Superlega, il Tribunale di Madrid condanna: "Abuso di posizione dominante della UEFA"
La vicenda Superlega si arricchisce di nuovi sviluppi. Il Tribunale di Madrid, sulla falsariga di quanto affermato già dalla Corte Suprema di Giustizia, ha stigmatizzato la condotta di UEFA e FIFA a proposito del torneo che alcune squadre europee - su tutte, il Real Madrid e la Juventus - intendevano introdurre in contrasto con il modello della Champions League.
Nello specifico, l'organo giurisdizionale spagnolo ha affermato che entrambi gli organismi "hanno ostacolato la libera concorrenza imponendo restrizioni ingiustificate e sproporzionate alla Superlega”, con ciò aderendo alla posizione avanzata con forza - a più riprese - dal Club madrileno.
Come riferito da Calcio e Finanza, però, resta il nodo rappresentato dall'effettiva efficacia della sentenza ora emessa dal Tribunale iberico. Essa si riferisce, infatti, a un regolamento del 2022 che la UEFA ritiene di aver modificato nella misura ritenuta adeguata per consentire di garantire un "sistema di autorizzazioni più conforme al diritto dell'Unione Europea".
Resta, dunque, da comprendere quale sarà l'effettiva portata del disposto del Tribunale di Madrid, così come quella che risulterà essere la reazione delle principali parti coinvolte nel caso specifico. Da un lato, UEFA e FIFA, che ritengono di aver risolto la vicenda attraverso le norme più flessibile adottate nel corso degli ultimi anni; dall'altro, i Club fautori della Superlega, capeggiati dal Real Madrid di Florentino Perez, i quali continuano a ribadire la necessità di un cambiamento sostanziale nel mondo del calcio.
Testata giornalistica Aut.Trib.di Milano n.160 del 27/07/2021
Direttore Responsabile: Lapo De Carlo
Iscritto al Registro Operatori di Comunicazione n. 18246
© 2025 linterista.it - Tutti i diritti riservati
