ma il suo tiro dal dischetto dell'area avversaria finisce alto sopra la traversa.

19' - Nuova opportunità per l'Inter, ancora con Mkhitaryan protagonista. L'armeno prova dalla distanza, ma Silvestri non si fa sorprendere.

18' - Grande occasione per l'Inter con Mkhitaryan, servito da Lautaro a ridosso della lunetta della Cremonese. Il tiro centrale del centrocampista armeno impedisce il doppio vantaggio ai nerazzurri. 

17' - Combinazione veloce e precisa tra Frattesi e Lautaro al limite dell'area di rigore. L'italiano fa scoccare un destro indirizzato sul secondo palo, ma Silvestri è bravo ad allungare in angolo.

16' - Akanji impedisce una ripartenza pericolosa della Cremonese grazie a un intervento tempestivo e puntuale sulla destra.

13' - Gol annullato. Sul tiro di Dimarco, Akanji parte in posizione irregolare. Si resta sul punteggio di 1-0 per i nerazzurri.

12' - 2-0 INTER, GOL DI DIMARCO!!! Seconda rete in stagione per il difensore italiano, che calcia verso la porta dagli sviluppi di un calcio d'angolo trovando una deviazione di Akanji.

11' - Un Lautaro in versione Thuram si libera sulla destra, va sul fondo e lascia partire un cross che viene respinto dalla Cremonese in calcio d'angolo. 

9' - La reazione della Cremonese arriva con un'azione orchestrata da Pezzella, il quale serve Floriani Mussolini al limite dell'area di rigore. Il tiro del calciatore di proprietà della Lazio è facile preda di Sommer. 

6' - GOL DELL'INTER!!! Bonny per Lautaro Martinez, la connessione funziona. Dopo un gran recupero a centrocampo, Barella serve in maniera eccellente Bonny, il quale fornisce al compagno di reparto un cioccolatino che deve soltanto scartare.

4' - Spinge forte l'Inter, questa volta sul lato destro del campo. Dopo un'azione ragionata dei nerazzurri, è Akanji a provare il tiro dalla distanza, ma senza fortuna.

2' - Lancio verticale di Bastoni per Frattesi, ma il pallone è troppo lungo per le speranze del centrocampista nerazzurro.

1' - Subito una grande occasione per l'Inter. Dimarco crossa bene dal fondo, sul pallone si avventa Frattesi che non riesce ad indirizzare il pallone nel modo auspicato.

18.01 - Fischio d'inizio da parte dell'arbitro Ermanno Feliciani. Si parte a San Siro.

17.56 - Squadre in campo, la sfida sta per iniziare.

17.42 - Nell'intervista rilasciata a DAZN prima dell'inizio della gara, il Presidente nerazzurro Giuseppe Marotta è tornato sul tema dello Stadio San Siro, sottolineando l'inevitabilità della decisione di dotarsi di un nuovo impianto: "Ora inizieremo un percorso difficile, dove le due società avranno un ruolo molto importante e anche il Comune. Non è stata una scelta, ma una necessità per ridurre il gap tra il calcio italiano e quello europeo per le strutture e i ricavi. Abbiamo fatto un passo in questa direzione, con un senso di responsabilità civica e ambientale, rispettando i cittadini e i loro diritti". 

17.25 - Le squadre entrano in campo per il riscaldamento prepartita. Manca poco più di mezzora al fischio d'inizio del match.

17.00 - Comunicate le formazioni ufficiali del match. Di seguito le scelte di Chivu e Davide Nicola.

INTER (3-5-2): 1 Sommer; 25 Akanji, 6 De Vrij, 95 Bastoni; 2 Dumfries, 16 Frattesi, 23 Barella, 22 Mkhitaryan, 32 Dimarco; 14 Bonny, 10 Lautaro.
A disposizione: 12 Di Gennaro, 13 J. Martinez, 7 Zielinski, 8 Sucic, 11 Luis Henrique, 15 Acerbi, 17 Diouf, 20 Calhanoglu, 30 Carlos Augusto, 31 Bisseck, 36 Darmian, 42 Palacios, 94 Esposito.
Allenatore: Cristian Chivu.

CREMONESE (3-4-2-1): 16 Silvestri; 23 Ceccherini, 6 Baschirotto, 15 Bianchetti; 22 Floriani M., 33 Grassi, 38 Bondo, 3 Pezzella; 20 Vazquez, 11 Johnsen; 99 Sanabria.
A disposizione: 12 Malovec, 69 Nava, 4 Barbieri, 7 Zerbin, 10 Vardy, 19 Sarmiento, 27 Vandeputte, 30 Faye, 32 Payero, 48 Lordkipanidze, 55 Folino, 90 Bonazzoli.
Allenatore: Davide Nicola.

16.30 - Sono attese a breve le formazioni ufficiali della sfida di San Siro tra Inter e Cremonese. Curiosità per le scelte di Cristian Chivu a centrocampo e in attacco, con particolare riferimento alla possibile prima titolarità stagionale di Davide Frattesi e Ange-Yoan Bonny.

L'Inter è attesa dal confronto casalingo con la Cremonese nel match valido per la sesta giornata della Serie A 2025-2026. I nerazzurri, dopo aver collezionato solo 2 punti nelle prime 3 gare, hanno iniziato a risalire la classifica grazie a due successi in altrettante gare. Segui la diretta del match, in programma alle 18 a San Siro, su L'Interista.