San Siro, c'è il "sì", ma mancano i soldi: la situazione e cosa succede

San Siro, c'è il "sì", ma mancano i soldi: la situazione e cosa succedeTUTTOmercatoWEB.com
© foto di www.imagephotoagency.it
Oggi alle 09:45News
di Daniele Najjar

Incassato il sì per poter divenire proprietari dello stadio Meazza e delle aree circostanti, a Inter e Milan mancano solo i soldi per poter costruire il nuovo stadio. Nulla di anomalo, l’investimento complessivo previsto per l’area è di almeno 1,2 miliardi di euro: su queste cifre, rientra nella normalità trovare finanziamenti esterni. Magari oltreoceano, in linea con le origini - e i rapporti - dei due fondi proprietari delle milanesi: secondo Il Sole 24 Ore, sono le grandi istituzioni bancarie americane a essere favorite per fornire le linee di credito. Su tutte, colossi come Goldman Sachs, Jp Morgan e Bofa Merrill Lynch, ma a seguire l’affare ci sarebbe anche la giapponese Mitsubishi Ufj Financial Group, mentre al momento sarebbero fuori dai giochi le italiane UniCredit e Intesa Sanpaolo, a differenza di Banco Bpm. Il finanziamento potrebbe essere preceduto da un iniziale prestito ponte, mentre club e Comune - che nella delibera ha messo nero su bianco l’assenza di offerte alternative a quella di Inter e Milan per San Siro - sono chiamati ad accelerare per il rogito: il countdown fino al 10 novembre, quando scatterebbe il vincolo sul secondo anello dell’impianto, è già iniziato.