Inter-Barcellona 2-0 - Via alla ripresa

46' - SI RIPARTE! VIA AL SECONDO TEMPO!
-----
21:49 - Squadre a riposo, primo tempo spettacolare a San Siro con l'Inter avanti 2-0. Decidono il gol di Lautaro e il rigore trasformato da Calhanoglu.
-----
45'+2' - Scintille tra Acerbi e Inigo Martinez, l'arbitro li allontana senza estrarre cartellini. Anche il VAR conferma la decisione.
45' - GOOOOOOOOL! GOOOOOOOL! GOOOOOOL! DAL DISCHETTO CALHANOGLU SPIAZZA SZCZESNY!
44' - CALCIO DI RIGORE PER L'INTER! ERA FALLO NETTO! Al Var viene assegnato il penalty, si avvicina al pallone Calhanoglu.
42’ - Pallone in mezzo per Lautaro che cade in un contrasto con Cubarsì, intervento regolare del difensore blaugrana. Rivedrà comunque l'episodio il VAR.
40’ - Ripartenza incredibile di Dumfries che cerca il cross in mezzo, lo chiude in fallo laterale Inigo Martinez.
39’ - Pallone in mezzo per Yamal, Bastoni lo contrasta bene e allontana il pericolo.
40’- Ripartenza incredibile di Dumfries che cerca il cross in mezzo, lo chiude in fallo laterale Inigo Martinez.
39’ - Pallone in mezzo per Yamal, Bastoni lo contrasta bene e allontana il pericolo.
38’ - ANCORA PERICOLOSA L’INTER! Conclusione di Mkhitaryan che rimbalza e si spegne fuori non di molto.
37' - BARELLA! Conclusione al volo del centrocampista e pallone ribattuto.
35’ - Yamal conclude e spedisce a lato, poi l’arbitro ammonisce Calhanoglu per un fallo precedente al limite dell'area. Niente punizione, però, perché l'azione si è conclusa.
34' - PERICOLO PER L'INTER! Yamal pennella un pallone sul secondo palo per Ferran Torres, che controlla e calcia di prima intenzione, ma il suo tiro colpisce in pieno Raphinha, posizionato davanti alla porta. La palla termina poi sul fondo, sfumando una potenziale chance per i blaugrana.
33' - L’Inter prova a farsi vedere in avanti con un’incursione di Bastoni, che porta palla oltre la metà campo e tenta di costruire un’azione offensiva, ma viene prontamente fermato da una chiusura precisa di Martínez.
32’ - Il Barcellona attacca a pieno organico, poi Inigo Martinez sbaglia un controllo e concede rimessa ai nerazzurri che così possono respirare.
31’ - Brutta palla persa da Barella, riparte il Barcellona e alla fine Bastoni deve concedere un corner. Sulla battuta successiva mette fuori Sommer con i pugni. Barcellona che si mantiene in possesso di palla.
30’ - Conclusione fuori misura tentata da Pedri, pallone che si spegne altissimo.
29’ - Mkhitaryan mette fuori sul corner successivo, il Barcellona resta in possesso di palla.
28’ - Si gioca a ritmi forsennati adesso, riparte il Barcellona con Yamal che lancia Dani Olmo, Acerbi lo chiude in corner.
25’ - OCCASIONE BARCELLONA! Imbucata in area per Pedri che serve De Jong, Acerbi lo contrasta e in caduta tocca la palla con il braccio. Dopo il check del VAR si prosegue.
23’ - Yamal si lamenta per un contrasto con le maniere dure di Dimarco, l’arbitro lascia giocare.
21’ - GOOOOOOOOL! GOOOOOOOL! GOOOOOOOOOL !INTER IN VANTAGGIO, HA SEGNATO LAUTARO!!!! Ripartenza veloce dei nerazzurri, gran recupero di Dimarco che serve in area Dumfries, l’olandese sull’uscita di Szczesny non sceglie il tiro ma l’assist per Lautaro che a porta vuota insacca in rete l’1-0 nerazzurro!
19’ - Ancora un corner per l’Inter che ora spinge e resta in zona d’attacco.
17’ - ANCORA PERICOLOSA L’INTER! Riparte in campo aperto Mkhitaryan su lancio di Bastoni, pallone una rea per Lautaro con Cubarsì che si rifugia in corner.
