Esulta Thuram, ma non è Marcus: la Juventus vince 4-3, tre punti in tre gare per Chivu

Dopo l'Udinese, ecco la Juventus. Il bianconero continua a essere indigesto per un Cristian Chivu che si trova meglio con le sfide "a colori". La sua Inter si ferma a quota tre punti in tre gare, e ha già due sconfitte e sei gol subiti dopo i primissimi match della stagione. Contro la Vecchia Signora arriva infatti un rocambolesco 4-3 ricco di colpi di scena: doppio vantaggio bianconero e doppietta di Calhanoglu per pareggiare e riaprire i giochi, Marcus Thuram porta in vantaggio i nerazzurri e Khephren pareggia tutto. Il pari sembra scontato, poi ecco l'arcobaleno dai 35m di Adzic: Juve a punteggio pieno e venti di crisi per l'Inter.
Kelly e Akanji, la Juventus chiude in vantaggio al 45'
L'avvio del match ci regala un'Inter che gioca alta e pressa regolarmente la Juventus, ma non riesce a sfondare. Sterile e inefficace il possesso palla dei nerazzurri, che si dimostrano invece fragilissimi nella fase difensiva. La punizione arriva al 13', quando Calhanoglu perde un pallone sanguinoso e Locatelli riavvia l'azione: Kelly beffa Akanji sulla sponda di Bremer, gran tiro e 1-0. La Juventus sembra viaggiare al doppio dell'intensità, l'Inter è lenta e anestetizzata dal baricentro basso dei rivali. La scossa arriva alla mezz'ora, quando Hakan Calhanoglu insacca dal limite una grande rete: ecco l'1-1. Il pari dura soli otto minuti, perché Yildiz tira un siluro dal limite e Sommer si fa trovare impreparato: è dunque 2-1 Juventus al riposo, la fase difensiva condanna i nerazzurri.
Ripresa al cardiopalma: entrano in gioco i Thuram, Adzic fa esultare la Juve
La ripresa non cambia il copione della sfida: l'Inter fa girare palla e cerca spazi, la Juventus li chiude. Cristian Chivu si inventa così un triplo cambio per scuotere i suoi: Zielinski, Bonny e Dimarco per Lautaro, Barella e Carlos Augusto. Cambiano dunque centrocampo e attacco, e la sua mossa si rivela clamorosamente vincente per qualche minuto: Zielinski fa l'assist per il 2-2 di Calhanoglu dalla distanza, Dimarco assiste invece il grande colpo di testa di Marcus Thuram. Siamo al 77' e l'Inter si trova per la prima volta in vantaggio sul 3-2, ma non sa evidentemente gestirlo: le uscite dal campo di Dumfries e Calhanoglu tolgono certezze, la squadra si sfalda e crolla. All'83' ecco la risposta di Khephren Thuram, che pareggia i conti segnando nello stesso identico modo del fratello: incornata e 3-3. Passano otto minuti e Vasilije Adzic, mossa a sorpresa di Tudor, risolve clamorosamente la sfida: eurogol dai 35m e derby d'Italia che diventa bianconero. La Juventus resta prima con nove punti, l'Inter si lecca le ferite e si riscopre fragile: due ko in tre gare, sei gol subiti, tanti dubbi e pochissime certezze. La Champions, che è alle porte, basterà per ritrovarsi?
Testata giornalistica Aut.Trib.di Milano n.160 del 27/07/2021
Direttore Responsabile: Lapo De Carlo
Iscritto al Registro Operatori di Comunicazione n. 18246
© 2025 linterista.it - Tutti i diritti riservati
