van der Meyde su Chivu: "Non è arrivato troppo presto, ma deve togliersi le scorie dell'anno scorso"

van der Meyde su Chivu: "Non è arrivato troppo presto, ma deve togliersi le scorie dell'anno scorso"TUTTOmercatoWEB.com
© foto di www.imagephotoagency.it
Oggi alle 09:45News
di Marco Corradi

Nel suo intervento ai microfoni della Gazzetta dello Sport Andy van der Meyde, doppio ex di Ajax-Inter, commenta così l'approdo di Cristian Chivu sulla panchina nerazzurra: "Per me resterà sempre il capitano-ragazzo, un anno più giovane di me e già con la fascia a 21 anni. L’Ajax è un pianeta diverso da tutti, non si guarda mai la carta di identità, ma se sei così precoce hai certamente qualcosa di speciale. Cristian era un leader naturale nello spogliatoio, rispettoso, sempre sorridente: lo definirei un vero gentiluomo. All’inizio prendeva tanti cartellini rossi, ma poi è maturato. Come giocatore, poi, fortissimo: bravo in marcatura, veloce nell’uno contro uno, ottimo tiro dalla distanza col sinistro. Per il resto, mi portava in macchina quando non ce l’avevo, dal mio hotel allo stadio faceva lui da autista. Non mi stupisce che sia diventato allenatore: questi primi problemi fanno parte del mestiere, la sconfitta con la Juve è stata immeritata”. 

Non pensa che sia arrivato all’Inter un po’ troppo presto? 

“Chi decide che sia troppo presto o no? Se questo mestiere lo hai dentro, non c’è un problema di tempo. Dal Parma all’Inter è sicuramente un grande salto, rischioso per tutti, ma credo che i dirigenti lo conoscano bene: si fidano e gli hanno dato fiducia. Resta una scommessa enorme, ma per me può vincerla se riesce a togliersi di dosso il passato. Da Thuram a Lautaro, fino a Calhanoglu che ho rivisto benissimo, in tanti devono dimenticare la fine della scorsa stagione”. 

Vede ancora incrostazioni del passato? 

"Sì, le ultime sconfitte le spiego così… La Champions è stata una delusione tremenda, con tutto il caos successivo, il vecchio allenatore andato via in quel modo e le polemiche sul mercato. Chivu inizia ora un tempo nuovo e deve lavorare sulla testa: ha giocatori forti per riprovarci, come gli attaccanti e gli esterni. Soprattutto uno…”