San Siro, la lettera firmata da più di duecento docenti universitari: "Non abbattetelo"

Scade tra un mese la porposta di acquisto dello stadio Meazza di San Siro insieme alla aree limitrofe. Sono chiari i due club Inter e Milan circa la data di scadenza. Ne parla a proposito il quotidiano TuttoSport: "La proposta di acquisto Siro e le aree limitrofe non si protrarrà oltre la fine di settembre. È quanto emerge dalle indiscrezioni di questi giorni, con i due club che vorrebbero stringere i tempi sia per una questione logistica, che burocratica, visto che dal 10 novembre dovrebbe scattare il vincolo sul secondo anello del Meazza.
In ogni caso adesso Inter e Milan pretendono una risposta entro 30 giorni, con i rossoneri che tra l’altro, congelando gli accordi per la costruzione di un possibile nuovo impianto a San Donato, potrebbero da ottobre riprendere i dialoghi lasciati in sospeso avendo già in mano un’alternativa concreta.
Nel frattempo è stata consegnata al primo cittadino del capoluogo lombardo una lettera firmata da oltre duecento docenti universitari di tutta Italia (in cui figurano avvocati, filosofi , sociologi, giuristi, architetti) dove si chiede nero su bianco che San Siro non venga abbattuto, come eventualmente previsto dai piani delle due società. Tra gli oppositori alla demolizione figura anche il consigliere Enrico Fedrighini: in una intercettazione tra Simona Collarini (dirigente urbanistica di Milano) e l’ex assessore Giancarlo Tancredi (dimessosi dopo l’inchiesta) emerge la volontà di quest’ultimo di provare a non consegnare certi documenti sul Meazza allo stesso Fedrighini", si legge su TuttoSport.
Testata giornalistica Aut.Trib.di Milano n.160 del 27/07/2021
Direttore Responsabile: Lapo De Carlo
Iscritto al Registro Operatori di Comunicazione n. 18246
© 2025 linterista.it - Tutti i diritti riservati