16’ - OCCASIONE INTER! Azione arrembante dell’Inter: Mkhitaryan serve Thuram che da buona posizione cerca la conclusione spedendo però a lato.
15’ - Yamal prova a rientrare col sinistro e conclude, pallone centrale e comodo per Sommer.
13’ - Lautaro serve la ripartenza di Thuram c he se ne va in uno contro uno con Szczęsny che lo ferma, era comunque fuorigioco del francese: bravo Inigo Martinez a salire con i tempi giusti.
12' - Calhanoglu prova a sorprendere la retroguardia del Barcellona con un lancio in profondità, ma le punte nerazzurre partono in leggero anticipo e finiscono in fuorigioco, ben contenute dalla linea difensiva catalana.
11’ - Superati i primi dieci minuti del primo tempo, l’Inter sfrutta molto la corsia presidiata da Dumfries.
9’ - DUMFRIES! Grande giocata dell’olandese che resiste alle trattenute di Martinez e riparte, non c’è però nessuno al centro per l’assist e alla fine l’azione sfuma.
8’ - Colpo di tacco di Yamal a servire un compagno, chiude prima Bastoni e poi Bisseck.
7’ - Calhanoglu cerca un lancio lunghissimo per Dumfries sull’out di destra, pallone troppo lungo che si perde sul fondo.
6’ - Riparte l’Inter, trattenuta di Garcia su Dimarco. Calcio di punizione per l’Inter che prova ad alleggerire il pressing avversario.
5’ - Azione arrembante del Barcellona che recupera palla, Yamal cerca il cross sul secondo palo per Raphinha ma il pallone è troppo lungo e si perde sul fondo.
2' - Ritmi subito altissimi a San Siro, l'Inter prova a tenere fisicamente contro l'avvio arrembante dei blaugrana.
1' - SI PARTE! VIA AL MATCH! L'Inter manovra il primo pallone dell'incontro
-----
20:57 - Squadre in campo, è il momento delle formalità di rito e dell’inno ufficiale della Champions League.
20:56 - Tutto pronto a San Siro, squadre nel tunnel.
20:40 - 8 i precedenti a San Siro tra Inter e Barcellona, il bilancio recita due vittorie a testa e quattro pareggi.
20:30 - Mezz'ora al fischio d'inizio del match, San Siro già gremito.
-----
INTER-BARCELLONA - LE FORMAZIONI UFFICIALI
INTER (3-5-2): Sommer; Bisseck, Acerbi, Bastoni; Dumfries, Barella, Calhanoglu, Mkhitaryan, Dimarco; Thuram, Lautaro. Allenatore: Simone Inzaghi.
BARCELLONA (4-2-1-3): Szczesny; Garcia, Cubarsi, Inigo Martinez, Gerard Martin; Pedri, De Jong; Dani Olmo; Lamine Yamal, Ferran Torres, Raphinha. Allenatore: Hansi Flick.
-----
Tutto pronto a San Siro per la notte delle notti: alle ore 21 prende il via Inter-Barcellona, semifinale di ritorno di Champions League. Si riparte dal rocambolesco 3-3 dell’andata al Camp Nou: in caso di nuovo pareggio nei 90 minuti, si andrà ai tempi supplementari ed eventualmente ai rigori. In palio c’è l’accesso alla finale di sabato 31 maggio all’Allianz Arena di Monaco, contro la vincente di Paris Saint-Germain-Arsenal (con i francesi avanti 1-0).
La partita sarà diretta dal polacco Szymon Marciniak, coadiuvato dagli assistenti connazionali Listkiewicz e Kupsik, con Raczkowski quarto uomo. Al VAR spazio al duo olandese Higler-van Boekel.
Sarà una serata storica anche sugli spalti: San Siro è sold out con circa 75.000 spettatori attesi e un nuovo record d’incasso per una gara di calcio in Italia, stimato attorno ai 13-14 milioni di euro. Per l’occasione, la Curva Nord ha deciso di sospendere lo sciopero del tifo e sosterrà la squadra con una coreografia speciale che recita: “Forza Inter”.
Testata giornalistica Aut.Trib.di Milano n.160 del 27/07/2021
Direttore Responsabile: Lapo De Carlo
Iscritto al Registro Operatori di Comunicazione n. 18246
© 2025 linterista.it - Tutti i diritti riservati