San Siro, il Ministero della Cultura conferma la data per il vincolo del secondo anello

Passo significativo nella lunga disputa sul futuro del nuovo stadio di San Siro. Il Ministero della Cultura ha ufficializzato il 10 novembre 1955 come data di riferimento per l’applicazione del vincolo, confermando quanto già stabilito dalla Soprintendenza, secondo quanto riportato da Repubblica. In quel giorno, infatti, venne collaudato il secondo anello dello stadio, evento che ne sancisce il completamento formale. Da tale data decorrono quindi i 70 anni previsti per l’eventuale riconoscimento di interesse culturale. Martedì è attesa l’udienza presso il TAR, che dovrà pronunciarsi sulla vicenda, ma le indicazioni provenienti dal Ministero sembrano già orientare il giudizio in una direzione favorevole a Milan e Inter, scrive La Gazzetta dello Sport.
A contrastare questa decisione sono stati i comitati cittadini contrari alla vendita dell’impianto, in particolare il gruppo "Sì Meazza". Nel ricorso presentato, si chiede la sospensione cautelativa degli atti propedeutici alla cessione, sostenendo che la data indicata dalla Soprintendenza sia "scorretta, arbitraria e priva di fondamento". Secondo il comitato, continua la rosea, il valore culturale dell’impianto è già accertato e la vendita rappresenterebbe un tentativo di aggirare le procedure ufficiali di verifica.
A supporto di questa posizione, sono stati allegati articoli di giornale e fotografie risalenti a giugno 1955, che mostrano lo stadio già in uso. Tuttavia, secondo il Ministero, proprio queste prove dimostrerebbero che il secondo anello non era ancora stato ultimato e che i lavori strutturali erano ancora in corso.
Testata giornalistica Aut.Trib.di Milano n.160 del 27/07/2021
Direttore Responsabile: Lapo De Carlo
Iscritto al Registro Operatori di Comunicazione n. 18246
© 2025 linterista.it - Tutti i diritti riservati
